logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 21/03/2018 16:37:24 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Nuova apertura de Il Gigante a Rivalta, il supermercato cerca personale: tutte le info

    Prossimamente a Rivalta aprirà un nuovo supermercato a marchio Il Gigante. Un ingresso che porta anche nuovi posti di lavoro e infatti sul sito ufficiale della società nata nel 1972 a Sesto San Giovanni c’è già la possibilità di candidarsi come macellaio, panettiere, addetto vendita e banconiere di salumeria.
    MACELLAIO – Il supermercato è alla ricerca di personale con esperienza da inserire all’interno del reparto di macelleria. Il lavoro consiste nell’allestimento sia del banco tradizionale sia del banco a libero servizio, nonché della preparazione e vendita della merce. Il macellaio effettua direttamente sul punto vendita la lavorazione e il taglio delle carni a partire dalla mezzena in modo da offrire un prodotto sempre fresco e controllato. E’ richiesta esperienza maturata nel settore o in settori analoghi, conoscenze merceologiche, disponibilità e flessibilità rispetto ai giorni e agli orari di lavoro e, infine, predisposizione ai rapporti interpersonali. La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi.
    PANETTIERE – La ricerca è rivolta a entrambi i sessi e la preferenza è per chi ha già maturato esperienza. Il lavoro consiste nella preparazione di pane, pizze, focacce e snackeria seguendo metodi di lavorazione e offrendo una gamma di merceologie che rispetta le tradizioni regionali.
    BANCONIERE DI SALUMERIA – Il candidato ideale ha già maturato esperienza nel settore o in settori analoghi. Dovrà occuparsi della vendita assistita di salumi e formaggi, mettendo a disposizione del cliente conoscenze e informazioni dettagliate sulla provenienza, sulla conservazione e sul consumo dei prodotti.
    ADDETTO VENDITA – In particolare Il Gigante cerca personale da inserire nei reparti di caricamento scaffali, ortofrutta, banco pane-pasticceria-cucina e casse. Per questa mansione è richiesta disponibilità e flessibilità rispetto a giorni e orari lavorativi (si lavora anche di domenica) e predisposizione ai rapporti personali. La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi.

    Per vedere e rispondere agli annunci di lavoro del supermercato Il Gigante per la nuova apertura a Rivalta cliccare qui.


    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 21/03/2018 09:16:37 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    ZTL a Torino: ecco come vogliamo migliorarla

    Pubblicato 20 marzo 2018

    Parliamo di ZTL.
    Tra gli obiettivi della nostra amministrazione c’è il miglioramento della vivibilità dell’intera Città.

    Uno degli elementi più dannosi in tal senso è il traffico veicolare, che ha pesanti impatti in termini di inquinamento ambientale e acustico, di sicurezza e di conservazione del patrimonio urbano.

    Tutto questo in particolare quando il traffico si articola in aree non naturalmente adatte al suo sviluppo, quale è il centro storico. 

    Per questo motivo da mesi l’assessora alla viabilità, Maria Lapietra e l’assessore al commercio, Alberto Sacco, hanno avviato tavoli di dialogo con tutte le realtà del territorio per proporre un modello di ZTL alternativo a quello attuale.


    Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
    Clicca qui per scaricare il PDF.



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 21/03/2018 08:36:12 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Pianura Padana, ormai è una camera a gas

    La Valle del Po ha conquistato il primato di area con l’atmosfera più malsana d’Europa. Non possiamo più crescere, produrre, consumare e scaricare a oltranza, costruire case, autostrade, capannoni e viaggiare in modo “fossile”

    LUCA MERCALLI

    Tra automobili, riscaldamenti domestici accesi nonostante il caldo tardivo e disastrosi incendi boschivi nelle valli alpine, in ottobre l’intera pianura Padana si è trasformata in una camera a gas. Con la bassa ventosità, in un «catino» chiuso su tre lati da Alpi e Appennini polveri sottili, ossidi di azoto, benzene, monossido di carbonio e altri composti tossici si accumulano giorno dopo giorno. L’inquinamento c’è anche a Roma o a Napoli, ma sulle coste o in altre situazioni geografiche più favorevoli basta una brezza marittima a disperderlo, mentre la Valle Padana per la sua conformazione conquista il primato di una delle aree con l’atmosfera più malsana d’Europa.  


    Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
    Clicca qui per scaricare il PDF.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 17/03/2018 18:32:07 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Pensioni: La vera priorità da fare immediatamente in Italia


    Da dopo le elezioni tutti i giornali e le televisioni parlano facendo finta di non aver capito il GRANTE segnale che le elezioni hanno dato.

    Cercano di depistare quale sia la vera priorità con campagne che indirizzano o vogliono indirizzare tutti che le priorità siano, Redito di cittadinanza, Immigrazione, Tassa piatta e nessuno più parla di pensioni.

    Mentre le pensioni sono il vero malessere di tutta la popolazione e anche dei problemi dell’Italia, esistono per pochi pensioni super d’oro che sono lontanissime dai soldi versati che creano una voragine nelle casse dell’INPS e di tutta l’Italia.

    Imprese costrette a sostenere costi elevati, tasse e poca produttività perché costrette a tenere persone anziane a lavoro che non c’è la fanno più.

    Giovani disoccupati che potrebbero sostituire i vecchi, risolvendo il problema della disoccupazione, questi costano meno e rendere di più risolvendo i problemi delle piccole e medie imprese. I quali con un lavoro cominciano a creare famiglia e quindi figli, risolvendo anche la crisi delle nascite. Sicuramente cominciano anche a spendere e pertanto a far aumentare i consumi e girare la moneta risolvendo il problema  dei consumi facendo girare l’economia che tornerebbe di nuovo in salita. A questo punto aumenterebbero anche le richieste di prodotti e cose spingendo i giovani anche a creare a loro volta impresa facendo aumentare i posti di lavoro.

    Insomma sarebbe come finalmente si mettese in moto la macchina ITALIA, che certo che subito dopo bisogna alimentarla con il carburante ma questo e dopo che si è riuscita a farla partire, altrimenti senza la partenza nulla serve a riempirla di carburante si peggiora soltanto le cose ingolfandola.

    Eccovi quale la vera PRIORITA’ voi cosa ne pensate?

    Con un colpo solo si risolvono molti problemi ITALIANI

    Commentate e diffondete per farla arrivare a chi deve prendere queste decisioni.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Aricia

    Questa post ha prodotto 2 commenti.

  5. In data 20/03/2018 11:48:26 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    LE BUCHE DI ROMA!


    di MoVimento 5 Stelle Roma
    Ci sono le buche e ci sono i buchi. Le buche sulle strade di Roma e i buchi nei bilanci del Campidoglio e delle sue aziende. Abbiamo ereditato entrambi. Stiamo affrontando disagi e problemi che entrambi causano ai cittadini, e che non possiamo né vogliamo negare. Servono pazienza, costanza e determinazione. Sono doti che non ci mancano e che giorno dopo giorno produrranno soluzioni e miglioramenti. Ma il lavoro che stiamo portando avanti si può spiegare solo se inserito nel giusto contesto di partenza: quello di una città in cui per decenni è mancata la manutenzione; dove una politica irresponsabile ha gettato via i soldi dei cittadini senza risolvere un solo problema.

    Immaginiamo già l’obiezione dei tuttologi da tastiera, in questi giorni impegnati a spiegarci la fisica delle buche e la chimica del bitume: “basta incolpare il passato, governate da due anni e dovete risolvere i problemi”. Giusto. Ma come li risolviamo in due anni i problemi prodotti da vent’anni di malgoverno? Sprecando denaro pubblico che verrà poi pagato in futuro dai romani? Affidando i lavori agli amici degli amici per fare prima e peggio, come ha fatto chi ci ha preceduto? Aggiungendo buchi (di bilancio) alle buche (che sono già abbastanza sulle strade)? Foraggiando un sistema che produceva presunte tangenti, come quello finito nel mirino della magistratura nel 2015? Forse con la bacchetta magica?

    Sono strumenti che non ci appartengono. E vogliamo quindi spiegare ai cittadini cosa stiamo facendo per rispondere all’emergenza strade, causata dal ghiaccio e dalle piogge delle ultime settimane che hanno aggravato ulteriormente le condizioni dell’asfalto già deteriorato. Abbiamo deciso di mettere in campo interventi urgenti, con un piano straordinario che nella prima fase prevede 17 milioni di lavori e la copertura di 50mila buche in un mese. Vogliamo essere chiari: non è la soluzione ideale, ma la situazione è peggiorata a causa di eventi imprevedibili e la priorità in questo momento è garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini.

    La soluzione ideale è quella che abbiamo proposto dall’inizio del nostro mandato, lanciando l’operazione #StradeNuove: programmare appalti e interventi per il rifacimento integrale di lunghi tratti delle principali arterie cittadine. Una pianificazione da circa 90 milioni di euro che al momento prevede 88 interventi: 40 già conclusi, 11 in corso, 37 in gara. Lavori fatti bene, finalizzati a evitare che le strade si spacchino di nuovo in un prossimo futuro, a evitare nuove emergenze. Lavori che si sommano a quelli effettuati dai singoli Municipi, che ringraziamo per l’impegno che quotidianamente mettono in campo.

    Si può sempre fare di più e i cittadini hanno il diritto di pretenderlo. Ma noi siamo convinti di aver fatto il massimo dopo anni di incuria e mancata manutenzione. Certamente la capacità di intervento è stata ridotta dalla crescente mancanza di risorse e trasferimenti. Ne avremmo avute di più se non avessimo dovuto riconoscere oltre 150 milioni di debiti fuori bilancio, ereditati dalle precedenti amministrazioni, in due anni. Le avremmo oggi se il Governo destinasse alla città fondi e poteri adeguati al ruolo di Capitale, come abbiamo più volte chiesto.

    Per riportare Roma alla normalità ci vuole tempo. Lo sapevamo e siamo pronti alla sfida. Abbiamo voglia di fare le cose per bene e siamo sulla strada giusta, come ha certificato l’Anac che vigila sugli appalti del Campidoglio. Le polemiche di chi ha facili soluzioni in tasca non ci interessano. Noi guardiamo all’interesse dei cittadini e continuiamo a lavorare per loro.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg