logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 29/11/2016 17:11:06 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Sci, gli impianti a Sestriere e Bardonecchia apriranno il 3 dicembre


    Apriranno con una settimana d'anticipo sulla tabella di marcia della stagione invernale, gli impianti sciistici della Vialattea e di Bardonecchia. Grazie alle abbondanti nevicate che hanno formato, oltre i 1500 metri, più di 150 cm di strato nevoso, sabato 3 e domenica 4 dicembre si potrà sciare a Sestriere e allo Jaffereau. 

    A Sestriere entreranno già in esercizio le seggiovie Nuova Nube, Trebials, Cit Roc e Garnel e gli impianti Baby e Jolly e il prezzo del biglietto giornaliero avrà un costo speciale di 20 euro. Gli impianti poi rimarranno chiusi da lunedì 5 dicembre per aprire in maniera continuativa da giovedì 8, in occasione del lungo ponte dell'Immacolata. 

    Anche a Bardonecchia si inizierà dallo Jaffereau mentre il week-end successivo sarà possibile sciare anche al Melezet. I mezzi battipista sono attivi da diversi giorni, per preparare il fondo all'imminente apertura della stagione sciistica e l'abbassamento delle temperature delle ultime ore, renderà ancora più efficace il lavoro .



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 28/11/2016 18:35:28 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Allerta Meteo, in arrivo la "sciabolata artica": temperature in calo di 10 gradi


    Nelle prossime ore il clima in tutta Italia cambierà con l’arrivo di quella che è stata già soprannominata “sciabolata artica”, che porterà un drastico calo delle temperature. Infatti, come annuncia ilmeteo.it“i venti freddi di Bora che sono entrati in queste ore al Nordest, ben presto dilagheranno su tutta Italia, con raffiche fino a 60 km/h sulle regioni adriatiche”. Già a partire da questa sera il freddo sarà in accentuazione con temperature in calo di 10° su tutte le regioni.

    Previsti a Firenze, fino a -4° sulle pianure del Nordest, -10/-12° in montagna, gelo intenso sulle zone terremotate, pochi gradi sopra lo zero anche a Roma. Valori massimi sotto i 7/9° su quasi tutto il Centro-Nord. Entro mercoledì peggiorerà su Marche, Abruzzo, Molise, Puglia con rovesci e temporali, mentre ci saranno nubi irregolari con rovesci sparsi sul resto del Sud. Arriva anche la neve, sul versante orientale dell'Appennino centrale e meridionale a quote via via più basse. Dai 600/900 metri fin sopra i 200 metri nella sera e notte di lunedì 28. Neve anche sulle Alpi del Piemonte, sopra i 600/800 metri.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 26/11/2016 08:32:19 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    I Coefficienti di trasformazione sono parametri che, ai fini dell'applicazione del metodo contributivo, sono utilizzati per convertire in pensione annua il montante individuale maturato alla decorrenza della pensione.


    Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
    Clicca qui per scaricare il PDF.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 23/11/2016 18:20:24 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    ATTENZIONE: GIOVEDI’ ALLARME MALTEMPO IN VAL SUSA E VAL SANGONE: IL RISCHIO IDROGELOGICO SALE A LIVELLO 3 / ECCO IL BOLLETTINO ARPA

    L’Agenzia Regionale di Protezione Ambientale del Piemonte (Arpa) ha diffuso alle ore 13 il nuovo bollettino di allerta meteorologica, valido per le prossime 36 ore. In particolar modo da domani, giovedì 24 novembre, a causa delle persistenti precipitazioni la Val Susa e Val Sangone saranno le zone del Piemonte con il maggior rischio idrogeologico ed idraulico. Il rischio è infatti salirà al livello 3 (“elevato”) con allerta “Rossa” a causa delle piogge diffuse. L’Arpa prevede “estese esondazioni dei corsi d’acqua e diffusi fenomeni di versante (frane)”. Occorre prestare la massima attenzione.

    In caso di allerta rossa sono possibili estese frane ed esondazioni dei corsi d’acqua, sia nel caso dei torrenti alpini che dei corsi d’acqua principali di fondovalle.

    Per oggi 23 novembre l’allerta resta arancione per tutte le zone.
    Cosa fare per una maggiore sicurezza personale

    Fra le precauzioni principali ricordarsi di:

    1) Limitare gli spostamenti in auto solo alle situazioni di reale necessità e solo dopo essersi informati sulla effettiva possibilità di percorrenza delle strade;

    2) Porre massima attenzione agli attraversamenti dei torrenti di montagna e sui ponti dei principali corsi d’acqua di pianura;

    3) Evitare i sottopassi, i guadi, gli argini.

    4) Non ricoverare auto o beni personali in seminterrati.



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 24/11/2016 08:33:47 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    GOVERNO SPIEGACI PERCHÈ GLI ONOREVOLI IN GALERA DEVONO GUADAGNARE 18MILA EURO AL MESE E PERCHE E STATA BOCCIATA LA RIDUZIONE DEGLI STIPENDI PER TUTTI GLI ONOREVOLI !!



    Paragone sfida Renzi: “Vieni in tv e spiegaci perché il tuo Pd (assieme a FI e Ncd e altri) ha respinto la proposta M5s di sospendere l’indennità ai parlamentari arrestati.
    “Ora Matteo Renzi spieghi perché il suo Pd (assieme a Forza Italia, Nuovo centrodestra e altri) ha respinto la proposta del Movimento 5 stelle di sospendere temporaneamente l’indennità ai parlamentari arrestati. Si trattava di una sospensione temporanea. Tra l’altro giustificata dal fatto che se uno non lavora in aula (se è agli arresti…) non è giustificata l’indennità. Non solo.°.°
    Bisogna smetterla col fatto che i politici abbiano una busta paga sempre ballerina quando si tratta di rispondere alla domanda: ma quanto guadagni? Perché non basta la remunerazione in senso stretto, ci sono altre voci allegati che compongono l’emolumento totale che vengono sempre sottaciute o balbettate. Basta, no? Nel caso specifico dei parlamentari arrestati già siamo in presenza di un “tradimento politico”, ora si aggiunge la beffa delle indennità corrisposte. Ma corrisposte per fare cosa? Per fare gli interessi della collettività o per fare interessi particolari?
    Perché allora questa proposta di buon senso etico – non è una parolaccia, cari politici… – è stata bocciata? Spiegatelo guardando in faccia i vostri elettori. Poteva essere un segnale di rottura rispetto all’idea di casta. Questo non è un pessimo esempio. Un pessimo andazzo.”
    Gianluigi Paragone
    Spiegaci perchè avete bocciato l'emendamento che dimezzava lo stipendio a tutti gli onorevoli e poi raccontate invece che con questa riforma costituzionale si riduce la spesa del govorno? "se questa ultima affermazione fosse vera!! allora sarebbe bastato approvare questo emendamento ed i risparmi sarebbero avvenuti per davvero".


    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg