La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 27/04/2018 09:34:29 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Stoccare le energie rinnovabili, i vantaggi delle batterie di flusso
Con l’aumento della penetrazione delle energie rinnovabili nei sistemi elettrici, le tecnologie d’accumulo sono divenute un elemento essenziale per garantire flessibilità e sicurezza della rete. Accanto a opzioni tecnologiche collaudate come le classiche centrali idroelettriche a pompaggio o le batterie al litio, c’è chi sta portando avanti innovazioni alternative. È il caso del Centro Ricerche Eni per le Energie Rinnovabile e l’Ambiente di Novara, nei cui laboratori si sta realizzando la prossima generazione dei sistemi di storage per stoccare energie rinnovabili.
La tecnologia in questione è quella delle batterie di flusso, dispositivi d’accumulo ricaricabili costituiti da due serbatoi contenti gli elettroliti e una cella elettrochimica. Il particolare design richiede che gli elettroliti vengano fatti fluire sugli elettrodi all’interno della cella, dove sono separati da una membrana che permette il passaggio solo dei protoni. Questa tecnologia presenta dei vantaggi innegabili, a cominciare dalla capacità di offrire un ciclo di vita molto più lungo dei concorrenti e tempi di risposta rapida.
Non solo. La caratteristica principale di questa tecnologia è l’indipendenza tra l’energia accumulata e la potenza erogata: la prima dipende, infatti, dal volume e dalla concentrazione di elettroliti contenuti nei serbatoi, mentre la seconda è funzione esclusivamente della superficie della membrana attraverso cui avviene lo scambio ionico e del sistema di conversione della potenza. In tal modo, il design riduce notevolmente i problemi di sicurezza riscontrati nelle batterie al litio concedendo una certa flessibilità al layout ed evitando il fenomeno dell’autoscarica. Inquadrate in un progetto di sviluppo fotovoltaico o eolico, potrebbero garantire una fornitura di energia pulita affidabile e costante. In questi anni, a livello mondiale sono stati sperimentati nuovi materiali attivi low cost, architetture semplificate e persino costruiti i primi impianti prototipali, ma la ricerca è ancora solo all’inizio. In questo contesto, il Centro Ricerche Eni per le Energie Rinnovabili e l’Ambiente ha realizzato alcuni prototipi basati su diverse coppie elettrolitiche, raggiungendo elevate efficienze. Uno dei progetti del centro prevede di mettere a punto un sistema d’accumulo basato sulle batterie di flusso e realizzato in situ, da integrare direttamente a un impianto fotovoltaico. Una soluzione che si presta sia per applicazioni in rete che per impianti in modalità off-grid.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 27/04/2018 09:01:36 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
L'industria dei bus elettrici manda in crisi il petrolio
Altro che "nicchia". L’industria dei bus elettrici si sta espandendo con numeri che potrebbero farsi sentire sul mercato petrolifero, infliggendo un colpo sensibile alla produzione quotidiana di barili. A trainare il fenomeno è la Cina, il mercato che detiene il 99% dei 385mila bus elettrici diffusi in tutto il mondo. Il 17% dell’intera flotta disponibile nel paese, con una media di 9.500 bus a zero-emissioni aggiunti sulle strade ogni settimana. Secondo una stima di Bloomberg Energy News Finance, ogni “infornata” di 1000 bus a batterie rende superflui 500 barili di petrolio al giorno. A fine anno si potrebbe arrivare a un taglio 279mila barili al giorno, l’equivalente dei consumi energetici di un paese come la Grecia. Sempre secondo l’agenzia Usa, i bus ecologici stanno cavalcando la tensione politica e amministrativa per frenare l’inquinamento nei grossi centri urbani. Un’emergenza particolarmente sentita in Cina, non a caso leader del mercato, dove le soglie di smog d’allarme hanno causato 1,6 milioni di vittime nel 2015.
L’azienda leader: risparmiamo 6,8 miliardi di litri di benzina l’anno
Byd Auto, l’azienda cinese che detiene il 13% del mercato domestico, ha messo sulle strade 14mila veicoli nella sola città di Shenzen e ne ha costruiti un totale di 35mila (con una flotta di 20 bus anche a Torino). La capacità produttiva è di 15mila bus l’anno, con impatti stimati dalla stessa azienda in un risparmio complessivo di 6,8 miliardi di litri di carburante e 18 milioni di tonnellate di anidride carbonica in meno (quanto prodotto in un ann0 da 3,8 milioni di automobili). Il fenomeno si sta facendo largo anche fuori dai confini cinesi. A quanto riporta Bloomberg, la lista delle 13 metropoli impegnate nei «trasporti a emissione zero» include Parigi, Londra, Los Angeles e Città del Messico. Londra, in particolare, sta riconvertendo la sua storica flotta con l’obiettivo di arrivare al 100% di bus a impatto zero entro il 2037. Il network della City ha un fabbisogno di 1,5 milioni di barili di carburante l’anno. Se la flotta diventasse del tutto green, si parlerebbe di un taglio di 430 barili al giorno per ogni migliaio di bus elettrificati. L’equivalente dello 0,7% di consumi di diesel in meno nell’intero Regno Unito.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 26/04/2018 11:18:01 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Il bel Lavoro del Ragazzino senza ne arte ne parte.
SCACCO MATTO a tutta la classe politica!!
Luigi Di Maio M5S sta facendo un capolavoro...
1. Ha messo al centro le cose da fare per cambiare davvero, scritte nero su bianco, alla luce del sole per il bene di tutti i cittadini partendo dagli ultimi!
2. Ha stanato Salvini dimostrando palesemente che è incapace di sottrarsi al ricatto di Berlusconi.
3. Oggi stana il PD, o accetta di contribuire al cambiamento da socio di minoranza, facendo gli interessi dei cittadini e non delle lobby che rappresenta, o si va al voto e scompare definitivamente.
4. Se fanno un governo tutti insieme senza M5S, per evitare di scomparire devono fare le cose che servono ai cittadini... (e a noi sta benissimo)... Viceversa con 338 parlamentari e la maggioranza in quasi tutte le commissioni possiamo controllare e orientare nella giusta direzione tutto.
5. Se si va al voto Salvini si mangia Forza Italia, noi quel che rimane del PD e diventa più facile realizzare le cose che servono ai cittadini.
Bisogna solo avere ancora un po' di pazienza e restare vicino ai nostri ragazzi, purtroppo cambiare un sistema così incancrenito non è facile... Abbiate fiducia!
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 25/04/2018 18:14:03 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
La rabbia della LEGA
E inutile esprimere solo rabbia perché si fa un governo lasciando voi fuori Leghisti,
La colpa e del vostro Lieder che ha preferito tradirvi per non tradire il padrone la possibilità di fare un Governo vi è stata data molto prima ora dimostrate solo di essere ridicoli.
Mi piacerebbe sapere quanti degli elettori hanno votato lega convinti di votare anche Berlusconi?
Se per tutti voi è la stessa cosa votare Lega o Forza Italia il che significa che è un solo partito quindi fate un solo simbolo e presentatevi cosi agli elettori.
Adesso non piangete il morto dopo che l’avete ammazzato!!!!!
La colpa e soltanto vostra quindi piangete voi stessi…….
Comunque si vede come vi brucia avete sguinzagliato tutti i vostri cani, ma tranquilli che se non fallirà questo accordo sarete voi ad andare con il PD come a sempre voluto il vostro PADRONE.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 23/04/2018 19:42:06 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
La colpa di chi è per non formare un GOVERNO
Ecco queste vicende confermano come si comporta un MAFFIOSO che tiene in pugno l'ITALIA tramite altri personaggi.
Berlusconi condiziona pesantemente le decisioni della Lega e di Salvini per un accordi del lontano anno 2000 in forza del quale Bossi ha "venduto" la Lega a Berlusconi in cambio del pagamento dei colossali debiti della stessa Lega. Quell'accordo, sottoscritto dal notaio, è sempre valido.
E questo sarebbe il cambiamento che vorrebbe offrire Salvini ?Adesso ecco che per colpa nostra Italiani votando Salvini ci troviamo a non poter fare un governo di cambiamento e quindi i 5 stelle sono costretti a trovare dei punti dei programmi che possono essere condivisi tralasciando punti importanti che loro come avevano promesso nel loro programma volevano realizzare per il popolo.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.