La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 03/07/2016 06:58:57 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
RIFORMA PENSIONI, NOVITÀ 02/07: LA MINACCIA DEL 'NON-VOTO' E IL PUNTO SU ESODATI E PRECOCI
Il nuovo annuncio della riforma pensioni 2016/2017 nella Legge di Stabilità e il punto della situazione su APE, precoci ed esodati.
Le ultime novità di oggi 2 luglio sullariforma pensioni 2016/2017 raccontano nuovamente della crisi interna al PD e al governo Renzi: a intervenire nella giornata di ieri sono stati Busacca, segreteria tecnica del Ministro del Lavoro, e Cesare Damiano, i quali, seppur con toni differenti, hanno messo in luce le contraddizioni della tempistica della riforma tramite APE e hanno sottolineato alcuni nodi connessi a questa forma di uscita anticipata. Nel frattempo, i tempi iniziano a stringere: lo stesso Busacca ha ribadito come l'intenzione del governo Renzi è quello di inserire il pacchetto sulla previdenza all'interno della Legge di Stabilità 2017, il che vuol dire che tutto deve essere pronto per il mese di settembre. Calcolando, poi, che adagosto i confronti saranno sicuramente in numero minore, gli incontri tra sindacati e governo di questo mese di luglio risulteranno decisivi per il raggiungimento di un accordo. Le questioni sul tavolo sono almeno tre: la prima riguarda, ovviamente, l'APE, che di fatto non piace a nessuno; la seconda riguarda la vertenza dei lavoratori precoci, appoggiati tra l'altro da Cesare Damiano; la terza concerna l'ottava salvaguardia per gli esodati.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 03/07/2016 06:57:24 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
News esodati e precoci: ultime novità riforma pensioni oggi 2 luglio
Le ultime novità di oggi 2 luglio sulla riforma pensioni 2016/2017 lasciano intendere che vi sia qualche spiraglio sia per gli esodati che per i lavoratori precoci. Cesare Damiano ha nei giorni scorsi chiesto all'Inps (che rinvia continuamente) il computo di spesa per quanto riguarda le sette salvaguardie precedenti, in maniera tale da poter gestire il Fondo Esodati in vista di una ottava salvaguardia. Sul fronte dei lavoratori precoci, l'intesa con Cesare Damiano sembra essere sempre più chiara: da un lato i precoci stanno raccogliendo le firme, con appositi banchetti, in appoggio al ddl 857 di riforma pensioni, dall'altro Cesare Damiano non smette di chiedere che si ponga attenzione alla vertenza di coloro che chiedono la Quota 41. Gli scenari possibili sono molto difficili da individuare: la Brexit potrebbe 'incattivire' l'Europa che potrebbe chiedere, in risposta a quella che potrebbe rivelarsi come una crisi economica per l'intera Eurozona, nuovi sacrifici agli stati membri e nuovi tagli alla spesa sociale.
Busacca, Damiano, il 'non-voto' e le ultime novità riforma pensioni oggi 2 luglio
Busacca, afferente alla segreteria tecnica del Ministro del Lavoro, ha sottolineato, a margine del Festival del Lavoro, che le strade da percorrere per la riforma pensioni 2016/2017 potrebbero essere due: la prima è quella di una riforma complessiva che stemperi le regole in uscita (dunque, il progetto APE), che deve essere inserito all'interno della Legge di Stabilità 2017; la seconda riguarda alcune questioni specifiche (a cui non si fa riferimento, ma che potrebbero concernere precoci edesodati) che potrebbero essere trattate mediante provvedimenti appositi. La tempistica è stretta e sembra che il governo Renzi non voglia allontanarsi di molto dalla sua proposta di riforma mediante APE: a sottolineare questa situazione èCesare Damiano, il quale ha detto in maniera piuttosto chiara e difficilmente equivocabile che se l'APE resta così, cioè un mutuo sulla pensione, egli stesso non la voterà in Parlamento. Si tratta di un nuovo segnale di smottamento all'interno del PD e che lascia intendere quanto sia complessa la tenuta del governo Renzi in questa fase politica.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 06/08/2016 10:34:41 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Pensioni precoci e quota 41: l'intervista esclusiva a Tripiedi e Cominard
Condividete le loro richieste?Assolutamente sì, pensiamo che siano richieste che si possono mettere in atto nell'immediato, ne beneficerebbero i giovani grazie al cosiddetto ricambio generazionale. Non possiamo penalizzare chi ha dedicato gran parte della propria vita al lavoro! Se poi pensiamo alle donne, ci si rende conto di quanto siano state vessate dalle riforme pensionistiche, a partire dal percorso di equiparazione dei requisiti pensionistici a quelli degli uomini, il tutto senza tener conto del contesto sociale dove la donna oltre ad essere lavoratrice era ed è soprattutto la figura centrale in termini di impegni domestici, educativi, assistenziali nel contesto famigliare. Difatti una delle proposte emerse dal comitato è quella di equiparare l'età contributiva delle donne e degli uomini, in ottemperanza alle direttive europee, ma al ribasso e di eliminare una volta per tutte l'aspettativa di vita. Tutte proposte sostenute dal Movimento 5 Stelle.Il bonus precoci risolverebbe a vostro avviso i loro problemi o l'unica soluzione sarebbe la tanto richiesta quota 41?Il governo è abituato a ragionare per bonus! Noi invece parliamo di diritti che non devono essere riconosciuti a rate!Il movimento 5 stelle vuole dare il sacrosanto diritto a chi ha contributo a rendere grande in nostro paese, di andare in pensione dopo 41 anni di contributi senza se e senza ma. Pensiamo che non si stia regalando niente a nessuno! Il lavoro è parte della nostra vita, ma non ci deve scippare tutta la vita, soprattutto per chi ha sacrificato tutta la propria esistenza!A vostro avviso il governo Renzi accoglierà le richieste di questi lavoratori?Noi non vogliamo che la gente venga illusa, in commissione lavoro si discute di molti temi: lavori usuranti, ottava salvaguardia, ricongiunzioni onerose, flessibilità in uscita, il governo ha dichiarato che vuole investire 1,5 miliardi per risolvere alcune questioni. A nostro parere sono risorse insufficienti per mettere mano a tutti questi temi. A settembre incontreremo il sottosegretario Nannicini e cercheremo di fargli nuovamente capire che questo è un vero allarme sociale e che non c'è più tempo da perdere.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 30/07/2016 07:50:24 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
http://www.repubblica.it/economia/2016/04/14/news/canone_rai-137625305/?refresh_ce
Il Consiglio di Stato boccia il decreto sul canone Rai in bolletta
Mancano poche settimane all'invio delle prime fatture che includono l'imposta televisiva e dall'organo giuridico arrivano pesanti critiche sul decreto del Mise: manca una definizione di "apparecchio tv". Alert sulla privacy. Giacomelli: nessuna stroncatura, utili suggerimenti
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 20/06/2016 08:18:41 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Raggi sindaco di Roma, M5S trionfa anche Torino
Roma - Il Movimento 5 Stelle conquista per la prima volta due metropoli e trionfa a Roma e Torino. Il Pd perde la meta' dei sindaci, ma tiene Milano, Bologna e Cagliari. Il centrodestra riprende quota a Trieste e conquista 10 sindaci nei comuni capoluogo di provincia. De Magistris si conferma sindaco di Napoli contro tutti. A Benevento rispunta Mastella, sostenuto dal centrodestra. Ai ballottaggi ha votato solo la meta' degli aventi diritto (50,52% contro il 59,94% dei primo turno).
Raggi prima donna sindaco a Roma, trionfo fa il giro del mondo
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.