Categoria | Nome | Descrizione | Foto |
-
Sottaceti e Sottolio Pomodori secchi sott'olio I pomodori secchi sottolio sono una conserva popolare in Calabria e in Puglia. La preparazione dei pomodori secchi sottolio consiste nell’essiccazione lenta, al sole o in forno, del pomodoro che perde la sua acqua e acquista piano piano un sapore deciso. I pomodori secchi sott’olio si preparano alla fine dell’estate e si posso gustare per tutto il periodo invernale. I pomodori secchi sottolio sono ... -
Secondi QUENELLES DI LUCCIO TARTUFATE Particolarmente apprezzato in Germania e nell'est europeo, il luccio viene cucinato anche in Italia, soprattutto al nord. -
Vegana Quinoa in insalata con mais, tofu e ananas fritto Esotico chic. In queste ricette ci aspetta una tavola per due interamente vegana sulla quale i colori tenui dello Shabby Chic incontrano quelli esuberanti dei frutti esotici. Un fusion da leccarsi i baffi! -
Contorni Radicchio rosso con pere e arance Un'insalata con frutta di stagione, ovvero il radicchio rosso con pere e arance. Questo gustoso mix leggermente agrodolce è un facile contorno che si sposa bene sia con piatti a base di carne sia con piatti a base di pesce. Una pietanza semplice, sana e leggera, dai colori eleganti perfetta anche per le pantagrueliche tavole delle Feste. -
Frutta Red Frutta un pò... arrabbiata! Che buona la macedonia con la frutta dell'estate! Se poi è anche divertente come un videogioco, allora la merenda è davvero super! -
Primi RISOTTO AI FUNGHI PORCINI E CHAMPIGNON Oggi voglio proporti il risotto ai funghi porcini e champignon, gustoso e saporito, un piatto tanto semplice quanto a volte ostico nella perfetta esecuzione, è risaputo infatti che senza un buon brodo (rigorosamente BOLLENTE), un ottimo riso e una buona tostatura l’esecuzione può risultare non soddisfacente, ma con i nostri consigli vedrai che il successo è assicurato 😉 -
Secondi ROMBO ALLO CHAMPAGNE Il nome comune di Rombo viene dato, nel parlato quotidiano italiano (dialettale e non) ad alcune specie di pesci piatti, appartenenti ad alcune famiglie dell'ordine Pleuronectiformes. È una specie diffusa in tutto il mar Mediterraneo e nell'Oceano Atlantico orientale tra lo stretto di Gibilterra e l'Angola. Nei mari italiani è comune ovunque. Popola fondali di sabbia sottile tra 2 e 400 metri di ... -
Secondi ROMBO GON FRUTTI DI MARE Il nome comune di Rombo viene dato, nel parlato quotidiano italiano (dialettale e non) ad alcune specie di pesci piatti, appartenenti ad alcune famiglie dell'ordine Pleuronectiformes. È una specie diffusa in tutto il mar Mediterraneo e nell'Oceano Atlantico orientale tra lo stretto di Gibilterra e l'Angola. Nei mari italiani è comune ovunque. Popola fondali di sabbia sottile tra 2 e 400 metri di ... -
Antipasti Rotolini di peperone con tonno e olive Gli involtini di peperone e tonno sono un piatto fresco tipicamente estivo perfetto come antipasto o contorno. Sfiziosi involucri di peperone arrostito ripieno di una mousse di tonno e patate, un piatto gustoso e di facile preparazione adatto per accompagnare piatti freddi come insalate di riso o fritture di pesce. -
Dolci Salame di cioccolata Oltre alla frutta secca potete utilizzare frutta candita, fichi secchi, datteri e altra frutta a piacere. Può essere un’idea creativa per un regalo gastronomico. -
Dolci SALAME DI CIOCCOLATO SENZA UOVA SALAME DI CIOCCOLATO SENZA UOVA 26 Novembre 2014 By Valentina 37 Comments Share on Il salame di cioccolato senza uova è il dolce dei ricordi e dell’infanzia per eccellenza! Uno dei dolci più preparati in assoluto soprattutto dalle nonne e dalle mamme perchè facile, senza forno, veloce ed accontenta sempre tutti, grandi ma soprattutto piccini. Era una gioia per me trovarlo a casa dopo la scuola ... -
Secondi Salmone alla griglia con avocado e mango Cenetta Lungomare Il Menu è servito sotto il gazebo: prima che arrivino gli amici, un ultimo sguardo al centrotavola colmo di frutta, alla torta con fiori di ananas e alle orchidee che decorano i piatti. E’ tutto pronto e il mare… è unameraviglia! -
Conserve o Salse Salsa di pomodoro La salsa di pomodoro, quella vera, quella mediterranea che ci copiano in tutto il mondo! Diffidate dalle imitazioni, perché ce l'abbiamo noi nel nostro passato culinario, fin dal tardo 1700! Una tradizione essenziale che ripetiamo ogni giorno nelle nostre cucine, una di quelle ricette che cambiano in ogni famiglia ma restano sempre e comunque fedeli all'origine! Preparate la salsa di pomodoro sec ... -
Conserve o Salse SALSA DOLCE DI MELANZANE Vi aiutiamo a preparare questa salsa dolce di melanzane. Secondo gli esperti le origini di questa ricetta risalgono al Medioevo quando si usava proprio questa mescolanza tra il sapore dolce, dato dallo zucchero e dalle noci, e quello agro, dato dall'arancia -
Conserve o Salse Salsa piccante Potrete preparare le vostre salse piccanti con peperoncini rossi o peperoncini verdi, da frullare a crudo con olio extravergine d’oliva, sale, aceto, succo di limone e spezie, fino ad ottenere un composto dalla consistenza desiderata. Le salse possono essere conservate in frigorifero in barattoli di vetro per circa due settimane, avendo cura di coprire la superficie del preparato con olio extraver ...
Pagine:
[]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
[
]
Pagine Totale: 22