La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 11/11/2016 20:44:17 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Nella nuova costituzione spunta il vitalizio d’oro per gli ex presidenti di 580mila euro
La notizia è stata riportata dal fatto quotidiano e mette in guardia gli italiani rispetto agli effetti della nova costituzione. Tra questi un vitalizio d’oro per gli ex presidenti.Il comma Napolitano, così è stato definito, si riferisce al budget intoccabile per tutti gli ex presidenti della Repubblica italiana pari a 579 mila euro annui. Siamo alle solite insomma, mentre tutti gli italiani vivono tempi di crisi profonda e devono stringere la cinghia per arrivare a fine mese, ed i lavoratori con la legge fornero non possono andare in pensione dopo 41 anni di lavoro duro i politici riservano per loro stipendi e pensioni d’oro.
Tutto questo sembra anche agli occhi dei meno scettici, davvero una roba ingiusta.
Mi piace
Questo post piace a: 3 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 11/11/2016 20:23:55 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Vitalizi, l’elenco aggiornato di ex senatori e deputati che ricevono l’assegno: da politici a magistrati a vip dello spettacolo
Da Prodi a D'Alema fino a Mastella e Nichi Vendola. Poi Walter Veltroni e Nicola Mancino, ma anche magistrati come Ferdinando Imposimato e l'attrice Ombretta Colli o l'ex pornostar Ilona Staller. Ecco la lista aggiornata a ottobre 2016 degli ex che ricevono il privilegio
E per i PRECOCI NON CI SONO FONDI....
Dagli avvocati ai giornalisti, dagli accademici agli imprenditori. In buona compagnia di magistrati, banchieri e sindacalisti. Oltre, ovviamente, ai politici e alle vecchie glorie della Prima e dellaSeconda Repubblica. Ma negli elenchi dei vitalizi, aggiornati ad ottobre 2016, non mancano neppure nomi noti del cinema, dello spettacolo e della cultura. Un esercito, quello del privilegio più odiato e invidiato dagli italiani, che conta nei suoi ranghi oltre duemila ex parlamentari. E non è tutto. Perché in molti casi il ricco assegno a carico del contribuente finisce per cumularsi anche con altri trattamenti previdenziali.
Condividete
Mi piace
Questo post piace a: 3 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 11/11/2016 18:21:41 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Stabilità 2017: stop a emendamenti in commissione Bilancio
Chiuso il termine per la presentazione degli emendamenti alla Stabilità 2017, attese per il gioco in Commissione Bilancio.Si è chiuso oggi, 11 novembre, alle 16.00 il termine per la presentazione degli emendamenti in Commissione Bilancio, alla legge di Stabilità 2017.
Si preannuncia consistente il numero degli emendamenti.
Da martedì 15 si procederà all’esame e alla votazione degli stessi e mercoledì alle ore 15 è stabilito il termine per i ricorsi. Giovedì 17 novembre avrà inizio il voto degli emendamenti con l'obiettivo concludere il 22 con il mandato al relatore.
In Aula si dovrebbe arrivare il 24 novembre.Tutti sanno che la manovra 2017 'cancella' Equitalia, applica rate alle cartelle, rottama le multe, si sforza di semplificare il più possibile. Ma nelle pieghe dei 1.043 emendamenti al decreto fiscale presentati in sede di Commissione ci sono alcune 'chicche' tra cui vale la pena di curiosare.
Qualche esempio? Ci sono proposte per ogni esigenza: dalla salvaguardia della spiaggia e delle dune di Castelporziano al risanamento delle acque di Vico, dal contributo per il bicentenario della fondazone del teatro Marruccino di Chieti alla nozione di biomassa, dalla tassa sulle concessioni governative per il rilascio della licenza di pesca al finanziamento delleUniversiadi di Napoli.
E ancora, come non affrontare l'annoso problema di avere un regime fiscale ad hoc per i tartufi? Come non dirimere con tasse e multe la rivendita di biglietti da parte dei bagarini che infestano la Scala o i concerti rock?Ma occorre pensare anche agli italiani 'pollice verde', con agevolazioni anche per "la messa a dimora di piante o arbusti" e la "riqualificazione di tappeti erbosi" dei giardini privati. E per gli appassionati di birra ecco pronto un emendamento che riduce del 40% delle tasse per i birrifici. Poi ci sono - come dimenticarli - i congressi farmaceutici: ecco proposto un sistema per dedurre le spese.
Mi piace
Questo post piace a: 3 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 29/10/2016 20:02:56 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Legge di Bilancio, governo stanzia 97 milioni a garanzia della Ryder Cup di golf: tutti gli interessi (e i vip) in ballo
Leggete un pò questo articolo e vi farete un'idea perchè i soldi per le pensioni non ci sono.
Mentre per questa manifestazione si e come se ci sono......L'articolo 91 della bozza della legge di Stabilità copre una grossa fetta delle spese per la manifestazione che costerà oltre 120 milioni. Impossibile sapere a cosa serviranno quei soldi qualora qualcosa dovesse andare storto (è solo una garanzia dell'esecutivo). La Federazione non risponde alle domande de ilfattoquotidiano.it. E si scopre che nel comitato organizzatore ci sono il figlio di Gianni Letta, la moglie di Frattini, il renziano Guido Barilla, l'ex presidente Rai Gubitosi ed Evelina Christillin. Festeggiano il presidente Coni Malagò e la Coni Servizi di Franco Chimenti, che è anche il campo del golf italiano
Nella legge di Bilancio c’è una voce che merita di essere approfondita. Nell’articolo 74, comma 11 e 12, il governo ha stanziato 97 milioni di euro a garanzia della Ryder Cup Europe LLP, la società che organizza l’omonima competizione golfistica sul suolo europeo, che nel 2022 l’Italia avrà l’onore (e l’onere) di ospitare. Più o meno gli stessi soldi che il governo ha deciso di investire per la ristrutturazione dei campi sportivi e delle palestre di tutto il Paese nei prossimi tre anni. Certo, la Ryder Cup non è un torneo di golf qualsiasi: parliamo di una delle manifestazioni sportive più importanti del pianeta, terza per copertura mediatica dopo Olimpiadi e Mondiali di calcio, capace di richiamare 250mila tifosi da tutto il globo. Per portarla in Italia, sui terreni privati del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio di proprietà della famiglia Biagiotti, ci vorrà un investimento complessivo di circa 120 milioni, a quanto apprende ilfattoquotidiano.it. Ma su questi soldi, al momento, si sa poco o nulla, visto che la Federazione Golf “preferisce non fornire alcun tipo di dettaglio su costi e finanziamenti del progetto”. Quel che è certo è che buona parte dei finanziamentiservirà per aumentare il montepremi dell’Open d’Italia. E che la manifestazione ha l’appoggio incondizionato delle istituzioni, ben evidente anche dalla composizione del comitato organizzatore, dove siedono il figlio di Gianni Letta, la moglie dell’ex ministro Frattini o il braccio destro di Giovanni Malagò al Coni (giusto per citare alcuni nomi). E infatti il governo dopo aver sostenuto politicamente la candidatura, ha deciso di farlo anche economicamente nella manovra.
Mi piace
Questo post piace a: 3 Persona/e
-
In data 31/10/2016 11:19:22 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
12 Novebre DA DOVE TUTTO INIZIA, MARCIA SU TORINO
- Sabato 12 novembre alle ore 9:30Prossima settimana
- 10121 Torino
Mostra mappa
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.