logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 16/04/2017 09:36:57 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Reddito di inclusione, il governo firma il memorandum. Andrà anche a chi possiede casa. Ecco i punti

    Prende forma l'intesa sul sostegno economico per le famiglie sotto la soglia di povertà che sostituirà il Sia, il sostegno per l'inclusione attiva. Tra i punti, accesso anche per chi, con un reddito sotto i 6mila euro Isee, abbia una casa di proprietà. Gentiloni: decreti approvati entro fine aprile


    Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
    Clicca qui per scaricare il PDF.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 14/04/2017 11:59:49 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    CIRCOLAZIONE STRADALE CODICE DELLA STRADA MINISTERO DEI TRASPORTI

    Circolazione in rotatoria

    Rotatorie. Spopolano sulle strade di tutta Italia e sono croce e delizia dei cittadini, che qui le invocano e là le osteggiano. Senza dubbio funzionano e assolvono allo scopo che si prefiggono ma, nonostante la loro diffusione, fino ad oggi il Codice della Strada non le cita in nessuno dei suoi 200 ed oltre articoli.

    Oggi la situazione è sempre un po’ confusa. Bisogna circolare sulla corsia più esterna? Bisogna restare all’interno se si esce verso sinistra e all’esterno se si esce verso destra? La freccia si mette all’ingresso, all’uscita, all’ingresso e all’uscita? Fortunatamente, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha rilasciato una circolare, la prot. 6935, del 22.3.2017, che contiene la risposta a molte di queste domande.

    Le linee guida del MIT sulla circolazione all’interno delle rotonde

    Iniziamo con una doverosa distinzione: rotatorie a una e a più corsie. Vanno affrontate separatamente per risolvere l’annoso problema relativo alla corsia da scegliere per percorrere la rotonda.

    Premesse. La rotatoria è, a tutti gli effetti, un’intersezione e tale va valutata ai sensi del C.d.S.. I veicoli che escono dalla rotatoria compiono manovre che sono considerate analogamente a delle svolte.

    Precedenza. Solitamente è apposto un segnale di “dare precedenza” all’ingresso della rotonda. Laddove questo non sia presente vige l’art. 145 c. 2 C.d.S., quindi ha la precedenza chi si immette nella rotatoria (poiché a tutti gli effetti arriva da destra). Va da sé che, in sede d’esame ma questo giova anche alla normale circolazione, chi si approccia alla rotatoria deve moderare la velocità ed essere pronto a dare la precedenza ad altri veicoli.

    Rotatoria ad una sola corsia per senso di marcia

    Affrontiamo innanzitutto il caso più intuitivo. Nell’affrontare una rotatoria ad una sola corsia per senso di marcia l’automobilista deve:
    1. tenersi vicino al margine destro della carreggiata durante l’immissione;
    2. azionare l’indicatore di direzione destro nel caso intenda uscire alla prima uscita a destra;
    3. in alternativa accedere alla rotatoria senza azionare alcun indicatore di direzione, salvo azionarlo non appena avrà superato l’uscita che precede quella a cui intende uscire.

    Ciò significa che, affrontando una rotatoria a quattro uscite e volendo uscire alla terza, si azionerà l’indicatore di direzione solo dopo aver superato la seconda. Nessun problema relativo alle corsie in questo caso, essendocene solo una disponibile.

    Rotatorie a due o più corsie


    Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
    Clicca qui per scaricare il PDF.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 14/04/2017 08:23:05 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Decreto sicurezza, ok del Senato: è legge. Nasce il Daspo urbano, multe salate per i parcheggiatori abusivi, stretta antipusher

    Palazzo Madama approva con 141 sì. Contrarie Sinistra Italiana ("Cedimento alle destre"), ma anche la Lega Nord che comunque salva una parte del provvedimento. Nel Pd 5 assenti, tra cui Manconi e Tocci: "Misure contro i poveri"

    Daspo urbano, stretta contro gli spacciatori, poteri di ordinanza ai sindaci per interventi contro il degrado delle città. Sono i punti centrali del decreto legge sulla sicurezza urbana proposto dal ministro dell’Interno, Marco Minniti, e approvato definitivamente dal Senato. L’Aula ha approvato il provvedimento con il voto di fiducia: i sì sono stati 141, 97 i no e 2 gli astenuti. Tra i contrari soprattutto Sinistra Italiana (che l’ha definito un “cedimento culturale alle destre”) ma anche la Lega Nord che comunque ha spiegato che qualcosa di questo decreto è apprezzabile. Nel Pd gli assenti sono stati 5: Maria Teresa Bertuzzi, Vincenzo Cuomo, Salvatore Margiotta, Luigi Manconi e Walter Tocci. Gli ultimi due, subito dopo il voto, hanno dichiarato di non aver voluto esprimersi a favore del provvedimento perché contiene “norme inutili e gravi nei principi” visto che sono per lo più contro i poveri e introducono “un ossimoro perverso” come quello dell’arresto in flagranza differito.

    Pur essendo presenti in Aula, non hanno preso parte al voto altri senatori della maggioranza come Dario Stefano (ex Sel ora nel Misto), Maurizio Romani e Alessandra Bencini (Idv), Luis Alberto Orellana (ex M5S ora nel gruppo Autonomie). Tra gli assenti anche l’ex presidente della Repubblica GiorgioNapolitano, solitamente presente ai voti di fiducia, e le due esponenti di Fare!, le tosiane Patrizia Bisinella e Raffaella Bellot. I verdiniani invece si sono divisi: in 8 votano controo, 7 non si presentano e 1 risulta in congedo.

    Ecco cosa prevede il decreto.

    Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
    Clicca qui per scaricare il PDF.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 12/04/2017 20:29:27 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Pensioni precoci e quota41 ultime novità: tutti a Roma per la manifestazione

    Le ultimissime novità di oggi 12 aprile 2017 sui lavoratori precoci e su chi chiede di andare in pensione con quota 41 ci informano che sono stati concessi i permessi per organizzare una protesta a Roma in data 11 maggio 2017. Antonina Cicio, amministratrice del gruppo "Lavoratori precoci a tutela dei propri diritti" ha annunciato che i permessi per scendere in piazza sono stati ottenuti e che i sindacati appoggeranno questa manifestazione. Che sia l'ultima occasione per far sentire la voce dei precoci al Governo in modo che possano cambiare finalmente i requisiti così restrittivi per i precoci e per i quota 41?

    Ultime novità Pensioni precoci: 11 maggio tutti in piazza

    Dopo lo slittamento della prima data prevista per questa manifestazione (che era il 4 maggio), adesso è ufficiale che il raduno in Piazza Montecitorio dei lavoratori precoci sarà il prossimo 11 maggio 2017. I Sindacati dovrebbero aiutare i lavoratori di tutta Italia ad arrivare nella capitale, grazie ad alcuni pulman organizzati, a condizione che si riescano a riempire. C'è possibilità che oltre ai precoci scendano in piazza al loro fianco anche gli Esodati e le donne del "comitato opzione donna proroga fino al 2018", come successo anche in passato, e magari anche i membri del nuovo gruppo nato su facebook due mesi fa "41 per tutti lavoratori uniti" che chiede la quota 41 per tutti i lavoratori come requisito per accedere alla pensione.

    Quota 41 e Pensioni precoci, ultime notizie ad oggi 12 aprile

    Intanto i Sindacati ancora una volta attaccano il Governo e tornano sul tema dell'APE che rischia di slittare: "La pazienza ha un limite, siamo già oltre i tempi massimi, la situazione sta sfuggendo di mano" hanno detto CGIL e CISL in riferimento al fatto che i decreti attuativi non siano ancora completati e che la riforma potrebbe slittare e non partire il primo maggio 2017 come invece era stato previsto dalla legge di bilancio del dicembre scorso. Vi forniamo infine l'elenco dei nomi dei referenti regionali del gruppo Lavoratori precoci a tutela dei propri diritti per poter organizzare eventuali pullman insieme alle sigle sindacali.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 09/04/2017 18:47:48 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png
    http://www.pontetibetanosassodicastalda.com/lavventura.html

    Apre in Basilicata un ponte tibetano da record, lungo 300 metri a 120 metri di altezza

    Il Ponte alla Luna ti regala un viaggio sospeso in aria a 120 metri d’altezza

    Apre il 7 aprile a Sasso di Castalda in provincia di Potenza un ponte tibetano da record, della lunghezza di 300 metri in cui gli avventurosi turisti potranno camminare sospesi nel vuoto a 120 metri di altezza.

    Si chiama Ponte alla Luna e il nome è un omaggio all’ingegner Rocco Petrone che fece parte dello staff della Nasa che nel 1969 portò l’uomo sulla Luna grazie alla missione Apollo 11.

    Il percorso dei ponti tibetani si sviluppa sulle sponde del Fosso Arenazzo che si apre ai piedi del suggestivo centro storico e proprio attraverso le stradine del paese si raggiunge il primo ponte, lungo 95 metri e sospeso a 70 metri di altezza.


    Dopo aver attraversato la cappella votiva sulla terraferma, inizia il viaggio senza precedenti, quello del Ponte alla Luna, in cui l’altezza è quasi il doppio del primo ponte. 300 metri fortemente sconsigliati a chi soffre di vertigini, perché i turisti cammineranno sui gradini d’acciaio, sospesi nell’aria, con l’adrenalina che pompa a mille, in volo sulla storia e sulla natura del luogo.


    All’arrivo li attenderà una skywalk in vetro, anch’essa poco adatta a chi ha paura dell’altezza, poi i coraggiosi escursionisti potranno scendere nel paese, passando per la caratteristica chiesetta di San Nicola, recentemente restaurata. Per fare tutto il percorso occorrono dalle due alle tre ore, a seconda di quanto intrepidi siano i viaggiatori.

    Gli orari per i visitatori sono dalle 9 alle 17 e la prenotazione è necessaria solo per gruppi con più di 20 persone. Le tariffe sono del tutto abbordabili per un’esperienza unica come questa: 15 € per gli adulti, compresa l’attrezzatura, 10 € per i bambini sotto i 14 anni, che però dovranno raggiungere un’altezza minima di 1 metro e 10. Tutti i minorenni dovranno essere accompagnati da un adulto.


    Per tutte le informazioni dettagliate, per scoprire la bellezza della Basilicata, le strutture in cui mangiare e dormire e la storia del luogo, visitate il sito ufficiale.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg