La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 06/05/2018 18:12:25 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Di Maio, ok premier terzo con Lega ma via Berlusconi
'Accordo sul programma, serve soluzione che eviti i tecnici'Tanto attesa, arriva l'ultima mossa di Di Maio nella trattativa sul governo.
In tv rilancia la proposta a Salvini: sì a un esecutivo politico Lega-5Stelle guidato da un premier terzo, ma senza Berlusconi.
Ora Salvini cosa fai? visto che avevi detto che il movimento metteva due veti che non potevano essere accettati... uno era che Di Maio voleva essere per forza fare il Premier e l'altro fuori Berlusconi e tu sostenevi che sarebbe bastato eliminarne uno ed il governo sarebbe partito immediatamente. Ecco adeso è eliminato uno, Di Maio ha fatto il passo indietro tu lasci Berlusconi?
Io penso proprio di no perché le tue parole erano e sono solo una presa per i fondelli a tutto il popolo ITALIANO altro che coerenza sei solo un Buon ABBETITORE.
Di Maio annuncia il passo indietro dalla richiesta di Palazzo Chigi e propone un accordo sul programma (reddito di cittadinanza, via la legge Fornero, legge anticorruzione) per evitare il ricorso a 'algidi tecnici'.
Il M5s voterà contro ogni altro tipo di governo: 'di tregua' o 'del presidente'. Se la Lega dirà no, 'non resta che il voto'. E, per scongiurare l'esercizio provvisorio, i grillini sono pronti a votare una 'manovrina' pre-elettorale per decreto che eviti l'aumento dell'Iva.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 01/05/2018 18:28:53 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
La forza del conflitto d’Interesse
E bastato parlare di rivedere le norme sulle televisioni e giornali comprese Mediaset e Rai per scatenare un putiferio di assalti mediatici sui social con troll, nelle televisioni e su quasi tutte le testate giornalistiche con falsità a screditare i 5 stelle.
Una cosa mai vistasi prima una campagna di questo genere… Il fatto è che purtroppo funziona e sposta le masse di popolo come il Pastore quando si butta nel centro del gregge e lo divide in due per metterle in due recinti separati.
Questo e quando abbiamo assistito in questi giorni per le votazioni del Molise e del Friuli, visto che tutti a scrivere e dire che chi non voleva inciuci, ecco pronto a due forni, con accordi prima con la Lega per poi con il PD, anche se completamente opposti, ma per loro non faceva differenza pur di prendersi la poltrona.
Nonostante i 5 stelle hanno sempre detto che non è un accordo un inciucio e non si sarebbero messi mai con nessun partito ma in mancanza di una maggioranza che gli avrebbe permesso di governare per fare le leggi per gli ITALIANI avrebbero cercato di far firmare un CONTRATTO e chi gli permetteva di fare delle leggi giuste in difesa degli ITALIANI.
Ecco che Gli ITALIANI hanno creduto alla campagna denigratoria e falsa credendo all’inciucio che dicevano tutti i media per non rischiare che il popolo desse ancora più potere andando tutto da una parte ed entrasse nello stesso recinto “per la metafore del pastore ed il suo gregge”.
In più tutti e due i partiti che sono stati interpellati per formare un CONTRATTO per fare le regole per gli ITALIANI, si sono difilati in quando sanno e sapevano già prima delle elezioni ed al momento di fare la legge elettorale quale era le loro intenzioni Quelle di evitare che andassero al governo chi era a favore del POPOLO.
Ora che ci sono riusciti nelle loro intenzioni faranno un governo CENTRO DESTRA + 60 voti del PD RENZIANI.
Ed il popolo a dimostrato nuovamente che è un gregge di pecore che va dove le guida il pastore con gli stromenti MEDIATICI.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 28/04/2018 18:35:47 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Il BLOG di Chiara Appendino Sindaca di Torino
I nostri risultati
Passo dopo passo verso il futuro di Torino. Qui trovate un elenco delle principali azioni e dei progetti portati avanti dall'Amministrazione.
Chi Sono
Mi presento, mi chiamo Chiara Appendino. 33 anni, mamma di Sara, moglie di Marco e Sindaca di Torino.
La mia squadra
Vi presento la Giunta. Una squadra di persone che mette passione e competenza al servizio della Città.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 27/04/2018 10:17:08 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
“Accordo con i 5 Stelle senza Fi”, così Salvini scaricherà Berlusconi
Ma cosa farà il leader dei 5 Stelle quando Matteo Salvini annuncerà di essere disponibile a un accordo di governo senza Silvio Berlusconi? L’annuncio verrà fatto subito dopo le elezioni in Friuli Venezia Giulia, quindi tra lunedì o martedì, prima della riunione dei Democratici fissata per il 3 maggio. In casa leghista ci si prepara alla svolta e alla rottura con Forza Italia. Il conto alla rovescia è iniziato. «Si apre una fase nuova», spiega Salvini che critica il Presidente della Repubblica per il tempo concesso al «surreale» dialogo M5S-Pd. «Una perdita di tempo per consentire un raccapricciante esecutivo alla faccia del voto degli italiani».
La svolta di Salvini è maturata negli ultimi giorni quando è stata sempre più chiara l’intenzione di Berlusconi di boicottare ogni possibile intesa con i pentastellati e di lavorare «per un altro, ennesimo inciucio con il Pd». Senza escludere, da parte dell’ex Cavaliere, l’ipotesi del governissimo o di esecutivo del presidente che sarebbe «un altro esperimento dei tecnici sulla pelle degli italiani». Questa è la convinzione del segretario della Lega, che è consapevole di non godere della benevolenza del Capo dello Stato. Sa che mai gli darebbe l’incarico come premier del centrodestra per cercarsi i voti che gli mancano in Parlamento. Ma al Quirinale, dice Salvini, dovranno farsene una ragione se fallirà, come è probabile, il tentativo di scongelare Renzi e tornerà in primo piano la possibilità di costruire una maggioranza M5S-Lega. E questa volta Salvini non aspetterà la disponibilità di Berlusconi nei confronti dei grillini, ai quali farebbe pulire i cessi di Mediaset o paragonati a Hitler.
Ora voce agli elettori del Friuli Venezia Giulia che, secondo il leader del Carroccio, plebisciteranno con percentuali quasi bulgare il suo ex capogruppo Massimiliano Fedriga. Soprattutto regaleranno alla Lega il sorpasso ai danni di Forza Italia. Sorpasso che Berlusconi teme come la peste. E infatti si è tuffato da giorni nella campagna elettorale delle regionali. Non è un caso che ieri abbia ricordato il «risultato molto basso» di Forza Italia alle politiche del 4 marzo. «Abbiamo un distacco troppo forte dalla Lega. Di questo Salvini potrebbe approfittarsi se rimanesse un distacco così grande per imporci le sue visioni», ha detto l’ex premier, invitando i friulani a votare per gli azzurri alle regionali di domenica.
Le distanze crescono nel centrodestra. Anche le valutazioni delle mosse del Presidente della Repubblica sono diametralmente opposte. Intanto vengono sondate in maniera informale le basi parlamentari e il responso è univoco. Giancarlo Giorgetti racconta delle conversazioni tra deputati e senatori della Lega e del Movimento 5 Stelle. «Mi dicono che la stragrande maggioranza dei grillini vuole fare il governo con noi. E noi un governo al Paese dobbiamo darlo, non possiamo rimanere senza ancora per settimane». Gli italiani, aggiunge Salvini, non chiudo la porta in faccia nemmeno all’ambizione di potere di Luigi Di Maio. Sì, perché il leader leghista ora è disposto pure a concedere a Di Maio la presidenza del Consiglio in cambio di forti punti programmatici e ministeri pesanti. Circola pure l’idea di una «staffetta» tra Salvini e Di Maio durante la legislatura.
Matteo ha messo in conto l’ira di Berlusconi e la retromarcia di Di Maio. Il suo annuncio di voler fare un governo con i grillini sarà accompagnato da un appello a seguirlo in un nuovo rassemblement politico. Nella Lega sono convinti che molti azzurri hanno già la valigia in mano.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 27/04/2018 09:52:19 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
È stato compiuto il primo passo per la cancellazione dei vitalizi dei parlamentari
"Abbiamo mantenuto la promessa, nell'arco di soli 15 giorni il Collegio dei Questori ha presentato in Ufficio di Presidenza l'istruttoria sul ricalcolo dei vitalizi degli ex parlamentari con il metodo contributivo.
Si tratta di un lavoro di ricognizione e di valutazione degli elementi indispensabile per la delibera che sarà successivamente adottata, il primo passo per la cancellazione dei vitalizi. È stata inoltre approvata la proposta per il superamento degli allegati A e B, segno tangibile del cambiamento che stiamo promuovendo.
L'operazione taglia-privilegi è partita". Lo scrivono, in un comunicato stampa, il Questore anziano Riccardo Fraccaro, la vicepresidente Maria Edera Spadoni e i segretari dell'Ufficio di Presidenza Azzurra Cancelleri, Mirella Liuzzi, Carlo Sibilia e Vincenzo Spadafora, tutti del MoVimento 5 Stelle.
"Vogliamo superare il sistema retributivo - aggiungono - e procedere al ricalcolo su base contributiva degli assegni, riequilibrando il rapporto tra quanto versato e quanto percepito. In questo lavoro istruttorio, in cui ancora non si è tenuto conto degli interventi sulla reversibilità e della soppressione degli assegni ai condannati che saranno successivamente adottati, si prevede già un risparmio di ben 18,7 milioni di euro l'anno. Una cifra destinata ad aumentare con i prossimi interventi e che si sommerà ai risparmi prodotti dal Senato".
"Come M5s abbiamo dato la massima priorità a questo provvedimento per dare subito risposte concrete alle istanze di cambiamento espresse dai cittadini e affermare un principio di equità. In Parlamento devono essere applicate le stesse regole previste per la generalità dei cittadini", prosegue la nota dei pentastellati.
"È stata inoltre approvata a larghissima maggioranza la proposta di delibera del Collegio dei Questori sugli allegati A e B, ovvero gli elenchi di personale creati in questi anni che i gruppi parlamentari devono assumere pena la decurtazione di finanziamenti. Si tratta, di fatto, di un meccanismo che finisce per addebitare sul bilancio della Camera il costo del personale scelto in passato dai partiti senza aver superato selezioni o concorsi. Con il provvedimento sugli allegati approvato dall'Ufficio di Presidenza si prevede un ulteriore risparmio di 480 mila euro l'anno. Questi - concludono i portavoce 5 Stelle in Ufficio di Presidenza - sono solo i primi passi di una nuova stagione politica: sta iniziando la Terza Repubblica".
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.