logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 07/11/2016 10:03:14 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Torino: persone in vendita nei sacchetti come al supermercato, la mostra di Kline fa discutere

    "Unemployment" è il titolo della mostra che nella settimana torinese dell'arte contemporanea fa certamente più discutere. Negli ambienti della Fondazione Re Rebaudengo l'artista americano Josh Kline propone la sua lettura della crisi economica e sociale: dentro sacchetti trasparenti sono racchiuse figure umane di estremo realismo, sdraiate accanto a carrelli del supermercato, riempiti della spesa quotidiana e di oggeti vari. Una vita in vendita insomma - dice senza mezzi termini con la sua opera Kline - facilmente commerciabile, condivisa da milioni di individui i cui ritmi e le cui regole non scritte sono decise soltanto dal mercato
    (Foto di Francesco Del Bo)

    Questo è uno spaccato di cosa vogliono farci diventare i nostri governandi e se non prendiamo dei provedimenti seri ed immediati.
    Ben presto ci troveremmo in questa situazione qui sopre rapresentata da questo artista.
    MEDITATE e condividete


    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 06/11/2016 17:36:39 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Le case di legno del Cnr: resistono ai terremoti più forti, sono belle e sostenibili ma in Italia ci credono in pochi


    Una soluzione veloce e pratica per tutti specie per le zone sismiche, e per dare un tetto a tutti gli sfollati del terremoto.
    Ma in Italia impediscono di costruire cosi con la burocrazia.


    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 06/11/2016 12:07:47 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Come trasferirsi alle Canarie e aprire un'attività: guida completa


    Tra i tanti sogni di noi italiani, quello di trasferirsi alle Canarie è uno dei più ricorrenti.

    Famose per il clima mite durante tutto l’anno, le Isole Canarie rappresentano forse il giusto compromesso tra una vita europea come la conosciamo e il sogno di vivere 365 giorni all’anno vicino al mare.

    I vantaggi di vivere alle Canarie rispetto ad un’altra zona sono numerosi e non si limitano al clima.

    Anche se giuridicamente sono territorio spagnolo, le Isole Canarie godono di particolari condizioni e benefici rispetto alla Spagna continentale che ne fanno una delle mete più ambite da italiani e non solo.

    In questo articolo vedremo tutte le informazioni necessarie per trasferirsi alle Canarie.

    Iniziamo con una breve panoramica sulle isole,  in seguito elencheremo i documenti necessari per mettersi in regola, successivamente alcuni consigli per trovare lavoro e finiremo con la guida per aprire un’attività imprenditoriale.

    Se sei curioso di leggere una delle guide più complete del web sulle Isole Canarie, non devi far altro che metterti comodo e leggere tutto l’articolo fino in fondo.

    Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
    Clicca qui per scaricare il PDF.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 06/11/2016 09:51:59 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    A MELFI, IL 5 NOVEMBRE 1130, CI FU IL CONCILIO CHE DECRETÒ LA NASCITA DEL REGNO DI SICILIA

    Melfi nel Medioevo fu un centro politico strategico, tanto per il potere spirituale quanto per quello temporale.
    La Chiesa romana tenne qui ben 5 Concili tra il 1059 ed il 1137, nei quali si discussero questioni importantissime per la storia dell’epoca, dalla proclamazione della Prima Crociata al Concordato di Melfi. Si presero decisioni di natura religiosa ma si stipularono anche diverse alleanze, soprattutto si regolamentò il rapporto con la casata dei Normanni.
    A questi concili, tutti riconosciuti dalla Chiesa, se ne aggiunge un altro, forse meno noto ma nondimeno interessante per il suo significato storico e politico.
    5 Novembre del 1130 l'antipapa Anacleto II, rivale del papa Innocenzo II, decise di tenere un concilio nella città di Melfi. Sebbene non comportò decisioni chiave per gli aspetti religiosi, il concilio segnò la nascita del Regno di Sicilia : Anacleto, infatti, aveva istituito il Regno in un periodo in cui mancava una presenza politica centrale nel Meridione, determinata dalla crisi del ducato normanno.
    Anacleto II elevò i possedimenti della casata degli Altavilla da ducato a regno ed incoronò a Melfi Ruggero II d’Altavilla. L’antipapa riconobbe e confermò a Ruggero anche i titoli, già concessi, di Duca di Calabria e di Puglia e di Principe di Capua. L’incoronazione ufficiale fu definitivamente celebrata, alla presenza di un delegato pontificio di Anacleto come investitore, nel Natale del 1130 a Palermo.
    Il Concilio non venne mai riconosciuto proprio perché indetto da un antipapa, cioè da un ecclesiastico che si era&nbsp;proclamato pontefice&nbsp;pur non essendo riconosciuto ufficialmente come tale. Questa nomina comportò anche un doloroso scisma  all’interno della Chiesa, causando fratture e prese di posizioni radicali che durarono fino al 1138, anno della morte di Anacleto II.
    Curiosamente, l’antipapa venne deposto da papa Innocenzo II nel Quinto Concilio di Melfi indetto nel 1137. Il Regno di Sicilia &nbsp;fu dunque uno Stato sovrano esistito dal 1130 al 1816. Istituito nel 1130, con Ruggero II d’Altavilla (con la fusione della Contea di Sicilia e del Ducato di Puglia) e durato fino all’inizio del XIX secolo in stati di più o meno larga indipendenza (assicurata comunque dalla presenza dell’assai longevo Parlamento con sede a Palermo), è considerato da diversi studiosi come il prototipo del moderno Stato europeo



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 05/11/2016 19:21:47 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Leopolda, scontri a Firenze fra polizia e manifestanti per il NO


    “Manifesteremo lo stesso”. Lo avevano promesso e l’hanno fatto gli organizzatori del comitato “Firenze dice No”, scesi in piazza diretti verso piazza San Marco, da cui volevano imboccare via Cavour e raggiungere la stazione Leopolda dove si sta svolgendo la kermesse renziana.

    Inevitabili gli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine dopo che ieri la questura ha vietato il corteo limitando a permettere un presidio in piazza Santissima Annunziata proprio per la presenza in città del premier Matteo Renzi e di alcuni ministri come Maria Elena Boschi e Marianna Madia.

    Il corteo, composto da un migliaio di persone si è mosso inizalmente in modo pacifico, ma arrivati nelle vicinanze di piazza San Marco, alcuni anarchici e antagonisti hanno cercato di forzare il cordone di polizia. A questo punto gli agenti hanno caricato i manifestanti. Ne è nata una guerriglia, con alcune persone a volto coperto che lanciavano pietre, petardi, frutta e altri oggetti e i poliziotti che hanno risposto coi lacrimogeni per disperdere la folla. Un agente è rimasto ferito a una gamba.

    “Persone incappucciate che usano violenza contro la città sono inqualificabili. Dire no è legittimo, sfasciare Firenze è inaccettabile”, commenta con un post su Twitter il sindaco del capoluogo toscano Dario Nardella. Che è poi intervenuto sul palco della Leopolda: “Mi spiace fare questo intervento, purtroppo sono rimasto a palazzo Vecchio per monitorare la manifestazione promossa da anarchici. La questura sostiene che ci sono stati più tentativi di forzare i cordoni, ci sono stati più agenti feriti. Protestare è un diritto, sfasciare una città è ignobile”.

    “Fanno la Leopolda – ha commentato scrive su Facebook Nicola Fratoianni dell’esecutivo nazionale di Sinistra Italiana – blindano la città di Firenze, vietano un corteo di protesta contro il governo. E per finire, poco fa vengono caricati a manganellate i manifestanti che hanno sfidato il divieto di manifestazione. Sono queste le prove generali della nuova democrazia dopo la riforma costituzionale?”.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Moreira Carla

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg