logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 06/08/2018 11:01:21 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    I super privilegiati muovono guerra totale al Governo Conte: difendiamolo!


    In autunno scatterà un’offensiva mediatica, politica, burocratica, mai vista, senza precedenti.
    I super privilegiati, una piccolissima parte degli italiani, faranno una resistenza accanita con tutti i mezzi pur di abbattere il Governo Conte, Governo che gode della fiducia di oltre il 60% degli italiani, appartenenti al popolo che lavora e a quello che non gode del diritto di lavorare, diritto solennemente garantito dall’art. 1 della Costituzione Della Repubblica Italiana.
    Nessuno può essere escluso da una vita dignitosa: a partire dai più deboli, dai più emarginati, da quelli che sono considerati dei semplici oggetti, macchine non persone, per produrre e per consumare, non in libertà ma in obbedienza al modo di pensare e alla volontà dei più forti, di quelli che possiedono il potere finanziario, prima ancora che economico.
    Gli imprenditori seri, non i ‘prenditori’, gli artigiani, i piccoli commercianti, i piccoli professionisti sono anch’essi sotto il giogo del potere finanziario.
    Questo potere, sovrastrutturale e non ancorato al mondo produttivo, opera con modalità esclusivamente speculative e ormai ha tolto l’indipendenza e l’autonomia alle imprese produttive.
    Le imprese produttive italiane faticano moltissimo, ai limiti dell’impossibilità, a trovare sbocchi di mercato se non entrano nella logica e nelle ‘grazie’ della finanza nazionale, peraltro prona senza dignità a quella internazionale.
    Ebbene l’insieme dei poteri, quello finanziario in primis, quello parassitario che vive solo di rendita, e poi quello mediatico, quello burocratico e quello politico asserviti ai primi due, difenderà lo stato attuale delle cose tutto fatto a loro misura e vorrà impedire qualsiasi cambiamento che porti a una distribuzione più equa della ricchezza nazionale.
    Combatterà, con tutti i potentissimi mezzi a disposizione senza alcuno scrupolo o vincolo etico, chiunque osi minacciare il loro stato di privilegiati a scapito di tutto il resto del nostro popolo.
    I media partono già da ora con i toni minacciosi che annunciano l’avvio della guerra, per ora psicologica, che potete facilmente riscontrare dai titoli degli articoli.na distribuzione più equa della ricchezza nazionale.
    I media partono già da ora con i toni minacciosi che annunciano l’avvio della guerra, per ora psicologica, che potete riscontrare dai semplici titoli degli articoli.
    I sindacati pur di non perdere i loro privilegi si uniranno  a costoro cerando di fare una vastissima campagna di convigimento tra i lavoratori.
    I super privilegiati non possono dichiarare apertamente i propri obbiettivi, in quanto, se lo facessero, sapremmo da loro stessi quali interessi tutelano e quindi a nome di chi parlano. Li rassicuriamo: il popolo italiano lo ha già capito da molto tempo e ha agito di conseguenza lo scorso 4 marzo. In futuro lo farà con un’efficacia ancora maggiore.
    A noi tutti il compito di sostenere in ogni modo il Governo Conte, che è nato e sta operando a difesa degli interessi e dei diritti fondamentali della stragrande maggioranza degli italiani, non del club dei super ricchi che vivono di rendita speculando, al cui servizio operano i media italiani di regime.


    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 04/08/2018 08:05:51 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Birra: 10 Fantastici Usi Alternativi Da Conoscere Assolutamente

    La birra non va assolutamente buttata ma riciclata. Una volta aperta risulta comunque imbevibile ma può avere degli usi inaspettati

    La birra non è solo una delle bevande più apprezzate al mondo. Questo celebre liquido giallo, nato dalla fermentazione di malto e luppolo, ha infatti numerosi usi alternativi tanto utili quanto poco noti. Soprattutto per quanto riguarda il riutilizzo dei fondi di bottiglia.

    Dopo una cena o una festa, la prima cosa che tutti sono soliti fare è quella di buttare la birra rimasta nei bicchieri e nelle bottiglie nel lavandino.

    Ed è proprio qui che sbagliamo! Perché la birra non va assolutamente buttata ma riutilizzata. Una volta aperta, anche se rimasta in lattina o in bottiglia, diventa presto imbevibile, ma può avere degli usi che in molti non conoscono! Con dei piccoli accorgimenti di economia domestica possiamo ottenere risultati straordinari.
    Soluzioni economiche, ecologiche e anche veloci! Curiosi di sapere quali sono? Scopriamo insieme questi modi alternativi per riciclare la birra:


    Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
    Clicca qui per scaricare il PDF.


    Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
    Clicca qui per scaricare il PDF.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 25/07/2018 08:22:13 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Torneremo tutti agricoltori, e sarà la nostra salvezza

    Forse ha ragione Nietzsche, forse la storia è davvero un eterno ritorno dell’eguale. Negli anni ’50 eravamo una terra di agricoltori diventati operai. Nel giro di vent’anni gli operai sono diventati impiegati. Il problema sono i figli degli impiegati, cui era stata promessa la luna di un lavoro creativo, senza cravatte, gerarchie, noia. E che, complice la crisi economica, si sono ritrovati, molto più prosaicamente, senza un lavoro. Molti di loro ancora non si sono rassegnati a cercare il loro personale eldorado nella giungla del terziario avanzato. Altri, invece, sono tornati al punto di partenza, ai campi e alla terra: nel 2013, le iscrizioni ai dipartimenti di agraria in tutta Italia sono aumentate del 40% circa.

    Pauperismo, anti-capitalista? Decrescita felice? Niente di tutto questo. Al contrario, nel 2013, il valore aggiunto dell’agricoltura italiana è cresciuto del 4,7%, mentre il Pil italiano cadeva di quasi due punti percentuali. Nello stesso periodo, anche l’export agricolo italiano è cresciuto del 5%. A differenza di quel che è accaduto in altri settori, questa crescita ha avuto effetti benefici anche sull’occupazione. Nel secondo trimestre del 2014 – periodo  di calo del Pil, tanto per contestualizzare il dato – l’occupazione del settore agricolo è cresciuta del 5,6%.

    I numeri di un primato

    Dati sorprendenti, questi, ma non certo frutto di una strana e fortunata congiunzione astrale. Pochi se ne sono accorti, in questi anni, ma l’agricoltura è una delle poche vere eccellenze che sono rimaste a questo paese. Come ben racconta l’ultimo rapporto di Fondazione Symbola dedicato all’agricoltura, sono ben 77 i prodotti in cui la quota di mercato mondiale dell’Italia è tra le prime tre al mondo, 23 – pasta, pomodori, aceto, olio, fagioli, tra questi –  in cui è la prima.

    La nostra capacità di primeggiare è figlia, soprattutto, della grande qualità delle nostre produzioni. Non è un caso, peraltro, che non ci sia agricoltura in Europa – e poche al mondo – che abbiano una capacità di generare valore aggiunto quanto quella italiana. Da noi, un ettaro di terra, produce 1989 euro di valore aggiunto: ottocento euro in più della Francia, il doppio di Spagna e Francia, il triplo dell’Inghilterra.

    Che ci crediate o meno, la nostra – con le sue 814 tonnellate di gas serra emesse per ogni milione di euro di prodotto – è anche una delle agricolture più “pulite” d’Europa. Molto più di quella inglese, ad esempio, che di tonnellate ne emette 1935, o di Germania e Francia, rispettivamente 1.339 e 1.249. È anche una delle più sicure, nonostante tutto: lo scorso anno, solo lo 0,2% dei prodotti agricoli made in Italy ha presentato residui chimici con valori oltre la norma. In Europa questa percentuale è salita all’1%, sino ad arrivare all’1,9% della Francia e al 3,4% della Germania.

    Altro dato piuttosto sorprendente è la nostra primazia nell’economia delle produzioni biologiche. Nessun paese Europeo ha tanti produttori quanti ne ha l’Italia, che ne può contare ben 43.852, il 17% di tutti i produttori europei. Se allarghiamo lo sguardo oltre i confini continentali, siamo anche sesti al mondo per ampiezza delle superfici a biologico, che crescono a un ritmo di 70mila ettari l’anno.


    Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
    Clicca qui per scaricare il PDF.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 25/07/2018 08:10:13 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    E' targata Bologna l'auto solare che ha stravinto la Solar Challenge: 2700 km attraverso gli Usa

    Una vittoria su tutti i fronti. Emilia 4, prdotto degli studiosi dell'Univeristà di Bologna, è stata la prima auto a tagliare il traguardo della Solar Challenge, il "gran premio" mondiale per auto solari, 2700 km dal Nebraska all'Oregon. Ma ha anche vinto il premio per la miglior meccanica e uso dei compositi e il premio per il miglior progetto della batteria. L'unica, fra i premiati, ad avere quattro posti. L'unica a tagliare il traguardo utilizzando esclusivamente energia solare e senza collegarsi mai alla rete elettrica per ricaricare le batterie. Un gioiellino che consuma quanto un asciugacapelli; con due motori elettrici posizionati dentro alle ruote, è alimentata da cinque metri quadrati di pannelli solari ad alto rendimento collegati a batterie al litio di ultima generazione. Il percorso dell'American Solar Challenge ha portato le vetture in gara fino a 2500 metri di altezza, attraverso la regione delle Montagne Rocciose. In dieci giorni i concorrenti hanno toccato Omaha, Grand Island, Gering, Casper, Lander, Farson, Mountain Home, Burns, fino all'ultima tappa, la città di Bend in Oregon



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 24/07/2018 20:04:06 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Il farmaco più potente si chiama “Mare” e ha ben 23 benefici per il nostro corpo, eccoli:



    La cosiddetta “talassoterapia” (mediante l’assorbimento delle sostanze contenute nell’acqua marina, – oligoelementi e sali – si favorisce il ripristino dell’equilibrio organico e il corpo diventa più forte e resistente alle aggressioni esterne) è ormai sempre più utilizzata. E non c’è niente di meglio della vita in barca per trarne beneficio e prevenire molte patologie. Anche solo facendo un bagno: il massaggio dell’acqua attiva la circolazione, la salsedine libera le vie respiratorie e riduce le forme allergiche.

    PER I POLMON
    Ma entriamo nel dettaglio.
    Inalando l’aria di mare, che contiene una quantità di sali minerali come il cloruro di sodio e di magnesio, lo iodio. Il calcio, il potassio, il bromo e il silicio, vengono liberate le vie respiratorie e i polmoni ne beneficiano. Questo, in breve, fa sì che si allevino:

    • allergie respiratorie
    • sinusiti
    • asma
    • convalescenze da raffreddore, e altre malattie respiratorie
    • problemi causati dal fumo
    • intossicazioni da agenti chimici

    PER LE OSSA

    • Assumendo le sostanze contenute nell’acqua di mare, si riparano i danni delle ossa e si riducono i dolori di:
    • lussazioni
    • distorsioni
    • fratture
    • artrosi
    • dolori articolari
    • osteoporosi
    • spondilosi
    • malattie reumatiche
    • rachitismo

    PER LA PELLE
    Con il mare si riduce l’incidenza delle malattie e allergie della pelle:

    • psoriasi
    • eczemi
    • dermatiti
    • acne seborroica

    IL MARE PER… TUTTO IL RESTO
    Grazie al mare migliorano gli stati anemici, le malattie ginecologiche, l’ipotiroidismo e il linfatismo. Molto importante, il mare aiuta anche a combattere gli stati depressivi. Pare anche che migliori il metabolismo e rafforzi le difese immunitarie. E ancora, a contatto con il mare:

    • Si riduce la ritenzione idrica. L’acqua di mare contiene una concentrazione di sali minerali. Tramite l’osmosi vengono eliminati i liquidi in eccesso attraverso la pelle e con le urine. Ne beneficiano le gambe che appaiono notevolmente sgonfie.
    • Vengono eliminati i chili di troppo. In questo periodo di mare, il corpo appare più asciutto e pur mangiando di più, si perde peso. Questo accade perché il metabolismo funziona alla grande.
    • Migliora il sistema circolatorio. Con la pressione dell’acqua sul corpo, la temperatura e il movimento dell’acqua, la circolazione sanguigna ne beneficia.
    • Migliora il tono muscolare. Il nuoto è un toccasana per tutto il corpo. Rilassa i muscoli, allontanando lo stress. Scioglie le contratture accumulate. Migliora la mobilità alle articolazioni bloccate da forme di artrosi e artrite.


    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg