logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 04/07/2022 15:34:06 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Un commento al Profilo di: Amerigo Capria

    Amerigo Capria
    Amerigo Capria
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 05/07/2022 07:08:23 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    'Autostrada elettrica' in Italia promette di ricaricare le auto in movimento

    Il più grande progetto al mondo per lo sviluppo di questa tecnologia si svolgerà sull'autostrada A35, che collega Brescia, Bergamo e Milano.

    In Italia un progetto di ricarica wireless per auto elettriche in autostrada sta esplorando nuove possibilità. L'autostrada A35, che collega Brescia, Bergamo e Milano, sarà protagonista di una delle iniziative più audaci al mondo nella ricarica dei veicoli a induzione.
    L'iniziativa, che si chiama “Arena del Futuro”, coinvolge le case automobilistiche, le società elettriche e di telecomunicazioni, oltre alle università.

    Insieme, collaboreranno per creare un'infrastruttura di ricarica contactless induttiva e dinamica che consenta di valutare l'efficacia e l'efficienza di questa tecnologia applicata a diverse categorie di veicoli: dalle automobili ai veicoli commerciali, compresi gli autobus.

    Tutto ciò sarà possibile per mezzo di un anello in asfalto di oltre 1.000 metri di lunghezza realizzato con una speciale pavimentazione stradale, particolarmente resistente all'usura, e con un elevato carico induttivo. L'impianto sarà alimentato con energia elettrica e realizzato in un'area privata dell'autostrada A35.

    L'anello sarà dotato di tecnologia compatibile con diverse tipologie di veicoli e consentirà di caricare la batteria in ambienti statici e dinamici, nei veicoli in movimento. Il progetto sfrutterà anche la connettività 5G.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 06/07/2022 14:53:03 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Energia gratis: ormai è realtà, ma nessuno ne parla.Ecco come produrla

    Le condutture comunali delle grandi città trasportano enormi quantità di acqua. Perché allora non sfruttare questo flusso per produrre energia gratuita?

    Le condutture comunali delle grandi città trasportano ogni giorno enormi quantità di acqua. Perché allora non sfruttare il costante flusso che attraversa queste infrastrutture urbane per produrre energia pulita?
    L’idea, di certo non nuova, è stata messa in pratica nella città di Portland, nell’Oregon, dalla Lucid Energy. La società ha realizzato delle turbine di mini idroelettrico perfettamente integrabili alle condutture idriche cittadine. Per poter produrre energia pulita LucidPipe Power System, questo il nome del sistema, rimpiazza alcuni tratti esistenti della tubatura tradizionale alimentata a gravità.
    Quando l’acqua vi scorre attraverso fa ruotare la turbina ad asse verticale inserita centralmente, che a sua volta è collegata ad un generatore elettrico all’esterno del condotto. Gli ingegneri che hanno ideato il progetto spiegano come le mini turbine idroelettriche riescano a svolgere il loro lavoro senza diminuire in maniera significativa la portata dell’acqua, e senza quindi interferire con l’efficienza della pipeline.

    Il sistema installato a Portland, diverse turbine in serie per una potenza complessiva di 200 kW, è stato finanziato privatamente dalla Harbourton Alternative Energy, e la sua installazione è stata completata proprio in questi mesi.

    Attualmente il progetto sta testando l’affidabilità e l’efficienza di questo speciale impianto di mini idroelettrico, verificando anche che i sensori e il sistema di controllo intelligente funzionino correttamente.

    Il passo successivo sarà quindi quello di iniziare la produzione di energia pulita a piena capacità entro marzo. Una volta a regime la LucidPipe dovrebbe produrre una media di 1.100 MWh l’anno, una quantità sufficiente per alimentare circa 150 abitazioni.
    Non si tratta di una prima assoluta, dal momento che la società lo aveva già testato nel 2012 a Riverside, in California dove ancora oggi l’impianto pilota rifornisce la rete comunale con 20 MWh, ma se il progetto dovesse mantenere le promesse iniziali, Lucid Energy ha già in mente di esportare la best practies in tutti gli USA.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 31/07/2022 16:47:32 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Il valore dei 5 stelle

    Autore: Giuseppe Conte

    Oggi vi annoio con una riflessione un po’ lunga, ma necessaria. Una riflessione dedicata a coloro che, avuta conferma della regola dei due mandati, come da impegni presi con gli elettori, si stanno industriando per trovare nuove collocazioni politiche. Ma soprattutto a coloro che, al contrario, hanno deciso di restare al nostro fianco per continuare a difendere i nostri principi, i nostri valori. Il Movimento 5 Stelle ha regole che sfidano la natura umana. Prendiamo la regola dei due mandati. Nasce da una grande intuizione: chi entra in politica rischia, con il trascorrere del tempo, di perdere di vista la ragione del suo impegno, che è quello di essere “portavoce” dei cittadini e di difendere i loro interessi. Si succedono le legislature e finisce che ti senti a tuo agio nelle istituzioni, inizi a muoverti sicuro tra regolamenti e commessi che ti sorridono solerti, coltivi rapporti di amicizia anche con esponenti di altri partiti. Inizi a convincerti che quello è il tuo mondo e che sarebbe una vera ingiustizia se ti costringessero a lasciarlo. Quando scatta questo convincimento la politica degenera: il concetto di “rappresentanza” sparisce sullo sfondo, il tornaconto personale viene scambiato per bene comune, la garanzia della propria permanenza diventa più importante della difesa degli interessi degli elettori. La regola dei due mandati è un monito e un impegno. Un “monito” perché chi lavora con il Movimento è costantemente invitato a tenere presente che l’incarico che ha avuto non può diventare mestiere di vita. Un “impegno” perché il Movimento, attraverso la rotazione delle cariche elettive, offre ai propri elettori maggiori garanzie - rispetto alle altre forze politiche - che i portavoce intenderanno la politica come un servizio per i cittadini piuttosto che un’assicurazione per il proprio futuro professionale. La regola ha qualche controindicazione. Perché privarsi delle esperienze e delle competenze maturate da portavoce che si sono particolarmente distinti e hanno operato, come nel nostro caso, in modo particolarmente efficace, realizzando riforme che il nostro Paese non si è mai neppure sognato nei decenni scorsi? Che senso ha mandare a casa gli onorevoli, anzi “onorevolissimi” portavoce del Movimento che: a) hanno contribuito, con il Superbonus 110%, a “un risultato fantasmagorico” che consente all’Italia di marciare “come pil al di sopra della Germania”, b) che con il PNRR sono riusciti a ottenere per la prima volta nella storia europea la “mutualizzazione del debito a Bruxelles” ricavando “la fetta maggiore per l’Italia”; c) che “hanno ridotto di un terzo il numero dei parlamentari, facendosi confermare l’unica vera riforma costituzionale andata in porto in decenni e decenni da un referendum plebiscitario”; d) che con il Rdc hanno realizzato una “riforma efficace dell’assistenza pubblica in tempi calamitosi, riducendo un tasso di povertà che pare sia davvero troppo alto, nonostante la fuga generalizzata dal lavoro” (così Giuliano Ferrara sul “Foglio” del 30.7.2022, che certo non può essere accusato di tenerezze nei confronti del Movimento). E potremmo aggiungere, ancora, tante altre misure epocali, quali la legge anticorruzione, il blocco dei licenziamenti che ha consentito la tenuta del sistema economico e ha favorito la subitanea ripresa al 6.6 del Pil nel 2021. Se dovessimo graduare l’operato dei parlamentari sulla base dell’efficacia dell’azione politica, della corrispondenza tra gli impegni assunti in campagna elettorale e risultati ottenuti, i parlamentari che sono rimasti nel Movimento dovrebbero essere confermati tutti, in blocco. Ma purtroppo la democrazia rappresentativa non conosce questo metro di giudizio. Continua nei commenti



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova

    Questo post ha prodotto un commento.

  5. In data 17/07/2022 16:08:44 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Per vedere tutto il contenuto della descrizione della Pagina e tutte le informazioni andare nella pagina cliccando sul link qui sopra.

    Olya Bondarenko

    Benvenuta Nel Sito

    Una pemaneza piena di sodisfazioni e utilità


    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg