La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 09/09/2017 18:46:27 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Una fabbrica di succhi ha buttato migliaia di bucce d’arancia in una zona disboscata. Così appare dopo 16 anni
Da qualche anno, in Costa Rica, alcuni ambientalisti hanno avuto l’idea di combattere a favore dell’ambiente diminuendo gli sprechi di un’azienda dedicata alla produzione di succhi di frutta, tuttavia, non potevano immaginare che questa idea potesse avere così tanto successo; un risultato eccezionale, che potrebbe addirittura cambiare il mondo.
Daniel Janzen e Winnie Hallwachs sono i nomi degli ambientalisti che hanno avuto questa meravigliosa idea. I due non avevano bisogno di altro che degli scarti di un’azienda nella quale venivano prodotti succhi di arancia e di un piccolo terreno dove poterli buttare.L’azienda accettò e cominciarono a depositare gli scarti nel terreno indicato. Il progetto ebbe inizio nel 1997 e l’area venne pulita e deforestata per essere totalmente idonea. Alcuni anni dopo, vennero depositati un totale di 12 mila tonnellate di scarti di arance.
Il terreno, colmo di rifiuti organici, venne abbandonato per diversi anni. Per poter ritrovare l’ubicazione del campo dovettero lasciare un cartello con scritte di colore giallo che riportavano tutte le indicazioni.Quando decisero di tornare, fu quasi impossibile ritrovare il cartello, in quanto il panorama era quasi completamente cambiato in confronto a 16 anni prima.
Dovettero cercare per diverse ore prima di rendersi conto che stavano proprio camminando sul terreno che cercavano.
Il confronto era paragonabile al giorno ed alla notte ciò che una volta era un luogo pieno di scarti di arance, ora era diventato un posto incredibile con una vegetazione straordinaria.
La differenza tra questo terreno e quello a fianco, in cui erano stati lasciati altri tipi di rifiuti organici, stava nel tipo di vegetazione. Nel terreno dove erano stati scaricati solo resti di arance c’era una vegetazione molto varia, mentre in quelli vicini era presente solo una specie di alberi.“La vegetazione in questo luogo era veramente incredibile, si poteva osservare un terreno molto più sano e alberi enormi e forti, inoltre questi ultimi erano di diverse specie. Tutto questo è stato reso possibile da quegli scarti che tutti pensavano essere inutili. Di fatto però 10 anni dopo i risultati furono incredibili” disse Janzen.
Questo tipo di bosco è riuscito a sorprendere tutti, in quanto era in grado di assorbire molto più CO2 rispetto ad un bosco normale. Senza volerlo, scoprirono che si era rivelato un modo efficacie per risolvere il problema del surriscaldamento globale.In generale, gli scarti delle arance vengono buttati nella maggior parte dei paesi nelle normali discariche. Di fatto, se ognuno dovesse seguire l’esempio della Costa Rica, potremmo aiutare il nostro mondo in una maniera più significativa.
Utilizzare in modo corretto gli scarti della frutta potrebbe essere una grande iniziativa per salvare la Terra.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 09/09/2017 09:26:23 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
https://siv-recruiting.gruppofs.it/hcmcv/RecruitmentWeb2/CznWfResearch.asp?FUNID=5006038&LANGID=1040&ISM=N&FRM=G
Assunzioni Ferrovie dello Stato Italiane: posizioni aperte a ottobre 2017
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca profili professionali: ecco i requisiti, titoli di studio, come fare application e data di scadenza.
Andiamo avanti con importanti novità per coloro che cercano lavoro. Il Gruppo Ferrovie dello Statoricerca nuovi profili professionali, da accogliere all’interno di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. in differenti sedi d'Italia inclusa Roma. Ma entriamo nei particolari e scopriamo quali sono i requisiti richiesti, come esibire la domanda di assunzione e la data di scadenza di tali opportunità lavorative.Posizioni aperte a ottobre 2017
Le Ferrovie dello Stato Italiane assumono una risorsa esperta con la nomina di Medico Legale e Medici Competenti in grado di valutare l'idoneità psicofisica dei dipendenti di tutto il settore dei trasporti sia del Gruppo FS che dei clienti esterni, di garantire la compilazione dei giudizi medico-legali, aderire in funzione di CTP per le società clienti alle operazioni peritali in sede legale e verificare l'idoneità alla conduzione dei mezzi di trasporto su strada e galleggianti.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 09/09/2017 07:23:28 a pubblicato
Tonia Ferraro
Condividi
o
Commenta
www.lospeakerscorner.euPortici, lo scrittore Giovanni Renella e un nuovo sorprendente racconto: #IlViaggio http://wp.me/p60RNT-275
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 08/09/2017 12:02:10 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Bonus IDRICO Piemonte | Agevolazioni acqua, requisiti e domanda
Bonus IDRICO PiemonteL’Autorità d’ambito n. 3 “Torinese” (ATO 3) ha confermato anche per l’ANNO 2017 il bonus IDRICO Piemonte per le famiglie in condizioni di disagio economico, che avranno così un risparmio sulla spesa per l’acqua. L’agevolazione è da attribuirsi per il 56% al servizio di acquedotto, per il 12% al servizio di fognatura e per il 32% al servizio di depurazione. Rientrano nelle competenze dell’Autorità d’ambito solo i territori e i segmenti di servizio entrati nella gestione d’ambito.Requisiti e condizioniHanno diritto al bonus idrico Piemonte i nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza in Piemonte;
- utenza singola e condominiale a uso domestico-residente;
- ISEE non superiore a 12 mila euro (come da attestazione INPS anno 2017).
I valori delle soglie ISEE sopra citati sono eventualmente aggiornati annualmente sulla base dell’indice Istat delle famiglie di operai e impiegati (FOI). La domanda può essere presentata anche da soggetti pubblici (Comuni, Consorzi Socio Assistenziali, Comunità Montane, etc …), corredata dell’elenco degli aventi diritto (domanda collettiva di agevolazione)Come presentare la domandaLa richiesta del bonus idrico Piemonte va presentata compilando l’apposito modulo (lo trovi in fondo a questo articolo). La domanda si può inviare nei seguenti modi:
- via fax al numero 011.4365575;
- in forma cartacea a SMAT S.p.A. per posta a Corso XI Febbraio, 22 – 10152 Torino;
- consegna diretta;
- all’indirizzo e-mail contratti@smatorino.it.
Alla richiesta deve essere allegata una copia di:
- attestazione ISEE, dell’anno 2017 relativa ai redditi 2016;
- documento di identità del richiedente (valido ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. n. 44/2000 in caso di spedizione del presente modulo per posta o per fax o per e-mail).
Termini di presentazioneLa domanda va presentata entro e non oltre il 31 dicembre 2017, ha validità annuale e deve essere ripresentata ogni anno.
Erogazione ed entità del bonusL’agevolazione si applica esclusivamente all’unità abitativa di residenza ed è pari a:
- 30 euro/anno per un nucleo familiare fino a 3 persone;
- 45 euro/anno per un nucleo familiare maggiore di 3 persone.
SMAT S.p.A. corrisponderà l’agevolazione senza costi aggiuntivi per l’utente. In caso di domanda collettiva e a richiesta del soggetto pubblico che presenta la domanda, le agevolazioni potranno essere corrisposte cumulativamente a quest’ultimo che provvederà a riversarle ai singoli aventi diritto.
Per ulteriori informazioniNumero verde: 800 010 010.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 06/09/2017 15:23:45 a pubblicato
Tonia Ferraro
Condividi
o
Commenta
www.lospeakerscorner.euLa recensione del nostro critico cinematografico Ciccio Capozzi: il film #Dunkirk di #ChristopherNolan, la grande storia sul grande schermo http://wp.me/p60RNT-26t
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.