logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 31/03/2018 15:30:51 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    “Da Milano a Reggio Calabria in un’ora”. Rivoluzionario progetto presentato in Italia.

    Quattro volte più veloce di un treno ad alta velocità. Senza alcuna necessità di sostituire i binari esistenti. E potenzialmente pronto in un paio di anni, per portarci da Milano a Reggio Calabria in 1 ora. È italiana la tecnologia che prova a rivoluzionare i trasporti su rotaia.

    E’ stato presentato a Treviso il brevetto IronLev, tecnologia a levitazione magnetica passiva che ha l’obiettivo di sostituire la ruota nel trasporto su rotaia. La soluzione è progettata per funzionare sui comuni binari d’acciaio, senza dover ridisegnare i convogli, installare nuove rotaie, o disperdere energia elettrica.

    “Si tratta del primo e unico caso al mondo di tecnologia di levitazione magnetica applicata ai normali binari d’acciaio, oltretutto senza utilizzo di energia elettrica – dicono i fondatori – un approccio del tutto innovativo per continuare a usare e valorizzare gli oltre 1,5 milioni di km di ferrovie già installati nel mondo, trasformando le ruote dei vagoni in pattini a levitazione magnetica, con enormi risparmi in termini costi di manutenzione delle rotaie, derivanti dall’abbattimento degli attriti. Ma anche di energia”.
    Come funziona il sistema? Si tratta di una specie di capsula lanciata dentro un tubo. Grazie all’assenza di attrito, Hyperloop sarebbe in grado di viaggiare a 1200 km orari. Utilizzando un mix di infrastrutture rinnovabili, il treno del futuro genererebbe più energia di quanta ne consumerebbe. Sfruttando energia solare, eolica e cinetica.
    La tecnologia italiana è basata su binari di acciaio cui sono agganciati i vagoni, che sfruttano il campo magnetico generato per restare ancorati al terreno. I vagoni possono scorrere grazie a un particolare sistema di galleggiamento, non alimentato da corrente elettrica, e soprattutto senza toccare le rotaie. Quindi senza provocarne l’usura e la manutenzione che ne consegue.
    “I limiti dei veicoli non intubati sono legati alla resistenza e all’aria. Un treno ad alta velocità potrebbe spingere ancora sui motori per compensare la resistenza e toccare velocità più alte. Hyperloop invece dentro al tubo abbassa la pressione, come succede ad un aereo ad alta quota, che può arrivare a superare quindi anche i 1000 km/h”, ha spiegato al Corriere della Sera Adriano Girotto, Presidente di IronBox.

    “Inoltre un treno ad alta velocità -sottolinea Girotto- va a scaricare sulle rotaie un’elevata quantità di sollecitazioni e vibrazioni. Noi andiamo quasi a eliminare gli attriti di rotolamento attuali, riducendo di dieci volte la forza che sviluppa una ruota normale. Questo comporta risparmi energetici del veicolo, quindi risparmio di correnti disperse. Oltre ad un aumento del rendimento del veicolo, che aumenta l’efficienza”.

    “I tempi di realizzazione? Avendo a disposizione le risorse necessarie, in un paio di anni potremmo lanciare il primo prototipo. Hyperloop non può usare i binari ferroviari tradizionali. Con il nostro sistema IronLev non avremmo la necessità di realizzare l’intera infrastruttura, perché useremmo solo ferro. Tagliando tempi e costi”.

    Da sottolineare come ci sia qualche ostacolo da superare. Anche se i binari utilizzabili sono quelli standard presenti per 1,5 milioni di chilometri sul pianeta, manca infatti ancora un’idea definitiva sul come spostere il carrello magnetico in prossimità degli immancabili scambi. Ma i vantaggi sono molti: i carrelli attuali potranno essere smontati e sostituiti dal nuovo sistema.




    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 30/03/2018 15:36:33 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Le contradizioni di Salvini "il bue dice cornuto all’asino"Fasullo sull’abolizione legge Fornero



    Salvini in questi ultimi giorni fa dichiarazioni che non ci si può arroccare con la presunzioni che Di Maio ha detto io premier ho nessun governo.

    Quando poi lui dice io “con il 17%” non farò mai la stampella di Di Maio “con il 32%”

    Quando dice ho tutta la coalizione “che non è riuscita ad arrivare alla maggioranza quindi tentativo FALLITO” o non si fa nessun accordo con i 5 stelle.

    Quando dice che se non sarà lui il premier comunque deve essere per forza uno della sua coalizione inesistente come detto prima.

    Quando dice abolizione legge Fornero subito, ecco smentito immediatamente dal suo stesso partito nella veste di Brambilla che dice mai, se mai una modifica che leggendo nei dettagli e ancora più peggiorativa.

    Eccovi perché la frase “il bue dice cornuto all’asino”.

    Qui sotto vi metto l’articolo della stampa “Visto quanto sopra di Salvini” su come si muove i 5 stelle.




    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 29/03/2018 07:35:36 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Riforma pensioni 2018, Brambilla su Fornero: No abolizione, ma sì a  sostanziale revisione

    Le ultime notizie sulle pensioni 2018 giungono dalla Lega che attraverso Alberto Brambilla sembra fare un passo indietro sulla possibilità di abolire la Riforma Fornero. Brambilla ritiene infatti che siano possibili interventi ‘chirurgici’nsulla Legge Fornero, ma che non debba essere messa a rischio la sostenibilità del sistema pensionistico. Poi spiega “Il nostro piano non è abolire la Fornero: toccare la previdenza è dinamite, guai a farlo. Ma di rivederla, questo sì”..

    Alberto Brambilla, Presidente del Centro studi Itinerari previdenziali, ricorda, nonostante il monito del Fondo Monetario internazionale e l’ipotesi di un nuovo intervento severo da parte della BCE, che la spesa pensionistica è in linea con la media europea.  Dunque Si potrebbe quanto meno tagliare su ” quell’assistenza che va ai falsi invalidi e a chi non se la merita, perché mente sui requisiti”, ricavando così 50 miliardi in dieci anni con qui consentire “a chi ha 35-36 anni di contributi e almeno 64 anni di età, oppure 41 anni e mezzo di contributi a prescindere dall’età di andare in pensione”. Interventi mirati dunque che non vadano a ledere la sostenibilità del sistema pensionistico. Poi  conclude dicendo : “Il nostro piano non è abolire la Fornero: toccare la previdenza è dinamite, guai a farlo. Ma di rivederla, questo sì”.

    Dunque Salvini potrebbe scontrarsi all’interno della stessa Lega sull’abolizione della Legge Fornero, considerando che Brambilla ha curato il programma previdenziale del carroccio, senza mai parlare di abolizione totale?



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 29/03/2018 07:16:14 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Che cos’è una Coalizione di partiti?


    La Coalizione non è altro che un accordo fatto tra partiti per riuscire ad avere la maggioranza per poter governare ed è valida se si riesce ad arrivare a tele maggioranza, altrimenti non è altro che un tentativo fallito.

    Di solito questi tentativi di accordo si sviluppano dopo le elezioni quando dalle urne non viene fuori una maggioranza assoluta, e vengono cercati dai partiti in base ai programmi che più si avvicinano con i loro temi.

    In mancanza di partiti capaci a cercare coalizioni tra di loro ecco che interviene il capo dello stato a dare mandato esplorativi a chi secondo lui è più capace a trovare questa quadra di alleanze per formare un governo.

    Se alla fine dell’iter di consultazioni non si riesce a formare un governo non è che una coalizione che si sia formata senza riuscire ad arrivare alla maggioranza assoluta per governare sia valida, il contrario e sciolta e si torna al voto.

     Con questa legge elettorale questo 4 marzo abbiamo visto una cosa strana le coalizioni si sono formate prima del voto come se i partiti sapessero già il futuro del voto ed abbiano anticipati i tempi creandole, ma il voto non ha prodotto ciò da loro sperati e pertanto non sono riusciti ad avere una maggioranza per governare e pertanto ora non è che continuano a valere ma non sono altro che dei tentativi falliti.

    Dopo dei tentativi fallito il buon senso impone che si cerchino nuove coalizioni da raggiungere la fatidica maggioranza oppure che ci si arrende e si torna al voto.

    Ora non è che ci si può arroccare dietro al fatto che il volere del popolo non va scontentato da come ha votato, perché una coalizione sempre e comunque scontenta una parte di popolazione la quale ha votato coloro che sono fuori da questo accordo.

    E nemmeno in questo caso strano si può dire ma noi l’abbiamo fatta prima di votare e quindi il popolo a votato compatto il nostro accordo perché non è cosi, il popolo quando vota voto il partito che lo convince e del resto sulle schede viene messo la croce sul simbolo di quel partito mia su tutti i simboli che la compongono, di fatti nella stessa coalizione si hanno diversi risultati come è successo del resto, partiti che aumentano il consenso e partiti che diminuiscono drasticamente, questo vuol dire che la volontà popolare premia chi secondo loro merita o punisce chi non merita, e questa si che è la volontà popolare da rispettare indifferentemente sia se si tratta di coalizioni o non.

    In questo disastro che si è creato e visto che i tentativi fatti precedentemente sono falliti non rimanete arroccati su di essi ma cercate altre strade per riuscire a formare altre alleanze per governare questa ITALIA.

    Allora queste COALIZIONI fatte non sono altro che tentativi FALLITI di formare un governo

    Dico a Salvini: Non fare l’arrogante quando dici “ho si fa il governo con tutta la coalizione o non si fa nulla”

    Dico a Di Maio: Non fare l’arrogante quando dici “ho io premier ho non se ne fa nulla”



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 28/03/2018 19:36:25 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Un italiano su tre vuole il governo M5S-Lega Senza F.I. Di Maio preferito a Salvini come premier

    Il sondaggio di Piepoli. Dei nuovi presidenti del Parlamento convince più Fico che Casellati

    A quasi un mese dalle elezioni cosa rispondono gli italiani alle domande sui possibili scenari politici? Chi vedrebbero come premier? Quasi uno su tre ritiene che, tra le possibili forme di governo, la più utile al bene del Paese possa essere quella che vede come protagonisti i due vincitori, Luigi Di Maio e Matteo Salvini, alla carica di presidente del Consiglio e di vice. L’ipotesi del leader M5S alla guida del Paese convince leggermente di più (27%) rispetto a quella di un governo guidato da Salvini.

    Alla domanda un governo 5 stelle e la coalizione di centro destra sei d’accordo? Ecco qui le percentuale salgono al 47% quelli che dicono mai ci ritroveremmo come in passato.

    Ultima domanda cosa ne pensate delle coalizioni? Il 100% ha risposto un modo di mettersi d’accordo prima delle elezioni sperdendo cosi di confondere l’elettorato, ma noi votiamo il partito ed il programma presentato da quel partito non ci interessa cosa fanno prima o dopo le elezioni per formare un governo, quello che conta che fanno quello che ha espresso la maggioranza.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 next last T.: 351

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg