La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 20/09/2016 10:45:26 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Cancro alla prostata, 6 sintomi da non ignorare
Il cancro alla prostata è purtroppo una forma di cancro molto comune. A livello globale, è considerato come una delle forme più comuni di cancro diagnosticate negli uomini. Una delle caratteristiche di questa malattia è che tende a progredire molto lentamente e può richiedere anni prima che i segni reali inizino ad essere notati dal paziente. Purtroppo, coloro che sviluppano i primi segni della malattia, non riescono talvolta a riconoscerli, e questo porta a ritardare ulteriormente la diagnosi e l’inizio del trattamento.Ecco quali sono i sintomi che non dovreste mai trascurare:
- Inizio ritardato del flusso di urina o necessità di forzare l’espulsione di urina
- Perdite di urina
- Difficoltà a svuotare la vescica completamente causata dalla crescita tumorale
- Sangue nelle urine o nello sperma
- Minzione frequente
- Dolore nella regione pelvica: la maggior parte delle volte, gli uomini possono provare dolore durante l'orgasmo. In alcuni casi, il dolore può verificarsi nella regione pelvica anteriore e posteriore.
Se doveste notare uno qualsiasi di questi sintomi, non esitate a consultare uno specialista urologo.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 20/09/2016 10:37:04 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Boschi contestata a Bologna, studenti trascinati fuori con la forza – VIDEO
Nuova contestazione per Maria Elena Boschi, accolta alla Festa de L’Unità di Bologna da un gruppo di studenti che ha manifestato il proprio dissenso rispetto alla riforma della Costituzione, armato “solamente di cartelli“. La reazione del servizio d’ordine è stata immediata: i manifestanti sono stati avvinghiati e trascinati fuori con la forza, mentre la ministra delle Riforme offriva, a parole, il palco ad un rappresentante della protesta, per poi sostenere che se ne fosse andato. All’esterno della Sala Nilde Iotti, dove si teneva l’incontro, è stato schierato un imponente cordone di forze dell’ordine, a tenere a distanza dall’evento anche la contestazione degli insegnanti.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 20/09/2016 10:10:05 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Inventa una connessione a banda ultra larga laser, sedicenne italiano premiato da Commissione Ue
Valerio Pagliarino, 16 anni, studente di un liceo scientifico della provincia di Asti, si è aggiudicato il primo premio della ventottesima edizione del Concorso giovani scienziati della Commissione UePotrebbe passare alla storia come l’inventore di una connessione ultra veloce che ha semplificato la vita di chi vive in piccoli centri urbani. Intanto, dopo aver ideato “LaserWan” (connessione a banda ultra larga laser) e averlo brevettato, Valerio Pagliarino, 16 anni, studente di un liceo scientifico della provincia di Asti, si è aggiudicato il primo premio della ventottesima edizione delConcorso giovani scienziati della Commissione Ue. Valerio, mente brillante e sorriso sbarazzino, aveva un problema con la connessione nel suo paese Castelnuovo Calcea che come tanti piccoli agglomerati viene snobbato e perlopiù malservito dai colossi del settore.
Al quotidiano La Stampa ad aprile aveva quindi spiegato come aveva avuto l’idea: “Stavo facendo esperimenti sulla trasmissione quando ho avuto l’illuminazione. In fondo la fibra ottica trasmette luce lungo un dispositivo fisico. Ma la tecnologia per trasmettere luce senza fili c’è, ed è il laser“. Una rapida ricerca ha permesso di verificare che l’idea non solo era buona ma anche originale; nessuno ci aveva pensato. Correttamente indirizzato da una professoressa il giovane scienziato ha fatto tutti i passi giusti.
La sua invenzione, quando sarà operativa, permetterà di aumentare la banda larga, con la possibilità di portarla, ad esempio, in piccoli centri, dove oggi ancora non esiste o debole abbattendo anche i costi. Sempre rispondendo alle domande del quotidiano torinese lo studente geniale ha candidamente spiegato di aver utilizzato “pezzi di un vecchio aspirapolvere, due telecomandi rotti e un paio di schede elettroniche comprate online”. Incassati gli incredibili risultati positivi – “500 mega al secondo” – Valerio ha anche calcolato che per ogni chilometro la sua idea “costerebbe 10 mila euro”. Alla contestazione che la nebbia o comunque il cattivo tempo avrebbero potuto vanificare la bellezza e l’efficienza di questa idea il ragazzino aveva risposto: “Ho già la soluzione una sorta ditelemetria in stile Formula 1 che modula il segnale e può bucare anche i banchi più fitti”. Per la serie Little Einstein crescono.
Valerio non è stato l’unico a essere premiato. I 7mila euro del primo premio sono andati anche ai norvegesi Ane Espeseth e Vik Torstein, di 18 e 17 anni, con uno studio nel campo dellamatematica e alla statunitense Grace River, 17, per una ricerca dibiologia. In tutto sono stati 45 gli scienziati premiati, di un’età tra i 14 ed i 20 anni, per un totale di 49.500 euro. “I vincitori di quest’anno sono stati scelti nell’ambito di una dura competizione, a cui hanno partecipato 138 giovani ricercatori, venuti a Bruxelles con brillanti idee innovative”, afferma il commissario Ue alla Ricerca, il portoghese Carlos Moedas. “È rassicurante vedere che in Europa ci sono così tanti cervelli brillanti che hanno anche la determinazione determinazione e capacità per trasformare i propri sogni in realtà. Spero di vederli presto tra le fila della nuova generazione di scienziati, al lavoro per affrontare le numerose sfide che l’Europa ed il mondo affrontano”.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 20/09/2016 10:00:09 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
“02 80886927”, NON RISPONDETE A QUESTO NUMERO DI TELEFONO
Da qualche giorno migliaia di utenti italiani stanno ricevendo numerose chiamate dal numero 02 80 88 6927. Rispondendo a questo numero non si riceve alcuna risposta dal mittente salvo poi ritrovarsi scalati i soldi dalla propria scheda telefonica.
Nel caso in cui doveste ricevere una o più chiamate da questo numero di telefono il nostro consiglio è quello di ignorare la chiamata.
Come riportato su numerosi portali web e gruppi Facebook, molti utenti si sono visti chiamare da questa numerazione anche per più volte al giorno, sperando di riuscire ad ottenere una risposta. Molti utenti, vista l’insistenza nella chiamata, pur non conoscendo il numero rispondono credendo si tratti di qualcosa di urgente. Purtroppo però si tratta dell’ennesimo escamotage che coinvolge ignari utenti che si ritrovano con il credito scalato solo per aver risposto ad un una chiamata. Numerosi utenti hanno segnalato che le chiamate dal numero 0280886927 arrivano a qualsiasi ora del giorno ed anche nei giorni festivi come sottolineato su un forum da una vittima di questa nuova truffa telefonica: “Chiamano anche il 2 giugno! Però quando rispondo non si sente nulla!”. Alcuni sfortunati utenti si sono visti chiamare anche di notte: “Questa gente non fa altro che disturbare, chiamano anche di notte, sono molto insistenti”.
Sono numerose le violazioni che nelle ultime settimane hanno coinvolto gli utenti tramite smartphone. Tra le più comuni di recente si ricorda la quella dei falsi buoni sconto tramite WhatsApp Messenger e WhatsApp Gold, la versione del noto servizio di messaggistica istantanea che promette di inviare fino a 100 messaggi contemporaneamente e l’introduzione dei messaggi a tempo in stile Snapchat.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 18/09/2016 08:38:43 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Perchè importare milioni di immigrati se abbiamo 24 milioni di disoccupati in Europa?
Se ci fosse la piena occupazione in Europa e che questa fosse non sufficiente per assicurare le pensioni di anzianità allora si potrebbe discutere se importare o no nuova forza lavoro. E anche in questo caso, la piena occupazione significherebbe benessere e quindi possibilità di crearsi una famiglia, aumentando quindi il tasso della natalità, funzionale per quella forza lavoro futura, destinata a sostenere i pensionati che verranno. Ma nel caso attuale, in Europa, questo “bisogno” di importare manodopera dal resto del mondo, come raccomandato da “esperti” in materia (addirittura 250 milioni entro il 2060) per assicurare le pensioni, non sussiste, dal momento che abbiamo circa 24 milioni di disoccupati per non calcolare gli inattivi, solo in Italia sono circa 14 milioni.
Davanti a queste cifre di risorse di casa sprecate, andare a prendere fuori dai confini nazionali, persone in cerca di lavoro è alquanto insensato, ma presso l’UE la razionalità non una cosa molto usata. Oppure, questo bisogno di importare persone disagiate in cerca di lavoro, quando in casa abbiamo disoccupati, nasconde il piano di abbassare il tenore di vita tra i Paesi europei, a partire dai salari, mettendo in una competitività al ribasso tra i cittadini dei singoli stati europei e gli immigrati. Questo per convergere con i requisiti dell’eurozona, ossia ridurre i gap di competitività tramite la svalutazione del lavoro, sacrificando le domande interne per esportare di più, dal momento che i singoli Paesi europei non possono scaricare la flessibilità sulle loro monete nazionali.
Inoltre un’immigrazione di proporzioni bibliche in Europa è funzionale ad un requisito importare della teoria delle aree valutaria, in specifico alla mobilità dei fattori lavorativi in caso di shock asimmetrici (sopratutto se si rifiutano i trasferimenti di fiscalità, altro requisito della teoria dell’area valutaria ottimale). In questo caso gli immigrati sarebbero quelli più adatti alla mobilità del lavoro tra gli Stati europei, per il semplice fatto che oltre ad accontentarsi di salari più “competitivi” questi non risentirebbero delle differenze culturali e linguistiche a differenza di un italiano, spagnolo, tedesco e francese, nello spostarsi in Europa per un lavoro (sottopagato) per fare un esempio.
Pertanto l’immigrazione di massa, oltre che per motivi puramente mercantilistici risulterà funzionale per diluire le differenze culturali, sociali e linguistiche tra i singoli Stati europei, sia per i motivi citati che per creare una società priva di coscienza di classe (Marx li definiva lumpenproletariat) la quale sarà sempre passiva verso un’elites che dominerà l’intero continente europeo. Capito perchè si sfruttano le tragedie dei migranti definendoli nuova classe proletaria? (magari marciano a piedi scalzi nelle passerelle mondane di Venezia) ma che in realtà non lo sono…
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.