logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 06/09/2016 08:31:48 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Ecco i globi solari!! 400 Volte più efficienti dei pannelli solari!!


    arivano i globi solari, 400 volte più efficienti dei tradizionali pannelli! Costeranno meno di 2 Euro! 

    Sono molte le persone che negli ultimi anni, per motivi economici ed ecosostenibili, hanno scelto di installare dei pannelli solari sul tetto della propria abitazione.

    Da oggi, grazie a questo innovativo progetto sviluppato dalla società Cool Earth, la produzione di energia solare potrà subire un’accelerazione davvero importante. Questa azienda, infatti, ha ideato dei particolari globi solari in grado di produrre fino a 400 volte di energia in più rispetto ai pannelli solari tradizionali.

    Questi rivoluzionari globi solari possiedono un diametro di circa due metri e sono capaci di produrre ben 500 watt di energia. Il principale vantaggio apportato da questa geniale invenzione è dovuto alla forma sferica ed alla loro particolare costruzione. I globi solari si mostrano frontalmente al sole con una pellicola trasparente, mentre la parte inferiore è ricoperta da celle fotovoltaiche ad alta capacità. La cupola fa confluire i raggi solari verso l’interno, dove la parte concava li concentra con precisione verso un unico punto, come una grande lente d’ingrandimento. Questa particolarità permette ai globi solari di amplificare la potenza dei raggi solari consentendogli di funzionare anche in giornate scarsamente soleggiate.

    Inoltre questi globi solari sono anche molto robusti, infatti sono in grado di tollerare venti da oltre 100 miglia l’ora, ma anche piogge, insetti e sporcizia.

    Ma ciò che stupisce di più, oltre alle particolari caratteristiche tecniche, è il loro prezzo, che si aggira intorno ai 2 dollari. Anche i costi di manutenzione sono veramente molto bassi e ciò li rende ancora più competitivi sul mercato.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Tek Service

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 05/09/2016 18:19:07 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Cappiello, La prima donna della Granfondo di Torino

    edizione di Torino, racconta le imprese di due glorie del ciclismo della nostra città. Bravissimi entrambi!!


    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 3 Persona/e
    1. TopGan
    2. Felice Cappiello
    3. Tek Service

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 04/09/2016 18:06:52 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    AUTOMOBILE FA 1800 KM CON 50 LITRI DI ACQUA: COME MAI NESSUNO NE PARLA?

    Questa è davvero l’ Auto a basso consumo o se meglio preferite: L’ AUTO GREEN…Scommettiamo che non ne avete neppure sentito parlare in Tv? Ovvio, troppo scomodo questo brevetto una scoperta che fa drizzare i capelli a tutte le compagnie petrolifere e ai grandi potenti che detengono il potere…

    Il futuro dell’automobile? E’ anche nelle Mani di un ingegnere abruzzese di 28 anni. Si chiama Davide Patella, ingegnere con la passione delle auto, determinato e soprattutto inventivo per la salvaguardia dell’ecosistema. Mentre si parla di inquinamento atmosferico e di consumi eccessivi di combustibili fossili, ecco che ti arriva il genio abruzzese che, con un additivo davvero innovativo e una centralina che funge da camera di scissione, ti risolve due problemi in uno. E a costi davvero irrisori. Il sistema rivoluzionario si chiama K19, e a spiegare di cosa si tratta è lo stesso Patella

    “Ho realizzato e sperimentato un sistema da cui lavoro da circa 2 anni chiamato K19 e brevettato da me per alimentare qualsiasi mezzo a motore, di qualunque genere. Questo sistema è gestito elettronicamente interfacciandosi con la centralina stessa della vettura in modo da leggere e scrivere  i parametri in tempo reale e autoadattarsi al percorso e stile di guida, ottimizzando il più possibile consumi ed emissione gas di scarico. Il muletto utilizzato per la sperimentazione è una Opel Astra 1.3 multiejet, con cui ho già percorso 13.000 chilometri senza nessun tipo di danno al motore, e con emissione di C02 pari a 0,02 rispetto all’1,20 dichiarato dalla casa costruttrice”, sottolinea con orgoglio Patella.

    “Il mio sistema è innovativo perché utilizza bassi consumi ti produzione: circa 1.5 ampere per produrre 100 litri di ossidrogeno/bioetanolo, ma non tramite la cella elettrolitica che attualmente si trova in commercio, ma tramite una camera di scissione progettata e costruita da me. Questo sistema permette alla vettura di percorrere a velocità media 38 chilometri con un litro di carburante (diesel o benzina), e soprattutto con un pieno di 50 litri di gasolio e 2 litri di additivo tocchiamo i 1800 chilometri di percorrenza. Il K19 è un sistema assolutamente innocuo: rischio di esplosione e incendi praticamente zero, tanto che se si prova a dare fuoco all’additivo esso risulterà non infiammabile, in quanto la base di tutto ciò è acqua”. E’ qui, secondo l’ingegnere sanselvese, l’innovazione straordinaria che arriva con il suo K19.  “L’evoluzione risiede proprio nel fatto che il mio sistema è in grado di riconoscere e filtrare e desalinizzare l’acqua, che sia potabile o non, che sia acqua marina o acqua di pozzo!”. Naturalmente Patella ha già avuto contatti con varie aziende automobilistiche che hanno dato la loro immediata disponibilità  alla sperimentazione ed eventuale commercializzazione in serie del K19. Il futuro dell’auto è già qui.

    MA OVVIAMENTE NESSUNO NE PARLA, LE TV FANNO FINTA DI NIENTE E NESSUNO DIFFONDE NOTIZIE IMPORTANTI COME QUESTA… ANZI…INVECE DI TRASMETTERE IN TELEVISIONE QUESTA SCOPERTA…CI SI PREOCCUPA DEL TONFO DEL PETROLIO E (E DEL CARBURANTE CHE E’ SEMPRE PAGATO A PESO D’ORO)… NON C’E’ NE IL TEMPO NE LA VOGLIA DI PARLARE DI COSE COME QUESTE, CHE QUASI SEMPRE, SONO DESTINATE A FINIRE NEL DIMENTICATOIO.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 3 Persona/e
    1. TopGan
    2. Felice Cappiello
    3. Tek Service

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 04/09/2016 17:13:37 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Giulia Salemi e Dayane Mello hot a Venezia 73: lo spacco dell'abito è osé (FOTO)

    Festival Cinema di Venezia, Giulia Salemi e Dayane Mello e il look che fa discutere.







    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 3 Persona/e
    1. TopGan
    2. Felice Cappiello
    3. Tek Service

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 04/09/2016 11:45:51 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    INCIDENTE MORTALE Autocisterna contromano sulla Tangenziale di Torino per 2 km: un morto e 4 feriti

    Incidente mortale nella notte sulla tangenziale di Torinocon il bilancio di un morto e quattro feriti il bilancio. Un'autocisterna guidata da un autista polacco, poi risultato positivo al test sull'alcol, ha percorso 2 chilometri in contromano, investendo due auto e poi si è ribaltandosi. La vittima è Pierluigi Toselli, 63 anni, di Monasterolo di Savigliano (Cuneo), morto nel giorno del suo compleanno. Era alla guida di una Renault Scenic, in compagnia della moglie, trasportata in gravi condizioni all'ospedale Cto, dove è in cura anche, con fratture alle gambe, l'autista, in stato di arresto. Meno gravi le condizioni di una coppia che viaggiava su una Fiat Panda: marito e moglie sono stati ricoverati nell'ospedale più vicino, il San Luigi di Orbassano. L'autocisterna, che trasportava almeno 20 mila litri di idrossido di sodio, è entrata contromano a Orbassano. Violentissimo l'urto con la Scenic: il corpo del guidatore è stato diviso in due tronconi, l'auto è completamente distrutta. 



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Tek Service

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg