La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 01/09/2018 18:40:48 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
CICLISMO - MONDIALI GRAN FONDO Olga Cappiello è d’oro a Varese
L’azzurra, prima tra le 55/59 anni della cronometro, premiata dal sottosegretario GiorgettiDominio dell’annata 1973 nella prova contro il tempo dei Mondiali di Gran Fondo di Varese 2018, svoltasi, giovedì 30 agosto, sul magnifico e duro tracciato di 22 km che ha attraversato la Valganna.
Lo spagnolo Raul Portillo Saldamando e la statunitense Molly Van Houweling sono i più veloci sul traguardo dell’ippodromo.
Ma l’Italia nella categoria riservata alle donne tra i 55 e i 59 anni festeggia la medaglia d’oro di Olga Cappiello, ospitata in questi giorni in un campeggio di Ghirla e premiata ieri in piazza Repubblica da Giancarlo Giorgetti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega allo Sport. Classe 1963, melfitana ma residente a Torino, la Cappiello regala ai colori azzurri la prima maglia iridata.
Medaglia di bronzo tra le donne 50/54 anni, invece, per Maria Cristina Prati, classe 1967, diciassettesima e prima italiana nella classifica generale. Tra gli uomini l’anconetano Giampaolo Busbani, quarto nella classifica generale, si regala l’argento nella categoria 45/49 anni.
In classifica generale tra gli uomini, alle spalle dell’iberico Portillo, il francese Secondo, dominatore tra i 19/34, e l’austriaco Veraszto. Mentre completano il podio della classifica generale delle donne la tedesca Schuetz e la slovena Simenc (oro tra le donne 19/34 anni).
Nono posto per l’eterna transalpina Jeannie Longo, oro tra le donne 60/64 anni.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
-
In data 02/09/2018 10:57:00 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
COME FUNZIONA LA LEGGE CHE ELIMINA LE PENSIONI D'ORO
DA CONDIVIDERE AL MASSIMO!
Per quelli che ancora fanno finta di non aver capito come funziona la nostra legge che abolisce le pensioni d'oro senza aver versato i contributi, abbiamo fatto il disegnino
😄
Ora sono sicuro che lo capirà chiunque, compresi i giornalisti de La Repubblica e il Giornale che la smetteranno di scrivere fake news. Dite che lo faranno? Intanto condividiamo al massimo per informare quante più persone possibili!
Buona domenica!
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 01/09/2018 20:20:55 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Pensioni: Quota 100 e Quota 41 per tutti, per Di Maio i fondi ci sono
Pensioni: dopo aver confermato lo studio di e Quota 41 per tutti da parte dell’esecutivo gialloverde, il vicepremier del M5S e Ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, è tornato a parlare dei fondi necessari per attuare la controriforma che dovrebbe portare il Governo a superare gradualmente la legge Fornero. I fondi, dunque, sarebbero reperibili e ciò significa che l’introduzione della Quota 100 dovrebbe essere solo questione di tempo. Inoltre, ci sarebbe anche la staffetta generazionale come priorità del M5S.
Pensioni: programma e piani del M5S
Il programma del M5S sembra molto chiaro sugli obiettivi da raggiungere, all’interno è infatti riportato: “Il M5S aumenterà la libertà dei lavoratori di decidere, entro certe soglie e limiti, il livello di contribuzione e l’età anagrafica di uscita dal lavoro, consentendo loro di bilanciare esigenze differenti. Estenderemo le tutele previdenziali dei cosiddetti lavori usuranti a categorie professionali oggi non incluse e terremo conto delle esigenze dei precoci. Va ricalibrato anche l’incentivo alla staffetta generazionale“. Secondo Di Maio è possibile anticipare l’uscita dal mercato del lavoro per tutti i lavoratori poiché i fondi si possono trovare. Un esempio, secondo il vicepremier pentastellato, potrebbe essere la Quota 100 con 60 anni di età e 40 di contributi con la quale si eliminerebbero i paletti della legge Fornero.
Pensioni: la staffetta generazionale
Altro punto cruciale del programma di Governo del M5S è la staffetta generazionale. Viene definita necessaria in quanto dovrebbe fungere da strumento con il quale ridurre l’orario di lavoro di chi è prossimo al pensionamento e allo stesso tempo dovrebbe favorire l’assunzione dei giovani, favorendo così l’occupazione giovanile. In questo modo la situazione si bilancerebbe e aiuterebbe anche lo scambio di esperienze fra pensionandi e nuove leve. Questo è ciò che viene riportato dai piani di sviluppo del vicepremier Luigi Di Maio, anche se Alberto Brambilla, della Lega, negli ultimi giorni ha criticato le manovre del M5S in quanto rischierebbero di far crollare tutto il sistema.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 31/08/2018 09:22:19 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Chi sta spesso sveglio di notte rischia di morire prima
Lo sottolinea una ricerca pubblicata sulla rivista Chronobiology International: non dormire durante le ore notturne aumenta il rischio di problemi di salute e di morte prematuraSei abituato a stare sveglio di notte, a lavorare, a leggere, a scrollare compulsivamente le home page dei social o a vedere e rivedere una qualche serie tv? Brutte notizie, hai più probabilità di andare incontro a una morte prematura. A sostenerlo è una ricerca congiunta dell’Università del Surrey, in Inghilterra, e della Northwestern University di Chicago, pubblicata sulla rivista Chronobiology International: gli scienziati per sei anni e mezzo hanno osservato gli stili di vita e le condizioni di salute di 500 mila persone in età compresa tra i 30 e 73 anni, scoprendo che quelle che si erano dichiarate più propense a restare sveglie durante le ore notturne sono andate incontro a un rischio di morte superiore del 10% rispetto alle altre.Ma non solo. Al di là delle conseguenze più drastiche, il non dormire di notte rischierebbe di portare con sé problemi di salute più generali, come diabete, disordini respiratori e patologie neurologiche. Insieme a depressione e obesità, due problematiche solitamente legate a stili di vita non particolarmente salutari.
Il tutto, sottolinea lo studio, sarebbe dovuto a un sostanziale disallineamento tra il tempo del riposo e quello delle attività sociali, ovvero lavoro, relazioni sociali e affini. La tendenza a non riuscire a dormire durante la notte può essere dovuta a una predisposizione genetica, ma è possibile educare il proprio organismo al sonno, correggendo la propria alimentazione, evitando di rimanere troppo tempo davanti a computer e tv prima di coricarsi e non portando smartphone e altre tecnologie nella camera da letto.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 31/08/2018 08:17:02 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Riforma Pensioni, Di Maio: c'è volontà di rivedere la Legge Fornero
Il Ministro del Lavoro, Luigi di Maio, conferma la volontà di intervenire il prima possibile sulla Legge Fornero. In una dichiarazione rilasciata oggi a SkyTG24 Di Maio anticipa che il governo intende fare una "legge di bilancio coraggiosa che mette al centro i cittadini, ma se in Europa ci hanno trattato così sul'immigrazione mi immagino cosa faranno sui conti"."Se l'Unione europea ci desse dei segnali di aiuto" non solo sui migranti, ma "anche sulla lotta alla povertà e alla disoccupazione, con il reddito di cittadinanza, con la possibilità di eliminare la legge Fornero, noi potremmo ravvederci", ha aggiunto il vicepremier, paventando la possibilità di bloccare i fondi all'Ue e la bocciatura del bilancio europeo.
Capitolo Pensioni rimandato in autunno Nel programma che Salvini e Di Maio hanno messo a punto nel contratto di governo a punto figura, infatti, anche la proposta di rimettere mano alla Legge Fornero, con modalità sbandierate per ora solo nella loro cornice generale: ripristinare la vecchia pensione di anzianita' tarata sulla quota 100 e sulla quota 41 per tutti i lavoratori in modo da ridare un pò di flessibilità nell'accesso al pensionamento. La proposta leghista, concepita nei mesi scorsi da Antonio Brambilla, basata su una finestra fissa a 64 anni di età e 36 di contributi oppure con 41 anni e mezzo di contributi a prescindere dall'età anagrafica però non convince i Cinque Stelle. I Pentastellati vorrebbero scongiurare di danneggiare le categorie paradossalmente più deboli come disoccupati, caregivers, invalidi e addetti alle mansioni gravose che dal prossimo anno sarebbero tagliati fuori dall'ape sociale nel caso in cui la misura non venisse prorogata. Un effetto boomerang che si ripercuoterebbe negativamente sull'elettorato grillino. Per Di Maio la proposta Brambilla resta, quindi, solo un'ipotesi di intervento tra le diverse che saranno esaminate dall'esecutivo in autunno. Risorse permettendo. Parte dei Cinque Stelle rimangono su posizioni più vicine alle proposte dell'ex ministro del Lavoro, Cesare Damiano, che punta a realizzare la flessibilità tramite una stabilizzazione dell'ape sociale con un ampliamento delle platee beneficiarie. Privilegiando soprattutto chi ha un reale bisogno di flessibilità e scaricando su imprese e lavoratori le altre forme di anticipo. La prima scadenza utile per correggere la Fornero sarà, comunque, la prossima legge di bilancio i cui lavori inizieranno a fine settembre dopo la Nota di aggiornamento al Def. In tale occasione l'esecutivo dovrà svelare i propri piani e dare le prime indicazioni se ci sarà un intervento di alleggerimento sulla Legge Fornero dal 1° gennaio 2019 e in quale misura.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.