logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 12/10/2016 11:00:46 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png
    LogoCASTAGNE A MELFI: È LA SAGRA PIÙ ANTICA, PIÙ BELLA E PIÙ ATTESA DELL&#039;ANNO! ECCO IL PROGRAMMA UFFICIALE DELLA 57ESIMA SAGRA DELLA VAROLA

    Dopo tanta attesa è giunto il programma ufficiale della 57esima Sagra della Varola, che si terrà a Melfi il weekend del 22 e 23 Ottobre 2016. Una notizia


    CASTAGNE A MELFI: È LA SAGRA PIÙ ANTICA, PIÙ BELLA E PIÙ ATTESA DELL’ANNO! ECCO IL PROGRAMMA UFFICIALE DELLA 57ESIMA SAGRA DELLA VAROLA


    Dopo tanta attesa è giunto il programma ufficiale della 57esima Sagra della Varola, che si terrà a Melfi il weekend del 22 e 23 Ottobre 2016


    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 12/10/2016 09:56:43 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Addio alla pensione di reversibilità: il Governo fa cassa sulle vedove


    di Marina Crisafi - Il Governo vuole far cassa sulla pelle delle vedove, andando a toccare anche la pensione di reversibilità. È questo l'allarme lanciato dal segretario generale dello Spi-Cgil, Ivan Pedretti che, sulle colonne dell'Huffington Post, denuncia l'arrivo di un disegno di legge delega del Governo alla commissione lavoro della Camera, contenente un punto molto controverso che andrebbe ad incidere appunto sul diritto alla pensione

    Spiegato con parole semplici, secondo il ddl le reversibilità saranno considerate prestazioni assistenziali e non più previdenziali.

    Ciò significa letteralmente che l'accesso alla pensione di reversibilità sarà legato all'Isee e quindi al reddito familiare, andando a ridurre inevitabilmente il numero delle persone che continueranno a veder garantito questo diritto.

    Com'è noto, infatti, l'asticella dell'Isee è molto bassa (fissata spesso a redditi da fame) e per superarla, facendo saltare tutti i benefici, basta poco.

    Per fare un esempio, è sufficiente che una donna anziana viva ancora con suo figlio che percepisce anche un piccolo reddito da lavoro per far saltare il diritto o che la stessa donna decida di condividere la casa con un'amica (magari vedova titolare di pensione) per rendere meno grama la vecchiaia per perdere la reversibilità. A contribuire all'Isee è anche la casa: la vedova che vive nella dimora coniugale rimarrebbe così con la casa ma senza alcun reddito.

    Ad essere colpite, com'è evidente, saranno soprattutto le donne, principali beneficiarie della prestazione in quanto aventi un'età media più alta rispetto agli uomini. Donne che sarebbero – afferma Pedretti "doppiamente colpite" perché oggi hanno una pensione media inferiore a quella degli uomini e che "in futuro rischiano di impoverirsi ulteriormente".

    Sinora per loro la reversibilità costituiva una piccola certezza su cui contare.

    Sinora appunto. Perché se dovesse passare così com'è il ddl andrebbe a demolire un diritto individuale che diventerebbe inaccessibile per centinaia di migliaia di soggetti.

    "Questo non è solo profondamente ingiusto – prosegue Pedretti - ma è anche tecnicamente improprio e rischia di aprire un contenzioso anche a livello giuridico. La pensione di reversibilità infatti è una prestazione previdenziale a tutti gli effetti, legata a dei contributi effettivamente versati. Che in molti casi quindi sparirebbero nel nulla, o meglio, resterebbero nelle casse dello Stato".

    In parole povere, una sorta di "rapina legalizzata" ai danni degli italiani che si augura possa essere oggetto di ripensamento nella discussione che si aprirà a breve in commissione lavoro.

    Intanto i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil hanno inviato al Governo una lettera per sollecitare un tavolo di confronto.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 12/10/2016 08:55:33 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Un commento al Profilo di:
    Elena Anishenko
    Elena Anishenko
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 11/10/2016 18:38:59 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Trovato Fungo gigante ad Avellino. Su Montevergine.

    È enorme, alto più di cinque metri e largo circa quattro. Il suo peso è superiore ai 200 chili e potrebbe essere uno dei funghi più grandi, se non il più grande, trovato in Italia. Il suo nome scientifico è Boletus aestivalis gigantis, della famiglia dei porcini, ed è commestibile.

    Ed è stato trovato dal gruppo di ricercatori botanici del centro studi boschivonaturali di Avellino. Lungo le pendici di Montevergine, in una sezione della montagna probabilmente presa poco d’assalto da avventurieri e cacciatori di funghi, la scoperta ha destato una forte emozione. Così ha parlato Vittorio Bellasta, a capo del team di ricerca: “Da tempo, studiando le nostre carte, avevamo individuato una posizione specifica per la scoperta di qualcosa di grande. Secondo i nostri studi, un esemplare enorme di fungo doveva trovarsi, come poi si è rivelato, da queste parti. Non ci aspettavamo un risultato così grande, e pensare che ora stanno già arrivando molti colleghi dall’estero per capirne di più”. In tutto il mondo, infatti, ora c’è grande attenzione intorno la scoperta. In molti parlando di recintare la zona e organizzare delle visite guidate.

    La zona, almeno per il momento, sarà comunque strettamente sorvegliata per impedire che qualche balordo distrugga o danneggi l’esemplare enorme di Boletus aestivalis gigantis. C’è molta attesa e frenesia in città, nelle prossime settimane, il turismo irpino potrebbe essere ravvivato proprio da un evento come questo. Le visite guidate, per chi è interessato, partiranno il 1 novembre. Uno spettacolo mozzafiato da vedere, ve lo garantiamo.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 10/10/2016 00:42:24 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    SECONDO GLI AMERICANI IL POSTO PIÙ BELLO DEL PIANETA SI TROVA IN BASILICATA

    Secondo il sito di viaggi americano&nbsp;Budget Travel, la migliore località del pianeta tra quelle di cui non si è mai sentito parlare si trova in Basilicata ed è Castelmezzano (Potenza).
    Il Borgo lucano capace di incantare tutti i visitatori grazie alla sua conformazione naturale strategica caratterizzata dalle guglie dolomitiche che sovrastano le casette arroccate a nidi d’aquila, è riuscito ad entrare in una classifica così importante.
    Tra gli altri più bei posti sconosciuti al mondo rientrano: Caraiva in Brasile, Estacada negli Usa, Irgalem in Etiopia, Puerto Angel in Messico, la regione dello Jura in Francia, Jomsom in Nepal e Sangkhlaburi in Thailandia.
    A stilare la classifica Budget Travel, un portale di New York che ha chiesto a 10 persone di descrivere alcuni luoghi “scoperti” recentemente di cui non si è mai sentito parlare.
    A segnalare Castelmezzano è stato Enrico Pizzorni, un ciclista piemontese che quando è giunto per la prima volta in quest’angolo di paradiso lucano è rimasto senza parole, incantato dalle:
    “case arroccate in una gola rocciosa con i tetti in lastre di pietra arenaria e sotto le quali innumerevoli sottoportici uniscono ripide scalette, stradine e piazzette”.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg