La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 16/03/2018 07:57:57 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
http://www.torinotoday.it/sport/hamilton-bottas-villastellone.html
Formula 1, Hamilton e Bottas in provincia di Torino per il lancio del nuovo centro Petronas
A VillastelloneIl team campione del mondo di Formula 1 2017 è passato in visita in provincia di Torino, precisamente a Villastellone, per il lancio del nuovo Global Research & Technology Centre di Petronas, l’azienda petrolifera che ha nel torinese un laboratorio dove 200 scienziati studiano benzine e oli per le auto della Formula 1.
C’erano anche Lewis Hamilton, campione del mondo piloti in carica, e il finlandese Valtteri Bottas, che ha pubblicato su Twitter uno scatto da Villastellone con il commento “Oggi sono stato in Italia per l’apertura del Petronas Global Research & Technology Centre.
La squadra della Mercedes AMG, infatti, ha presenziato all’inaugurazione del nuovo centro Petronas a Villastellone, che darà lavoro a oltre 200 ricercatori di tutto il mondo. Un impianto modernissimo costruito in due anni, e che è otto volte più grande del precedente, grazie a un investimento di 60 milioni di Petronas.
L’azienda malese è sponsor della Mercedes di Formula 1, che da quattro anni vince sia il titolo piloti sia il mondiale costruttori. E Bottas ha anche provato la vettura 2016 di Hamilton, facendo girare il potentissimo motore davanti ai presenti.
Ecco il tweet condiviso da Bottas che testimonia la visita torinese del team campione del mondo nella categoria più importante dell’automobilismo sportivo.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 14/03/2018 19:53:45 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Scadenza 26 marzo per le vacanze gratis Inps, come fare domanda
Si chiama Estate INPSieme Senior il progetto che prevede vacanze gratuite, o quasi, per i pensionati. Ecco a chi è rivolto e come partecipareScade il 26 marzo il termine ultimo per presentare domanda all’Inps per usufruire delle vacanze gratis per pensionati grazie al progetto Estate INPSieme Senior. Il bando è stato promosso l’8 marzo dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. Il progetto è rivolto a tre tipologie di pensionati e offre la possibilità di trascorrere gratis (o quasi) una vacanza estiva in Italia o all’estero.
Ancora pochi giorni quindi per accedere ai contributi che daranno la possibilità di godere di un soggiorno gratuito, o in parte pagato, a circa 4mila persone. Le vacanze dovranno avere luogo durante l’estate 2018 nel corso dei mesi di luglio, agosto e settembre. La copertura, che potrà essere totale o parziale, prevede assicurazione, spese di vitto, alloggio e di viaggio, eventuali gite, escursioni, attività sportive o ludico-ricreative. Obbligatoria la partecipazione, nel corso dei soggiorni, a corsi a tema. Ecco i settori: cucina, arte, informatica, attività motoria, ballo, ludico ricreative.
Possono accedere al bando i pensionati, con l’estensione a coniugi ed eventuali figli disabili purché conviventi. I beneficiari del progetto sono coloro che sono iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, alla Gestione dipendenti pubblici e alla Gestione Fondo ex Ipost. Quasi 4mila i contributi che verranno erogati. Per le prime due tipologie di pensionati, sono mille le quote che verranno finanziate per vacanze di otto giorni, duemila per i soggiorni di 15 giorni. Per gli utenti della Gestione Fondo ex Ipost verranno erogati 250 contributi per otto giorni, 600 per 15 giorni.
Verrà stanziato un massimo di 800 euro per le vacanze con una durata di otto giorni in Italia o all’estero; di 1400 euro, invece, per soggiorni di 15 giorni.
Chi vincerà il bando entro il 28 giugno 2018 riceverà dall’Istituto un acconto pari all’80 per cento del contributo. Per coloro che subentreranno a causa dello scorrimento delle graduatorie, la liquidazione dell’acconto è prevista entro il 10 luglio.
La domanda si può presentare solo per via telematica attraverso il sito internet dell’Inps, cercando Estate INPSieme Senior. Per accedere al bando bisogna essere inseriti nella banca dati Inps, servono anche l’Isee e il codice Pin Inps. La graduatoria verrà pubblicata sul sito dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 14/03/2018 17:25:45 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Meteo, freddo e neve a fine mese: "Confermato, arriva Buran bis"
Antonio Sanò ribadisce l'ipotesi già avanzata qualche giorno fa: "Dal 20 marzo sull'Italia un'ondata di gelo che porterà precipitazioni sulle regioni adriatiche"
ROMA - L’ipotesi si era fatta strada già qualche giorno fa in base all’analisi di alcuni modelli internazionali, ma ora arrivano le prime conferme: sull’Europa sta per arrivare ‘Buran bis’, una seconda ondata di gelo e neve che, partendo dall’Europa settentrionale – Russia e Finlandia- colpirà soprattutto l’Austria, ma che farà sentire, in particolare nell’ultima decade di marzo, i suoi effetti anche sulla nostra Penisola.
A fare il quadro di quanto accadrà nei prossimi giorni e la prossima settimana è il direttore di iLMeteo.it, Antonio Sanò, che rivendica: “Siamo stati i primi ad ipotizzare l’arrivo di ‘Buran bis’. All’inizio molti, che utilizzano solo metodi tradizionali di previsioni meteo, hanno ritenuto le nostre teorie errate e basate su false informazioni, ma ora altrettanti ci stanno dando ragione. I modelli meteorologici – spiega Sanò – che pure vanno analizzati con attenzione e tenendo conto che alcune variabili potrebbero far mutare il quadro generale, hanno un certa attendibilità e sono un supporto fondamentale”.
Cosa dobbiamo aspettarci in prossimità della primavera? “Anche se in condizioni di questo tipo è necessario muoversi con cautela, soprattutto quando si cerca di guardare a un periodo più ampio di tre o quattro giorni, possiamo prevedere che a partire dal 20 marzo, e per circa una settimana, le temperature avranno valori al di sotto delle medie. Una condizione che prosegue fino a fine mese”.
LE PREVISIONI
Se fino a domenica prossima, quindi, il freddo non creerà problemi rilevanti, a partire dal 19 marzo bisogna armarsi nuovamente di sciarpe e giacconi pesanti.
L’aria siberiana, però, non determina solo un calo delle temperature: “Oltre a freddo pungente e gelate notturne – aggiunge Sanò – sono possibili nevicate, anche abbondanti, sulle regioni adriatiche. Ad essere interessate, anche a quote basse, saranno Romagna, Abruzzo, Molise e Marche. Al Sud – prosegue – ci sarà per lo più qualche pioggia, mentre il Nord sarà riparato dalle Alpi e vedrà solo qualche sporadica precipitazione”.
A determinare questa anomalia climatica, spiega l’esperto, è lo ‘Strat warming’, cioè il riscaldamento della stratosfera polare che, anche se non strettamente collegato, sembra alternarsi con un altro fenomeno, quello del Nino. Quest’ultimo, prosegue Sanò, “in genere arriva verso Natale e dura per più di due mesi, influenzando il clima dell’intero pianeta e determinando estaticome quella dello scorso anno. Il Nino, però, ora si sta attenuando e le condizioni stabili e calde che determina stanno cedendo il passo a una primavera ‘pazzerella’ e con molta probabilità a un’estate molto diversa da quella che abbiamo vissuto nel 2017”.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 13/03/2018 21:49:24 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Il Governo che gli Italiani non hanno votato
Dalle interviste che si sentono in tv e su alcuni quotidiani sempre che tutti i partiti si stiano accordando per far restare fuori 5 Stelle e lega accordandosi tutti gli altri.
Persino il centro destra sta pensando di scaricare la lega per unirsi a questo governo per tenere fuori 5 stelle e Lega.
Di fatti un governo cosi formato sarebbe un governo comunque di minoranza in quando alla camera raggiungono 313 seggi gli mancherebbero comunque tre seggi.
Mentre al senato si raggiunge 159 seggi, solo uno in più molto risicato.
Tutto questo solo per evitare le elezioni che si ripeterebbero e stavolta a rimetterci sarebbero davvero tutti questi al contrario sarebbe un ballottaggio tra 5 stelle e lega.
Voi popolo italiano cosa ne pensate?
Commentate dicendo la vostra.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 13/03/2018 18:14:48 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Pensioni 2018, Proietti della UIL: “Cancellare Legge Fornero? È possibile, i soldi ci sarebbero”
Pensioni 2018: uno dei temi che ha scatenato e scatena anche dopo le elezioni politiche del 4 marzo più dibattito, rimane quello relativo alla possibile cancellazione della Legge Fornero. La Lega e, in particolare, il leader Matteo Salvini continua a spingere sull’abolizione nonostante l’allarme lanciato dalla Commissione UEe da altri enti e agenzie anche estere, che vedono nella manovra un danno economico catastrofico per l’Italia. Per Tito Boeri, Presidente Inps, i costi sarebbero troppo alti e anche con l’introduzione della Quota 100 e della Quota 41 la situazione non migliorerebbe, ma Domenico Proietti, segretario confederale UIL, la possibilità sarebbe concreta.
Questa volta a prendere parola è stato il segretario confederale della UIL, Domenico Proietti, che ha voluto smentire le paure e le conseguenze, giudicate dannose da più parti, di una possibile abrogazione della Legge Fornero. Proprio nei giorni scorsi Tito Boeri era tornato sull’argomento, mettendo in gioco anche l’introduzione della Quota 100 e della Quota 41 sulle quali Lega e Movimento 5 Stelle sembrano trovarsi d’accordo. I primi, però, vogliono una cancellazione netta e definitiva, i secondi puntano a un superamento graduale, spalmato nel tempo. Per Proietti questa scelta sarebbe possibile e come ha riportato in una nota stampa, il sistema pensionistico non sarebbe così in crisi come lo dipingono; la spesa pensionistica raggiunge l’11 per cento del Pil dunque, secondo Proietti, in linea con gli standard europei.Pensioni 2018: famiglie italiane sempre più povere
Nel frattempo, secondo una recente indagine compiuta da Banca Italia relativamente alle famiglie italiane, il bilancio sarebbe negativo e almeno il 23 per cento delle famiglie nostrane avrebbe raggiunto la soglia di povertà. Nel 2006 questo dato era fermo al 19,6 per cento, un balzo di diversi punti percentuale negli anni che preoccupa l’istituto. Quelle più a rischio, inoltre, si riscontrano nel centro Italia.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.