logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 03/11/2017 07:42:12 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Cina, partiti i test del tram elettrico senza rotaie che segue la vernice sull’asfalto- VIDEO

    Presentato lo scorso giugno, il mezzo denominato ART (Autonomous Rail Rapid Transit) ha cominciato in questi giorni le prove su strada a Zhuzhou, nella provincia di Hunan. Motore a batteria con autonomia per 25 km, capienza di oltre 300 passeggeri e una particolarità: viaggia su ruote comuni seguendo un binario "virtuale". Così si risparmia sugli investimenti per le infrastrutture


    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 03/11/2017 07:33:08 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Gobee.bike approda a Torino, la novità è l’assenza di stazioni: come funziona

    Un passo avanti rispetto ai tradizionali sistemi di bike sharing

    Dopo una fase pilota a Hong Kong e il successo dei lanci in Francia (Parigi e Lille) e in Belgio (Bruxelles), da giovedì 2 novembre il servizio di mobilità sostenibile di Gobee.bike sarà disponibile anche per gli abitanti di Torino. Gobee.bike è un operatore di bike sharing a flusso libero, le cui biciclette non necessitano di stazioni di deposito e possono essere utilizzate attraverso un’applicazione per smartphone, sia Android (ie. Samsung, LG etc.) che iOS (iPhone).   

    Il servizio di Gobee.bike sarà inizialmente disponibile a Torino con alcune centinaia di biciclette, e verrà gradualmente ampliato nelle settimane successive. Co-fondata e diretta da Raphael Cohen, un imprenditore francese residente a Hong Kong, Gobee.bike ha trasformato un’idea semplice (usare la bicicletta nelle aree urbane) in un servizio in grado di superare gli ostacoli come la necessità di apposite stazioni per il prelievo e la riconsegna, che finora disincentivavano l’utilizzo delle biciclette da parte dei cittadini come sistema di trasporto urbano.  

    Le Gobee.bike miglioreranno ulteriormente la rete di trasporti sostenibili torinese grazie al sistema a flusso libero (o “free floating”), basato su una tecnologia rivoluzionaria per la condivisione, con il quale le biciclette possono essere utilizzate in modo molto più flessibile. Un’intuitiva applicazione che sfrutta la tecnologia GPS per la geo-localizzazione delle biciclette assicura infatti un’esperienza di utilizzo notevolmente migliore e più intuitiva rispetto ai tradizionali sistemi di bike sharing.

    Come funziona Gobee.bike?

    Le biciclette verdi di Gobee.bike sono facilmente riconoscibili. Un’intuitiva applicazione per smartphone consente agli utenti di individuare una bicicletta, sbloccarla usando il codice QR univoco presente su ogni mezzo e utilizzarla per raggiungere la destinazione desiderata. Svincolando il servizio dall’utilizzo di specifiche stazioni di deposito, Gobee.bike non solo assicura agli utenti una maggiore libertà, ma riduce anche significativamente gli investimenti legati all’installazione e manutenzione dei punti di prelievo/riconsegna, che per la città possono ammontare a diversi milioni di euro all’anno.

    Dopo l’utilizzo, le biciclette possono essere lasciate in qualsiasi luogo pubblico adibito a parcheggio biciclette e bloccate manualmente. Dotate di sensori e di un sistema di allarme integrato, che permette a Gobee.bike di rilevare eventuali usi impropri o l’abbandono in luoghi non adeguati, le bici verdi possono essere sbloccate e utilizzate solo dagli utenti registrati.

    Attualmente il costo del servizio è di 50 centesimi per 30 minuti. Gli utenti che creano il loro account nelle settimane successive al lancio potranno beneficiare di un deposito cauzionale promozionale, fissato per il periodo iniziale a 15 euro. Non sono necessari contanti per usufruire del servizio. I pagamenti avvengono tramite carte di credito e i principali metodi di pagamento elettronico. Il punto di forza di Gobee.bike sta nella stretta integrazione tra tecnologia e produzione:
    •    L’algoritmo è in grado di gestire la flotta di biciclette in modo facile e veloce, in base agli spostamenti delle persone in città. 
    •    Gobee.bike produce biciclette che soddisfano gli standard europei di sicurezza, dotate di un sistema integrato di illuminazione e blocco GPS intelligente alimentato a energia solare, oltre che di un sistema di allarme per la prevenzione dei furti.



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 01/11/2017 07:08:03 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Ultime novità Pensioni anticipate e precoci: Di Battista: 'Quota 41 per tutti' 

    Le novità oggi 31 ottobre 2017, Damiano chiede di utilizzare le risorse su pensioni anticipate, Di Battista rilancia quota 41 per tutti i lavoratori

    torniamo a fornirvi le ultime novità sulle pensioni anticipate [VIDEO]di oggi 31 ottobre 2017. Al centro del dibattito politico continuano ad esserci le proposte per rimandare le decisioni sull'aumento dell'età pensionabile (causato dall'innalzamento dell'aspettativa di vita). Intanto nella giornata odierna la legge di bilancio approva al senato per l' esame parlamentare. Con ogni probabilità ci sarà tempo fino al 10 novembre per presentare eventuali emendamenti. Ci si aspetta che la legge sia approvata il 25 novembre prossimo. Vediamo ora le dichiarazioni di Cesare Damiano e di Alessandro Di Battista, intervenuto ieri sera alla trasmissione quinta colonna a favore dei lavoratori #precoci che chiedono quota 41.

    Ultime Pensioni precoci e anticipate: Di Battista chiede quota 41 per tutti

    A tornare sulla riforma delle pensioni nella serata di ieri è stato anche il deputato del Movimento 5 Stelle Alessandro Di Battista. In televisione il pentastellato è intervenuto alla trasmissione quinta colonna e ha parlato anche di pensioni e di lavoratori precoci. Durante il corso del programma una delegazione composota da una ventina di lavoratori precoci ha spiegato la loro situazione e le richieste al Governo per accedere alla Pensione tramite quota 41, e Di Battista si è schierato al loro fianco spiegando che "Dopo 41 anni di lavoro penso che questi lavoratori che vogliono andare in pensione ne abbiano tutto il diritto".

    Di Battista si è poi soffermato anche sulla Legge Fornerno spiegando come il problema di quella manovra non è solo che costringe i lavoratori ad andare in pensione a quasi 70 anni, ma anche che non permette un turnover generazionale impedendo ai giovani di entrare nel mercato del lavoro. Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere e ricordatevi che potete restare aggiornati con tutte le novità sulle #pensioni anticipate cliccando segui in alto!

    Pensioni anticipate, ultime novità da Cesare Damiano

    Per quanto riguarda le ultime notizie sulle pensioni, Cesare Damiano ha le idee ben chiare su cosa fare e tramite una nota stampa rilasciata ad AskaNews spiega che è necessario rimandare a giugno 2018 qualsiasi decisione sull'aumento dell'età pensionabile a 67 anni, ricordando poi che sarà necessario anche "Ampliare il blocco dell’aspettativa di vita anche per i lavori gravosi dell’APE sociale".

    Inoltre il presidente della commissione Lavoro alla Camera ha ricordato anche che il Governo dovrebbe impegnarsi a "Garantire il pieno utilizzo delle risorse messe a disposizione per l’anticipo pensionistico".

    Come al solito cerca di rinviare per non rischiare di non prendere più VOTI visto l'imminente votazioni.

    Per questo ed altri TRADITORI non si riesce ad ottenere mai nulla visto che PREDICA BENE E ROZZOLA MALE!!!!!!!

    ITALIANI SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAA



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Ivana

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 25/10/2017 18:29:14 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png
    /

    Il ministro del Rio ha emanato l’Ordinanza del MIT n. 189 T, emanata in data 24/10/2017 che riduce lo sciopero a sole 4 ore nemmeno la liberta di scioperare ora ci lasciano e poi dicono che sono DEMOCRATICI

    Sindacato Generale di Base

    27 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE ABOLIRE LA LEGGE FORNERO ANDARE IN PENSIONE A 60 ANNI O 35 ANNI DI CONTRIBUTI

    Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
    Clicca qui per scaricare il PDF.



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 25/10/2017 18:04:09 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    ARRIVA LA TASSA SUI MORTI! SEMBRA UNA BARZELLETTA? E’ LA REALTA’


    Visto che ormai si va sempre più verso l'invecchiamento e senza poter andare in pensione ma direttamente dal lavoro al cimitero ecco che per continuare a fare cassa su di noi ci anno pensato bene di introdurre questa tassa.


    Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
    Clicca qui per scaricare il PDF.


    (CONDIVIDIAMO IN MASSA PER SPUTTANARLI TUTTI)




    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 next last T.: 364

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg