logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 17/12/2017 18:49:40 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    PINSIONI: Leggete Questo Articolo e vi farete un'idea di chi sono i nostri politici.... ALTRO che difendere il Popolo.


    Vitalizi, Boeri a convegno ex eletti: ‘Basta vittimismo, date privilegio ai più poveri’. Loro: ‘No, non siamo uguali agli altri’

    Lo scontro all'evento su Populismo e democrazia organizzato a Roma il 13 dicembre scorso. Il presidente Inps contro gli ex parlamentari: "Avete atteggiamenti anacronistici. Sembrate sulla plancia del Titanic mentre il Paese ha 4 milioni e mezzo di poveri". E quindi la proposta: "Versate individualmente una parte della pensione al fondo per il reddito d'inclusione". Ma il suo discorso viene interrotto in sala da brusii e contestazioni



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 15/12/2017 20:10:00 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    L'impianto solare più innovativo d'Europa si trova a Palermo

    Inaugurato all'università di Palermo il primo impianto a concentrazione solare "Dish Stirling", unico in Europa, che impiega l'energia rinnovabile del sole e scalda l'idrogeno con una tecnologia ad altissima efficienza. Con un solo impianto l'energia per 40 famiglie. A Palermo contribuirà al fabbisogno energetico dell'Università e sarà utilizzato per progetti di ricerca. (Giada Lo Porto, immagini di Tullio Filippone)



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 15/12/2017 19:55:25 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Di Maio, abrogheremo le pensioni d'oro, valgono 12 miliardi

    Di Maio ha spiegato che M5s, se andrà al governo, mira a "superare" la legge Fornero partendo dai "lavori usuranti". "E poi vogliamo abolirla gradualmente totalmente" ha aggiunto


    Le cosiddette pensioni d'oro peserebbero per 12 miliardi, e grazie alla loro abrogazione si potrebbe cominciare a abolire la legge Fornero. Lo ha detto Luigi Di Maio a Radioanch'io su Radio Rai 1. Di Maio ha spiegato che M5s, se andrà al governo, mira a "superare" la legge Fornero partendo dai "lavori usuranti". "E poi vogliamo abolirla gradualmente totalmente" ha aggiunto.

    Alla richiesta di spiegazioni da parte dell'intervistatore, il leader di M5s ha replicato: "Vogliamo tornare all'età pensionabile che c'era prima della legge Fornero, attingendo dalle risorse sia delle pensioni d'oro che oggi ci costano 12 miliardi di euro". L'intervistatore ha messo in discussione tale cifra: "Sì, sono 12 miliardi - ha insistito Di Maio - possiamo iniziare dai lavori usuranti poi negli anni successivi abolirla del tutto attingendo dai 50 miliardi di sprechi del bilancio dello Stato che non certifico io ma il centro studi di Confindustria".



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 15/12/2017 16:49:13 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    A Zoom si fa il bagno con gli ippopotami

    Ci si immerge nell’acqua fino a raggiungere la piscina in cui vivono i due ippopotami di Zoom, Lisa e Zemaria. C’è solo un vetro a separare le due aree, ma la sensazione è quella di nuotare insieme alla coppia di mammiferi. Al bioparco di Cumiana sabato inaugura «Malawi Beach», una nuova spiaggia con sabbia rosata e acqua cristallina, dove oltre al bagno con vista ippopotami si può fare snorkeling, nella vasca accanto, alla scoperta dei ciclidi: coloratissimi pesci tropicali d’acqua dolce che a breve condivideranno lo spazio con due razze. La spiaggia, che è il primo esperimento europeo con la possibilità di fare snorkeling , è costata un milione e mezzo di euro, ed ispirata al lago di Malawi, in Africa, simbolo di biodiversità e patrimonio Unesco.

    Video di Cristina Insalaco e Daniele Solavaggione (Reporters)



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 15/12/2017 16:23:02 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Addio bioparco: Zoom fa retromarcia dopo mesi di stallo

    Addio al progetto previsto per il Parco Michelotti. “Sono venuti meno i presupposti per questo percorso”

    L’ex zoo è stato al centro - negli ultimi mesi - di occupazioni abusive e anche di un incendio, doloso, nella struttura chiamata la casa delle scimmie.

    L’accordo è stato firmato ieri sera: Zoom ha rinunciato al suo progetto per il Parco Michelotti. Nell’ex zoo torinese non nascerà il bioparco con ambientazioni tematiche ed esotiche, tra cui un villaggio con lama e alpaca, e un altro con animali da fattoria. La società di Cumiana ha deciso di fare un passo indietro: «Per una presa di coscienza di difficoltà non sormontabili - spiega Gian Luigi Casetta, ad di Zoom - siamo giunti alla conclusione, insieme al Comune, che non esistono più i presupposti imprenditoriali per la stipula della convenzione, concludendo così consensualmente la procedura». Il futuro del Parco Michelotti sarà un altro: un’area verde e pubblica, con scivoli e altalene per i bambini.

    DECISIONE ATTESA

    È il risultato di un lavoro iniziato diversi mesi fa, che ieri ha portato alla decisione congiunta di sospendere la realizzazione del progetto. «Riapriremo al più presto la vecchia area giochi per i bimbi - dice Alberto Unia, assessore all’Ambiente della città - e inizieremo a progettare il futuro del parco per restituirlo ai cittadini».

    I motivi che hanno condotto la società di Cumiana a questa decisione sono tre. L’ultimo riguarda la valutazione d’impatto ambientale prospettata dal Comune. Zoom avrebbe dovuto farsi carico delle spese per ottenere l’autorizzazione al bioparco. Un nulla osta che doveva tenere conto di molti aspetti: dall’inquinamento atmosferico e acustico, al monitoraggio di fauna e flora. Una spesa troppo alta. E con una conseguente dilatazione e incertezza sui tempi dei lavori.

    LE CAUSE

    Il secondo motivo fa riferimento al ricorso al Tar presentato delle associazioni animaliste, che da due anni si battono contro l’apertura di «Zoom City». Il loro primo ricorso era stato respinto a dicembre 2016, a febbraio, però, le associazioni hanno presentato appello. La data della discussione definitiva è ancora da fissare. C’è, infine, la questione della sicurezza. La presenza nell’area di alcuni clochard non avrebbe aiutato l’avvio dei lavori. Alcuni senza tetto sono già stati allontanati negli scorsi mesi, ma lo spazio è ancora in stato di degrado e senza elettricità, tolta per l’eccesso di allacci abusivi. Infine, c’è il tema della condivisione con la città: «Un progetto così importante, che avrebbe cambiato l’identità del luogo, non è stato condiviso con il territorio - prosegue Unia -. Apriremo un tavolo di discussione con i cittadini». ezza sui tempi dei lavori.

    FINE DI UN PERCORSO

    Si conclude così il burrascoso percorso di riqualificazione dell’area, che Zoom si era aggiudicata con la gara d’appalto del 29 giugno 2016. Ovvero pochi giorni dopo la vittoria alle amministrative del Movimento Cinque Stelle, che in campagna elettorale aveva sempre sostenuto la posizione delle associazioni animaliste, ovvero contraria all’apertura del bioparco. C’era stata anche una raccolta di firme con oltre 7 mila adesioni: un record che fa il paio con le tante manifestazioni di piazza organizzate per dire «no» allo zoo in città. Un tema caldo tanto che al corteo del 27 maggio scorso avevano partecipato pure numerose associazioni ambientaliste arrivate con autobus da tutta Italia. Allora la questione zoo urbano sembrava un tema sul quale era estremamente difficile spuntarla. Poi lo scenario è cambiato e Zoom ha deciso in autonomia di rinunciare al progetto.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg