logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 26/04/2017 19:40:49 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    La pista ciclabile più spettacolare d’Europa è in Italia

    Un unico itinerario di 140 km dedicato al cicloturismo lungo le sponde del Lago di Garda

    Sarà la pista più spettacolare d’Europa. L’anello ciclabile del Garda, un’opera unica a livello mondiale di oltre 140 chilometri, integrata e connessa con altre importanti percorsi ciclabili.


    È la pista ciclabile gardesana che collegherà Capo Reamol a Limone sul Garda con il confine del Trentino Alto Adige, costeggiando la Strada Statale 45bis Gardesana.


    Il nuovo tratto in costruzione si dipanerà per 1,3 chilometri, con passaggi mozzafiato a sbalzo sul Lago di Garda e una vera e propria passerella a picco sul lago. La ciclabile sarà larga 2,5 metri e sarà anche pedonale. Sarà pronta entro l’estate del 2017.


    Secondo Antonio Martinelli, assessore ai lavori pubblici, intervistato da SiViaggia, che sta seguendo da vicino il progetto “Si avrà la sensazione di ‘camminare’ in biciletta sulle acque. Ci saranno alcuni punti panoramici stupendi, come per esempio Capo Reamol e il punto di confine tra la provincia di Brescia e di Trento, con promontori da dove si può ammirare tutto il lago.


    Oltre a regalare ai turisti un panorama mozzafiato, la nuova pista ciclo-pedonale sarà anche bellissima da vedere: la pavimentazione sarà realizzata con un materiale simile al legno, ma resistente alle intemperie, e lungo tutto il tratto correrà una sottilissima barriera protettiva d’acciaio che avrà meno impatto visivo sul paesaggio.


    Costo dell’opera: 7 milioni di euro, compreso il lotto che da Limone arriva in Trentino.

    Erano anni che si parlava della realizzazione di una pista ciclabile che percorresse l’intero periplo del Lago di Garda, unendo la sponda trentina a quella veronese e bresciana in un unico itinerario di 140 km dedicato al cicloturismo.

    Nel corso degli anni alcuni tratti ciclabili erano già stati terminati e aperti ai cicloturisti, come per esempio quello tra Torbole e Riva del Garda, dove si unisce alla ciclabile della Valle dei Laghi verso Salò. Finalmente l’intero progetto ha avuto il favore del ministero delle Infrastrutture e Trasporti.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 26/04/2017 19:14:50 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Arriva il bonus di 1200 euro al mese per chi assiste un familiare.

    Sapevi che nel caso tu stia accudendo un familiare disabile, puoi richiedere un bonus fino a 1200 euro al mese? Si tratta di un progetto di assistenza e di supporto rivolto essenzialmente alle persone non autosufficienti, ai familiari di dipendenti e pensionati pubblici, e promosso dalla sezione dell’Inps che gestisce i dipendenti pubblici.

    Chiunque volesse richiedere il contributo dovrà presentare le apposite domande quanto prima, anche se sarebbe utile controllare sul sito dell’Inps nella sezioni Nuovi Bandi. Le domande potranno essere presentate sia a mano che online, in quest’ultimo caso bisognerà essere in possesso del Pin dell’Inps e contattare gli enti che hanno aderito al progetto.

    Al momento in cui si presenterà la domanda, bisogna essere in possesso del modello ISEE, indispensabile. E’ importante sapere, che nel caso vogliate presentare le domande per richiedere il contributo, la persona non autosufficiente che sia anziano o disabile, dovrà essere iscritto nella banca dati del dipendente pubblico o del pensionato INPDAP.

    Il programma è aperto a tutti, e la cosa più importante è che non vi è alcun vincolo di reddito; l’importo erogato andrà da un minimo di 400 ad un massimo di 1.200 euro al mese. Per iscrivere la persona non autosufficiente nella Banca Dati, occorre stampare e compilare il modulo che troverete nel sito ufficiale Inps:. Invece per consultare l’elenco degli enti aderenti al programma e per ottenere maggiori informazioni a riguardo, vi basterà recarvi nel sito INPS.

    Desideriamo ricordarvi che questi soldi vengono prelevati mensilmente dalla busta paga di ogni dipendente pubblico dal giorno dell’assunzione al giorno della pensione, si forma così un fondo che viene utilizzato per borse di studio e ricoveri o come in questo caso per pagare una badante.
    Se riscontrate ancora qualche problema o non riuscite a ricavare tutte le informazioni necessarie, potete fare riferimento al sito dell’INPS che viene aggiornato periodicamente con le novità riguardanti i bonus,  i bandi e tutte le novità che riguardano le famiglie che vivono in Italia.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 23/04/2017 20:23:43 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    A Torino in arrivo 20 autobus elettrici, Appendino:”6 milioni di posti a “impatto zero”

     A Torino in arrivo 20 autobus elettrici, Appendino:”6 milioni di posti a “impatto zero”


    A Torino in arrivo 20 autobus completamente elettrici. Ad annunciarlo è Chiara Appendino, tramite il suo profilo facebook:”I pullman sono stati finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di cui 16 attraverso la Regione Piemonte e 4 attraverso la Città di Torino”.

    “Sono i mezzi che”, continua il sindaco, “a seguito di un bando del 2013, grazie agli attori succitati e all’Agenzia per la Mobilità, a partire da luglio entreranno nella disponibilità di GTT Gruppo Torinese Trasporti per essere immediatamente operativi. Salgono così a quasi 6 milioni al giorno i posti per chilometro “a impatto zero” offerti ai cittadini”.

    “In un periodo così delicato si tratta di un ulteriore contributo concreto delle Istituzioni che indica in maniera chiara la direzione che si vuole intraprendere, anche sotto il profilo del trasporto pubblico, per trovare una soluzione stabile al problema dello smog”, conclude il primo cittadino.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 16/04/2017 10:08:51 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Manovra, multe fino a 200 euro per chi viaggia senza biglietto sui mezzi pubblici


    Brutte notizie per chi «ama» viaggiare sugli autobus «gratis». Chi viene beccato senza bigliett, anche con nuovi sistemi di videosorveglianza. o pagherà una multa da 200 euro. Arriva, infatti, la stretta sui cosiddetti «portoghesi» dei mezzi pubblici. La manovra correttiva sui conti, ormai diventata un decretone omnibus, contiene «misure urgenti per la lotta all’ evasione tariffaria» con multe, come accennato, fino a 200 euro per chi è senza titolo di viaggio.

    Come funziona il nuovo meccanismo sanzionatorio? «I gestori dei servizi di trasporto pubblico – è scritto nel testo – possono affidare la prevenzione, l’ accertamento e la contestazione delle violazioni anche a soggetti non appartenenti agli organici del gestore, qualificabili come agenti accertatori». Le telecamere interne ai mezzi di trasporto o sulle banchine possono fornire prove dell’ evasione. Sempre sul fronte dei bus pubblici, è allo studio una detrazione fiscale al 19% per gli abbonamenti ai servizi di trasporto locale fino a un massimo di 250 euro.

    La lotta ai furbetti del trasporto pubblico non è l’ unica novità contenuta nel provvedimento licenziato martedì dal governo e ancora da completare. Tra le altre novità, il raddoppio dal 6 al 12% del prelievo che lo Stato opera sulle vincite superiori ai 500 euro. La tassa sulla speranza (o sulla fortuna), dunque, non va mai in soffitta. Anzi, aumenta. Sui giochi, comunque, non è finita. Aumenta anche il prelievo (Preu) sulle slot e le videolottery (le slot di nuova generazione). Per quanto riguarda le slot si passa al 18,5% mentre per le Vlt si fissa il 6%.

    Nell’ ambito di un pacchetto per contrastare l’ evasione fiscale, ecco la sanzione da 250 a 2.000 euro per le agenzie e gli intermediari – anche attraverso la gestione di portali online come air bnb e booking – che non comunicheranno i dati relativi ai contratti per gli affitti brevi. La multa si riduce alla metà se viene fatta entro 15 giorni successivi alla scadenza prevista. Gli intermediari dovranno applicare comunicare i dati dei contratti che hanno gestiti e applicare una ritenuta del 21% sull’ ammontare dei canoni all’ atto dell’ accredito per poi versare l’ imposta trattenuta.

    Novità, poi, per il pubblico impiego con una deroga all’ attuale blocco delle assunzioni. Arriva per i comuni la possibilità di fare contratti di lavoro, a tempo determinato di tipo stagionale, se a pagare il costo sarà «interamente» uno sponsor o un accordo di collaborazione con un soggetto privato.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 16/04/2017 09:50:25 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    RIVALTA - Tentata rapina in una villa di Gerbole. Picchiato il proprietario che ha provato a reagire

    16 aprile 2017 | Un commerciante di 55 anni si è trovato faccia a faccia con tre banditi incappucciati che hanno cercato di tappargli la bocca e poi lo hanno colpito con diversi pugni alla testa. L'uomo è stato medicato al San Luigi e subito dimesso


    Dopo qualche mese di tregua torna l'incubo delle rapine in villa nella provincia torinese. A farne le spese è stato un commerciante rivaltese che, all'alba di giovedì, 13 aprile, ha sorpreso tre ladri a rubare nel suo appartamento. L'uomo, 55 anni, ha reagito d'istinto e si è avventato contro uno dei banditi, ma è stato colpito ripetutamente alla testa dagli altri complici. Alla fine i malviventi sono riusciti a scappare senza portare via nulla, mentre il negoziante è finito in ospedale con un trauma cranico. Fortunatamente le sue condizioni non si sono rivelate gravi e, dopo qualche accertamento di routine, è stato dimesso dal pronto soccorso del San Luigi di Orbassano con pochi giorni di prognosi.

    Con ogni probabilità i ladri erano convinti che al piano terra dell'elegante villetta in frazione Gerbole non ci fosse nessuno e così, dopo aver forzato la serratura della porta d'ingresso, hanno cominciato a rovistare negli armadi e nei cassetti. Nessuno di loro si è però accorto che sul divano stava dormendo il padrone di casa, che era stato colto dal sonno mentre guardava la televisione e non aveva raggiunto la moglie e il figlio al piano superiore. L'uomo è stato svegliato da un rumore improvviso e, non appena si è reso conto di essere circondato da tre ladri, ha cominciato a urlare con tutto il fiato che aveva in gola. Uno dei malviventi ha cercato di zittirlo ed è nata una violenta colluttazione. Il commerciante stava avendo la meglio, ma gli altri banditi sono intervenuti in soccorso del loro complice e lo hanno liberato. Tutti e tre indossavano guanti e passamontagna, non hanno mai parlato fra di loro e, quando si sono resi conto di essere stati scoperti, hanno preferito fuggire senza refurtiva. Fuori dal cancello, secondo il racconto di alcuni vicini, c'era un quarto componente della gang che li aspettava a bordo di un'Audi.

    I carabinieri della stazione di Orbassano hanno avviato un'indagine per capire se ci possano essere collegamenti fra questo assalto e alcune rapine avvenute nei mesi scorsi anche nei comuni vicini.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg