La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 31/12/2017 18:33:21 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Buon ANNO a TUTTI
Aspettando l'anno nuovo con un brindisi, a mezzanotte comincerà un meraviglioso 2018.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 30/12/2017 08:54:46 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Ciclismo, arriva la 'tassa del sudore': 25 euro l'anno per gli amatori
La Federazione ha approvato una norma che prevede l'esborso per partecipare anche alla meno conosciuta delle garette amatorialiROMA - I social network l'hanno subito ribattezzata la 'tassa del sudore'. La Federciclismo infatti lo scorso 22 dicembre ha approvato una norma che prevede l'esborso di 25 euro l'anno per partecipare anche alla meno conosciuta delle garette amatoriali di ciclismo Da lunedì prossimo, le decine di migliaia di ciclisti italiani che ogni anno si misurano anche con semplici passeggiate cicloturistiche, dovranno pagare un canone di 25 euro l'anno alla Fci. In cambio riceveranno una Bike Card senza "nessun servizio assicurativo" o di altro genere.
La normativa precedente prevedeva che chi volesse partecipare a una gara ciclistica aderisse a uno dei 19 entidi promozione sportiva (Eps) autorizzati dal Coni. Dopo aver tentato invano in passato di imporre agli organizzatori un contributo di un euro su ogni partecipante e agli enti un contributo di 1,5 euro a tessera, la Federciclismo ha deciso di rivalersi direttamente sugli amatori. Esclusi Uisp e Acsi, che si sono arresi a un accordo privato, gli altri enti dovranno vendere ai loro soci anche la Bike Card per farli ammettere alle corse.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 29/12/2017 18:49:24 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
15 Metri di neve in Giappone! Incredibile Canyon di neve!
Non perdetevi il video del tour guidato, per rendervi conto dell'imponenza di queste incredibili pareti di neve!
Se vi stupite per la quantità di neve presente nei percorsi in prossimità delle Alpi Italiane, rimarrete letteralmente strabiliati per quella presente sui monti Giapponesi!
L’incredibile foto che potete vedere in anteprima si riferisce ad una tra le più amate e visitate zone turistiche Giapponesi, dove le abbondanti nevicate portano la neve ad accumularsi fino a raggiungere altezze inimmaginabili. Si tratta dell’area turistica che si trova nella prefettura di Nagano, la “Tateyama Kurobe Alpine Route“. Qui ogni anno, ad inizio di aprile, viene scavato un corridoio chiamato “Yukina-Otani” (strada di neve) che permette agli sciatori, ai pullman, alle auto e ai semplici visitatori di percorrere i corridoi stradali tra le pareti di neve alte fino a 15 metri! Il percorso alpino è lungo ben 37 km ed è percorribile sin dal 1971, anno dal quale i Giapponesi hanno iniziato a spianarlo.
Non perdetevi il video del tour guidato, per rendervi conto dell’imponenza di queste incredibili pareti di neve!
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 29/12/2017 08:30:16 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Cambiamenti climatici: il cibo del futuro sono i fichi d'India
Resistenti al caldo e ai climi aridi. Capaci di assorbire alte quantità di CO2. Ottimi sia per l’alimentazione umana che per la produzione di mangimi. Un volume della Fao punta l’attenzione sui fichi d’India: un super cibo che potrebbe sfamare milioni di persone nelle aree più aride del pianeta.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 27/12/2017 23:31:52 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Come cambia nel 2018 il pensionamento anticipato con 41 anni di contributi per i lavoratori cd. precoci.
Per agevolare il pensionamento dei cd. lavoratori precoci, cioè coloro che hanno iniziato a lavorare prima della maggiore età, l'articolo 1, co. 199 della legge 232/2016 come attuato dal successivo DPCM 87 del 23 maggio 2017 consente, a partire dal 1° maggio 2017, a coloro che si trovano in condizione di difficoltà di accedere alla pensione anticipata con uno sconto rispetto alle norme in vigore, introdotte nel 2012 dalla Legge Fornero.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.