logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 04/09/2016 17:13:37 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Giulia Salemi e Dayane Mello hot a Venezia 73: lo spacco dell'abito è osé (FOTO)

    Festival Cinema di Venezia, Giulia Salemi e Dayane Mello e il look che fa discutere.







    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 3 Persona/e
    1. TopGan
    2. Felice Cappiello
    3. Tek Service

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 04/09/2016 11:45:51 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    INCIDENTE MORTALE Autocisterna contromano sulla Tangenziale di Torino per 2 km: un morto e 4 feriti

    Incidente mortale nella notte sulla tangenziale di Torinocon il bilancio di un morto e quattro feriti il bilancio. Un'autocisterna guidata da un autista polacco, poi risultato positivo al test sull'alcol, ha percorso 2 chilometri in contromano, investendo due auto e poi si è ribaltandosi. La vittima è Pierluigi Toselli, 63 anni, di Monasterolo di Savigliano (Cuneo), morto nel giorno del suo compleanno. Era alla guida di una Renault Scenic, in compagnia della moglie, trasportata in gravi condizioni all'ospedale Cto, dove è in cura anche, con fratture alle gambe, l'autista, in stato di arresto. Meno gravi le condizioni di una coppia che viaggiava su una Fiat Panda: marito e moglie sono stati ricoverati nell'ospedale più vicino, il San Luigi di Orbassano. L'autocisterna, che trasportava almeno 20 mila litri di idrossido di sodio, è entrata contromano a Orbassano. Violentissimo l'urto con la Scenic: il corpo del guidatore è stato diviso in due tronconi, l'auto è completamente distrutta. 



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Tek Service

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 04/09/2016 08:02:23 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Miss Italia 2016: Alessia Prete, di Volvera, è tra le finaliste

    Ciao a tutti! Sabato 10 Settembre 2016 su La7 alle ore 21 circa, andrà in onda Miss Italia 2016. Alessia Prete è in finale per Miss Italia 2016, è una ragazza di Volvera, che ha frequentato le scuole superiori ad Orbassano. Avrà il numero 18! Votatela in tanti affinché possa coronare un gran sogno! Basterà mandare il messaggio con il numero 18 sabato 10 dalle 21.. Guardando il programma su La7 ci saranno le spiegazioni per votare!
    Fate passaparola condividendo in tanti!

    C'è anche una studentessa 20enne di Volvera, Alessia Prete, tra le 40 finaliste di Miss Italia 2016 che sono state selezionate dalla commissione tecnica del concorso. Con la fascia di Miss Rocchetta Bellezza Piemonte Val d'Aosta, Alessia parteciperà alla diretta televisiva del 10 settembre su La7. Diplomata in Amministrazione, Finanza e Marketing con il massimo dei voti, frequenta la Facoltà di Economia e Statistica e lavora come hostess e promoter allo Juventus Stadium.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 3 Persona/e
    1. TopGan
    2. Felice Cappiello
    3. Tek Service

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 03/09/2016 20:25:20 a pubblicato
    Raffaella Chiarello
    Raffaella Chiarello


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    gli occhi di una donna sterile o infertile

    Cara Beatrice Lorenzin, dimmi, li hai mai visti gli occhi di una donna sterile o infertile?
    Voglio raccontarti un po' di questi occhi, quelli preoccupati di un marchingegno che ad un certo punto s'inceppa.
    I primi si chiamano ovaio policistico. Sono quelli che si spengono nell'aspettare un ciclo che non torna mai e non contano più i giorni che passano, i peli che spuntano e le forze che perdono. Sono gli occhi delle donne che non hanno più una loro ciclicità, che perdono la bussola.
    Altri si chiamano PID, e te lo spiego, sono quelle malattie infiammatorie pelviche che potrebbero rendere sterili: molte di queste si sviluppano da una banale infezione. Potrei raccontarti quante preghiere ho visto a occhi chiusi, tra un antibiotico e l'altro, quanti "forse", quanti "speriamo", quanti "ma magari... chissà".
    Altri occhi sono quelli della chirurgia demolitiva. Occhi senza occhiali, e il mondo diventa già una nebbia diffusa. Donne nude, senza bracciali, smalto o collane o orecchini, indossano un camice blu con nient'altro sotto, se non le proprie paure. E aspettano. E quando vengono a prenderle, gli strappano via tutto dalla pancia, tutto ciò che anatomicamente le rende donne, ciò che ad un certo punto è impazzito e le ha tradite, quegli organi che sarebbero stati i contenitori della loro sfuggita maternità, ora sono chiusi in barattoli pronti ad essere analizzati.
    Altri, più infidi, si chiamano sterilità inspiegata. Sono gli occhi delle donne che iniziano a fare esami su esami, che timidamente accavallano le gambe davanti alla scrivania di un medico di procreazione medicalmente assistita. Sono gli occhi delle donne che si sentono sbagliate, inutili. E non trovano un perché alla loro inutilità.
    Già la parola, "sterile", è odiosa. Sa di freddo, muto. Non racconta nulla.
    Tutti questi occhi, mi creda, in realtà raccontano un sacco di cose. Li asciugo, ascolto e consolo quotidianamente.
    Tutti questi occhi succedono in un reparto che é anche di maternità, e quando si sente qualche grido in lontananza e vai da loro per la terapia, poi ti chiedono, con un sorriso bellissimo: "È nato un bambino? Come si chiama?"
    E ti si cava il cuore dal petto.
    ...Perché è vero che la prima cosa da dire é che viviamo in uno Stato di merda, dove anche chi gode di salute riproduttiva non ha le capacità economiche per esercitarla, ma c'è gente, invece, che proprio non ce l'ha, la "fertility", e baratterebbe pure la luna per sentire un calcetto sotto lo stomaco.
    E tu, ministro, proclamando quel tuo giorno ridicolo e istituzionalizzando una decisione delicata, intima, personale, in tutti quegli occhi ci hai semplicemente sputato.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 5 Persona/e
    1. Raffaella Chiarello
    2. TopGan
    3. Manuela Quercioli
    4. Felice Cappiello
    5. Tek Service

    Questo post ha prodotto un commento.

  5. In data 03/09/2016 20:09:01 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    5 ITINERARI IN BICI A TORINO E DINTORNI


    Con l'arrivo della bella stagione torna la voglia di trascorrere più tempo all'aria aperta e godere del primo sole caldo. Nonostante la sua fama di città grigia e fredda, Torino è piena di verde e di parchi: ben si presta a essere percorsa in bici, grazie agli ampi viali e alla rete di piste ciclabili, che spesso corrono lungo i fiumi.

    Con questi presupposti, perché non organizzare una gita domenicale insieme a tutta la famiglia? Ecco alcuni itinerari da percorrere in bici a Torino e dintorni.

     

    •  Dal Ponte Sassi alla Reggia di Venaria Reale

    Il primo itinerario parte dal Ponte di Sassi, sul fiume Po, per terminare poco fuori Torino, alla Reggia di Venaria Reale, da qualche anno mirabilmente restaurata e restituita al pubblico in tutto il suo splendore.

    Dal Ponte di Sassi si va verso il Parco della Colletta, utilizzando la ciclabile di Lungo Po Antonelli. Una volta entrati nel Parco, si procede lungo la Dora, per raggiungere la pista di Lungo Dora Voghera, e la si percorre tutta fino all’incrocio con corso Novara.

    Da qui il percorso passa tra i platani, fino a largo Regio Parco, per proseguire su Lungo Dora Napoli e arrivare in corso Principe Oddone. Superata la stazione Dora, si prosegue verso largo Giachino, dove sulla sinistra si prende la pista ciclabile realizzata su quella che un tempo era la linea ferroviaria Torino-Ceres. Arrivati in piazza Stampalia, si percorre tutta la Strada di Lanzo, che entra nel comune di Venaria. Arrivati in piazza Costituente, la strada si stringe, per arrivare fino a viale Roma: da qui si prosegue verso via Mensa, pedonale; dopo piazza Annunziata si arriverà infine alla Reggia di Venaria.

     

    • Corona di Delizie in bicicletta

    La Corona di Delizie è l’insieme delle residenze reali di Casa Savoia, un patrimonio storico e artistico risalente all’epoca compresa tra Cinquecento e Settecento. È il frutto di un disegno architettonico preciso: la creazione di una “Corona di Delizie” che circondasse Torino. Questo tesoro è stato inserito nel progetto Corona Verde, che coinvolge tutta l’area torinese con ben 93 comuni e rappresenta il patrimonio naturale di parchi metropolitani, fiumi e aree rurali. È stato quindi individuato un percorso ciclabile di oltre 90 km, che permette di pedalare attraverso la storia e l’architettura della città di Torino e dintorni.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 3 Persona/e
    1. TopGan
    2. Raffaella Chiarello
    3. Tek Service

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg