logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 12/05/2017 08:49:09 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Offriamo un posto di lavoro a 3mila euro al mese, ma non troviamo nessuno”.L’assurdo paradosso in una nazione in crisi


    In tempi di crisi come questo certe notizie rappresentano un vero e proprio paradosso. C’è chi un lavoro lo offre ma non riesce a trovare personale disponibile.

    In questo caso non si tratta di un qualsiasi lavoro sottopagato, ma di una mansione che offre una retribuzione a partire da 3000€ mensili lavorando per una nota azienda italiana, e quindi senza essere costretti ad emigrare per inseguire un futuro dignitoso: quella del programmatore informatico.

    Stiamo parlando di una delle imprese  più antiche d’Italia,la “Vitale Barberis Canonico” sita a Pratrivero (Biella), il più antico lanificio del nostro Paese con oltre 350 anni di storia alle spalle, che vanta di oltre 1300 clienti, tra cui le più importanti griffe mondiali e tutte le sartorie di lusso, di oltre 430 dipendenti e 40 agenti sparsi per il mondo.

    Il lanificio in questione rappresenta il caso di chi un lavoro dignitoso lo offre, ma non riesce a trovare candidati disponibili o adatti alla mansione ricercata.

    Ecco cosa ha dichiarato il presidente della Vitale Barberis Canonico, l’ingegner Alessandro Barberis Canonico, davanti alle telecamere di Klaus Davi all’interno della sua inchiesta sul Made in Italy:

    «Noi a volte vediamo che ci sono stipendi tecnici di primo ingresso, tipo informatici che partono da 3000 euro al mese netti. Stiamo cercando informatici, perché sviluppiamo i nostri software all’interno. E non riusciamo a trovarli. E partiamo da cifre di quel livello, anche più alte, come primo impiego, perché è difficile trovare un programmatore capace, bravo sul territorio, disposto a venire in questo settore».

    Inoltre ha dichiarato:
    <<Nei prossimi cinque anni il 20 per cento della forza lavoro andrà in pensione. Sul territorio ci saranno duemila figure carenti, che andranno formate.>>

    Queste ed altre dichiarazioni dell’ l’ingegner Alessandro Barberis che vi mostiamo nel video di seguito. Buona visione



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 09/05/2017 07:55:35 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    ORBASSANO - Dopo gli incidenti la Città Metropolitana corre ai ripari: via libera agli interventi sulla «strada della morte»


    8 maggio 2017 | Sulla Orbassano-Stupinigi previste barriere trasversali al bivio per Tetti Valfrè e una rotonda di fronte al Centro Ippico. Sulla sp 6 Beinasco-Piossasco cominciano domani i lavori di riasfaltatura.

    Cominceranno nei prossimi giorni i nuovi lavori di asfaltatura e messa in sicurezza sulla sp 6 e soprattutto sulla sp 143, le due strade più pericolose di tutta la provincia per il numero di incidenti. La Città Metropolitana ha previsto diversi cantieri sulla Stupinigi-Orbassano, in particolare all’altezza del bivio per Tetti  Valfrè, dove la scorsa settimana si è registrato l’ennesimo scontro frontale che è costato la vita a Luca Campisi, il 26enne gelataio di Nichelino.
    Nei prossimi giorni è prevista una fresatura di incasso per un nuovo tappeto sulla rotatoria nel ramo di arrivo da Rivalta, per poi restringere con segnaletica l'immissione a una sola corsia. All’incrocio tra la Sp 143 e strada Tetti Valfrè, dove sono accaduti diversi sinistri con tamponamenti e invasione della corsia opposta per la svolta a sinistra, sarà eseguito un nuovo tratto di tappeto d'usura con fresature trasversali, utili a ricordare meccanicamente ai mezzi in transito il rispetto del limite di 50 km/h.
    Infine, in merito al tratto della fra strada Antica di None e Stupinigi, dopo aver riasfaltato nel maggio 2016 le parti particolarmente usurate della pavimentazione, «la Città Metropolitana ha ora dato parere alle modifiche proposte dal Comune di Orbassano - spiega il consigliere delegato ai lavori pubblici e alle infrastrutture Antonio Iaria -, in modo che si possa procedere senza indugio alla costruzione della rotatoria Centro Ippico, oggetto della convenzione sottoscritta a suo tempo tra i due Enti».
    Inizieranno già domani, 9 maggio, le asfaltature programmate per la strada provinciale 6. Il primo intervento sarà nel tratto in direzione Beinasco; a seguire, presumibilmente giovedì 11 maggio, sarà realizzato il nuovo «tappeto d’usura» in corrispondenza del semaforo davanti al Centro Ricerche Fiat.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 06/05/2017 18:12:55 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Ecco il lavoro da “7 mila euro” al mese che nessuno vuole fare in Italia

    È stato aperto un bando pubblico, ma nessuno si candida per passare un anno nell’Antartide perché le condizioni sono molto rigide Offrono un lavoro da 7 mila euro al mese, ma i candidati sono pochi perché “in quelle condizioni non riescono a stare“. Avete letto bene: è stato aperto un bando per medici, tecnici, informatici ed elettricisti a 7mila euro al mese, ma pochi candidati hanno inviato la richiesta. L’oðerta è sicuramente tra le più originali e sensazionali della vita. Infatti, è stato aperto un bando di interesse pubblico dal Miur (Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca) per partecipare alla XXXII spedizione italiana in Antartide. Si dovrebbe trascorrere un anno nella stazione Concordia che si trova all’estremo Sud del pianeta. Il bando chiuderà il 13 giugno. Certo, il luogo non è tra i più gradevoli visto che le temperature notturne possono arrivare anche a – 80°, ma è sicuramente un’esperienza unica. Verranno scelti 15 candidati che dopo diversi test dovranno dimostrare di essere pronti per questa esperienza. Durante l’anno, oltre a svolgere la propria professione, verranno insegnate cose nuove e si rimarrà a stretto contatto con i pinguini. Inoltre, verranno portati avanti anche esperimenti in diverse materie scientifiche, anche per le future missioni su Marte. Insomma, sarà sicuramente un’esperienza irripetibile che arricchirà umanamente e professionalmente chi parteciperà. L’anno nell’Antartide verrà riconosciuto sul curriculum e i 15 candidati, finita questa bellissima esperienza, avranno una “marcia in più” rispetto agli altri.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 05/05/2017 19:48:21 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Pensioni, Governo verso il via libera alle uscite anticipate. Ecco le novità

    Nei prossimi giorni il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti ha indicato l'approvazione definitiva dei decreti attuativi sui lavoratori precoci e sull'APE sociale per gli ultra63enni.

    Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
    Clicca qui per scaricare il PDF.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 04/05/2017 11:31:18 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    In pensione più tardi: dal 2019 quasi a 67 anni

    Andremo in pensione sempre più tardi. Di fatto dal 2019 l'età pensionabile potrebbe arrivare a 66 anni e 11 mesi o addirittura a 67

    Andremo in pensione sempre più tardi. Di fatto dal 2019 l'età pensionabile potrebbe arrivare a 66 anni e 11 mesi o addirittura a 67.
    L'indicatore riguarda le aspettative di vita che, secondo le ultime rilevazioni dell'Istat, proprio nel 2019 dovrebbe portare ad un allungamento di 4 mesi nei requisiti per lasciare il lavoro. E il trend degli ultimi anni è sempre in crescita. Come riporta ilMessaggero nel 2013 c'è stato uno balzo in avanti di tre mesi. Poi un ulteriore adeguamento con altri quattro mesi nel 2016. Nel 2015 però è stato registrato un calo delle aspettative di vita. Questo aveva portato la Ragioneria dello Stato a valutare l'ipotesi di avere un adeguamento nullo nel 2019. Ma l'incremento proprio sull'aspettativa registrato ne dati di marzo 2016 ha spostato nuovamente l'equilibrio in avanti con un possibile aumento dell'età pensionabile di altri 4 mesi. Le proiezioni esatte sul 2019 di fatto arriveranno alla fine di questo anno. In teoria potrebbe esserci un passo in avanti di 5 mesi, ovvero rispettando le tabelle demografiche. Ma nella più rosea delle ipotesi l'aumento stimato dovrebbe comunque ammontare ad almeno 4 mesi.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 next last T.: 367

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg