logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 05/11/2016 08:47:26 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Apertura del parcheggio di Porta Nuova

    L'opera misura undicimila metri quadrati di superficie ed è dotata di 250 posti auto, su quattro piani interrati

    Apertura del parcheggio di Porta Nuova

    „Ha aperto oggi al pubblico il nuovo parcheggio interrato di Porta Nuova, all'angolo con via Sacchi. Undicimila metri quadrati di superficie coperta dotati di 250 posti auto distribuiti su quattro piani: una struttura dall'importante costo di 11 milioni di euro che andrà a migliorare l'interscambio e la mobilità integrata, utili a quella che è considerata da sempre la stazione centrale di Torino.

    Un'opera, iniziata nel 2010, che ha permesso anche la riqualificazione dell'area esterna di Porta Nuova con la realizzazione di nuove zone verdi e di nuovi marciapiedi, oltre agli interventi di tipo conservativo all'interno della stazione che termineranno definitivamente il prossimo febbraio. 

    Il nuovo parcheggio, gestito da Metropark e il cui ingresso è collocato all'angolo tra corso Vittorio e via Sacchi, in una delle aree nevralgiche della città, sarà aperto tutti i giorni dalle 5 del mattino fino a mezzanotte. Il sistema tariffario prevede un costo orario forfettario giornaliero e specifiche formule di abbonamento anche se la sosta sarà gratuità se limitata ai primi 15 minuti dall'ingresso.

    All'inaugurazione del parcheggio sono intervenuti anche gli assessori ai Trasporti di Regione e Comune, Francesco Balocco e Maria Lapietra. "Finalmente Torino si riappropria di un angolo centrale  della città - ha detto Lapietra al suo primo taglio del nastro - . Questo parcheggio contribuirà a trasformare la stazione in un vero polo intermodale. Prossimamente lavoreremo anche per trovare spazio alle biciclette, questo sempre in un'ottica di spostamenti sostenibili".



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 04/11/2016 18:07:34 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    ULTIM'ORA - SARDEGNA E TUTTE LE REGIONI A STATUTO SPECIALE, ESCLUSA DAL SENATO


    "Se dovesse passare la vergognosa riforma la Sardegna sarebbe esclusa dal Senato perchè nello Statuto è prevista l'incompatibilità tra consiglieri regionali e parlamentari.

    Le ammissioni di questa sera al Senato da parte della relatrice del provvedimento Finocchiaro sono la conferma di quanto sostengo da tempo e aggravano drammaticamente l'applicazione della norma.

    E' evidente che l'adeguamento obbligatorio dello statuto farà scattare tutte le altre clausole, dalla finanza locale alle competenze sottratte alla Regione.

    Tutto questo rende ancora più incostituzionale la riforma considerato che non sarà possibile avere organi legislativi al completo per anni, considerato che l'adeguamento costituzionale degli Statuti avrà bisogno di tempi lunghissimi e quindi per anni la Sardegna e le altre regioni a statuto speciale resteranno fuori dal Senato.

    Questo renderà l'organo incompleto e come tale nemmeno convocabile!

    Si tratta di un fatto di una gravità inusitata perchè di fatto escluderà le regioni speciali dal senato rendendo incostituzionale la seconda camera.

    E quando, se verrà modificato lo statuto per rendere compatibili le due cariche, scatterà l'adeguamento generale che cancellerà per sempre la specialità della Sardegna.

    Per questo motivo non si può stare a guardare!

    Mattarella deve bloccare questa riforma incostituzionale che provocherà un golpe vero e proprio nelle massime assemblee"!

    Lo ha dichiarato poco fa il deputato di Unidos Mauro Pili dopo le dichiarazioni della relatrice della Riforma Finocchiaro che ha ammesso che servirà una legge costituzionale per consentire alla Sardegna di essere rappresentata.

    Domani venerdì 4 novembre alle 11.00 al T hotel, in via dei Giudicati, a Cagliari, il deputato di Unidos illustrerà in una conferenza stampa i dettagli della gravissima situazione che si è venuta a creare.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 3 Persona/e
    1. TopGan
    2. Aricia
    3. Moreira Carla

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 04/11/2016 17:48:49 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Babbo Natale regala a Torino un mese e mezzo di musica, spettacoli e atmosfere da favola

    Il Villaggio di Santa Claus si inaugura il 26 novembre: 45 giorni di eventi non solo per bambini. C’è spazio anche per la solidarietà ai piccoli ricoverati all’ospedale Infantile

    In piazza D’Armi il sogno di Natale diventerà realtà il 26 novembre, per 45 giorni, fino all’8 gennaio. È ufficiale. Si inaugura il villaggio di Santa Claus di cui tanto si è parlato nei giorni scorsi: 17 mila metri quadri sui quali sorgerà non solo il quartier generale di Babbo Natale con gli elfi (una struttura completamente in legno, riscaldata e coperta), ma ospiterà le attrazioni di un villaggio magico: dal corridoio dagli antenati, all’ufficio postale, fino alla stanza di Babbo Natale, alla fabbrica dei giocattoli e al «garage» della slitta con le renne. Accanto agli stand di streetfood ci sarà poi la pista di pattinaggio. Non ci sarà alcun mercatino.

    È a Torino il villaggio di Babbo Natale e degli elfi

    L’EVENTO  

    Il progetto è stato ideato e realizzato da Carmelo Giammello, già scenografo presso il Teatro Stabile di Torino, con la collaborazione dell’artista Richi Ferrero. Una delle attrazioni principali sarò lo chapiteau: artisti e giocolieri di fama internazionale metteranno in scena più di trenta spettacoli, circensi e musicali. E poi giocolieri, acrobati e attori stupiranno gli spettatori con esibizioni adatte a tutta la famiglia.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 04/11/2016 17:56:05 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Babbo Natale regala a Torino un mese e mezzo di musica, spettacoli e atmosfere da favola

    IL PROGRAMMA  

    Il 26 e 27 novembre Christmas Dream inaugura il programma degli spettacoli con un primo evento che darà il benvenuto a grandi e piccini. Nel Gran Cabaret del Villaggio di Natale il circo contemporaneo s’incontra con l’atmosfera natalizia attraverso le sue discipline più innovative: palo cinese, roue cyr, mano a mano, giocoleria luminosa, per accendere la magia del Natale attraverso acrobazie incredibili e virtuose. Dall’1 al 4 dicembre il circo raddoppia: due compagnie si esibiranno in un’unica esibizione suddivisa in due tempi. La compagnia Cadute dalle nuvole, con Simona Gallo e Rachele Rabbino, porterà in scena lo spettacolo «Impasse»: danza, trapezio doppio, cerchi e corde multiple per esprimere l’indistruttibile essenza dell’amore. Anche lo spettacolo «Rechazos y Caidas», ideato e realizzato dalla compagnia Indaco Circus, tratterà il tema dell’amore del gioco attraverso uno show basato su giocoleria e acrobatica. Il 7 e l’8 dicembre, invece, sarà la volta del circo russo («Kalinka») e delle acrobazie musicali di una coppia in disaccordo («Sconcerto d’amore»). Dal 9 all’11 novembre, poi dal 15 al 18, il 22 e 23 dicembre andrà in scena l’attesissimo «Santa Claus Circus Show»: hula hoop, tessuti aerei, roue cyr, scala libera. Dal 25 dicembre all’8 gennaioanimerà il villaggio il Circo Zoé in «Born to be Circus»: il pop cabaret acrobatico di questi straordinari artisti stupirà e divertirà gli spettatori. Lo spettacolo circense sarà scandito dalle note del quintetto Dona Flor. 

    GLI EVENTI  

    Sul sito www.ilsognodelnatale.it saranno costantemente aggiornati orari e date degli eventi. Spettacolo, ma anche solidarietà: all’interno del Villaggio ci saranno anche i Babbo Natale di Fondazione Forma, che da sette anni organizza il più grande raduno d’Italia di Santa Klaus: oltre 15 mila persone con giacca e cappello rosso e barba bianca si radunano anche quest’anno di fronte all’ospedale Infantile Regina Margherita per creare una magica festa dedicata ai piccoli pazienti. Nel Villaggio si potrà acquistare il tradizionale vestito rosso, in cambio di una donazione per finanziare il progetto di riqualificazione della Pediatria d’Urgenza del Regina Margherita.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 03/11/2016 10:27:58 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Pensioni precoci: come si esce da maggio 2017 con 41 anni di contributi


    Ultime notizie di oggi, 2 novembre 2016, sulla pensione anticipata con uscita a quota 41: focus sui requisiti di accesso.

    Come potranno andare in pensione i lavoratori #precoci sfruttando la #quota 41, ovvero il taglio degli anni di contributi versati di dieci mesi per le donne e di un anno e dieci mesi per gli uomini rispetto all'attuale pensione anticipata? La riduzione dei criteri di contribuzione per i precoci è stata inserita nel recente disegno di legge del Governo Renzi inerente il Bilancio 2017, ma contiene una serie di vincoli e di parametri che, di fatto, riducono la platea dei quota 41 da ottantamila a circa 20-25 mila contribuenti

    Precoci con quota 41, quali saranno i criteri per andare in pensione nel 2017?

    Il primo requisito essenziale per l'uscita da lavoro anticipata per i precoci è l'aver maturato un anno di versamenti entro l'età di diciannove anni. Ma, a questo, si uniscono altri tre requisiti comuni anche alla pensione anticipata Ape per i contribuenti "social", voluta dal Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Nel dettaglio, il lavoratore precoce per accedere alla quota 41 dovrà

    • dimostrare di essere disoccupato per via di licenziamento che potrà essere individuale o collettivo, oppure in conseguenza di dimissioni specificatamente per giusta causa o per l'avvenuta risoluzione del contratto. Inoltre, il contribuente precoce non dovrà avere accesso agli ammortizzatori sociali da almeno 3 mesi;
    • in alternativa, occorrerà dimostrare lo stato di disabilità con conseguente abbassamento della propria capacità al lavoro, con certificazione dell'handicap di almeno il 74 per cento. La misura include anche chi assiste un disabile grave con grado di parentela non oltre il primo, convivente da almeno 6 mesi;
    • svolgere una professione definita faticosa ai sensi del Decreto legislativo numero 67 del 2011 da almeno 6 anni ed in maniera continuativa. In tal caso, il contribuente potrà optare per l'uscita come precoce con quota 41 oppure con la pensione anticipata prevista per le attività usuranti


    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Moreira Carla

    Questo post ha prodotto un commento.

Pagine: first pre 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg