logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 12/02/2018 10:42:07 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Cagliari: Azienda Edile cerca Muratori e manovali in grado di svolgere autonomamente l’attività


    MANOVALI Offerta numero: CAGL062351

    Luogo di lavoro: provincia di Cagliari (Cagliari) - Sardegna

    Openjobmetis S.p.A. - filiale di Cagliari - ricerca MANOVALI.

    Siamo interessati a entrare in contatto con persone che hanno maturato esperienza nella mansione e sono in grado di svolgere autonomamente l’attività.

    Requisito preferenziale è il possesso dell'attestato in corso di validità del corso di formazione sulla sicurezza “16 ore – MICS”.

    È richiesta disponibilità immediata all'inserimento con contratti a tempo determinato, anche brevi.

    Muratore Offerta numero: CAGL062335

    Luogo di lavoro: provincia di Cagliari (Cagliari) - Sardegna

    La filiale di Cagliari di Openjobmetis SpA ricerca Muratori.

    Siamo interessati a entrare in contatto con persone che hanno maturato pluriennale esperienza nella mansione e sono in grado di svolgere autonomamente l'attività.

    Requisito preferenziale è il possesso dell'attestato in corso di validità del corso di formazione sulla sicurezza “16 ore – MICS”.

    È richiesta disponibilità immediata all'inserimento con contratti a tempo determinato, anche brevi.

    Le offerte di lavoro si rivolgono ad entrambi i sessi (D. Lgs 198/2006).

    I candidati sono invitati a leggere sul sito www.openjobmetis.it l'informativa privacy (D.Lgs.196/2003).

    Data inizio: 28/02/2018

    Tipologia di contratto: Somministrazione di Lavoro

    Area professionale: Produzione

    Attività: Edile

     

    Filiale di: CAGLIARI

    Gli interessati all'offerta in possesso dei requisiti richiesti possono candidarsi

    inviando il proprio curriculum vitae all'indirizzo mail cagliari@openjob.it 

    L'annuncio è rivolto a personale ambosesso in riferimento al D. Lgs. 198/2006



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 12/02/2018 07:44:45 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Micidiale stangata sui farmaci

    Il decreto Lorenzin prevede il raddoppio del sovrapprezzo per i medicinali acquistati di notte e un salasso per quelli preparati in farmacia. Salvini: "Il Partito Democratico tra poco tassa anche l’aria”

    Nessuno o quasi ormai crede alla favoletta renziana dei governi PD che abbassano le tasse. Forse nemmeno i renziani stessi. La verità è che “il PD tra poco tassa anche l’aria” come chiosa il leader della Lega Matteo Salvini. L’ultimo attacco del governo ai malati e alle famiglie si concretizza con il raddoppio del sovrapprezzo per l’acquisto di farmaci in orari notturni: che schizza da 3,87 euro a 7,50 euro per le farmacie urbane e rurali “non sussidiate” e a 10 euro per le rurali “sussidiate”. Una decisione che penalizza i cittadini che necessitano di cure urgenti e che dunque si rivolgono alle farmacie di turno per coliche, mal di denti o emergenze che riguardano bambini e anziani, senza andare a intasare il pronto soccorso.

    Non solo. Il PD regala agli italiani anche l’aumento dei prezzi per i medicinali preparati in farmacia. Il tutto mentre un numero enorme di concittadini rinuncia a curarsi non avendo soldi sufficienti per farlo. Il raddoppio del ticket per l’acquisto dei farmaci “fuori orario” è stabilito da un decreto governativo dello scorso novembre, fattispecie che il Fatto Quotidiano bolla come “ennesima mancia elettorale” che il ministro Beatrice Lorenzin elargisce ai colossi del settore farmaceutico. 

    La stangata, appunto, viene estesa anche ai prodotti galenici aggiornando al rialzo i tabellari dei prezzi, includendo un incremento del 40% sui costi di preparazione rispetto alla precedente tabella. Il Fattoriporta la testimonianza di Gaetano, padre di una figlia che necessita di cure indispensabili: “Il costo delle capsule contro l’epilessia per mia figlia è passato da 50 a 100 euro. Pensavo ad uno sbaglio, invece è tutto vero”, perché Lorenzin e Gentiloni hanno aumentato le tasse di farmacia. Complimenti a loro e a chi crede ancora alla favoletta di cui sopra.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 09/02/2018 07:06:03 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Italo agli americani di Gip: venduta per 2,5 miliardi di euro

    Il consiglio di amministrazione della società ferroviaria ha accettato l’offerta del fondo Usa Global Infrastructure Partners per il 100%

    Italo passa agli americani del fondo Global Infrastructure Partners per quasi due miliardi di euro. Il rilancio da 80 milioni di euro, arrivato ieri in serata, ha convinto gli azionisti della società ferroviaria ad accettare la proposta del più grande fondo infrastrutturale del mondo. La decisione è arrivata al termine di un consiglio fiume durato sei ore ed è stata presa all’unanimità da parte tutti gli azionisti: Intesa Sanpaolo, Generali, Montezemolo, Della Valle, l’armatore Punzo, Cattaneo. Isabella Seragnoli, il patron della Brembo Bombassei e il fondo Peninsula. L’offerta valorizza la società oltre 2,45 miliardi di euro, comprendendo i quasi 500 milioni di debito. Un multiplo venti volte il margine operativo lordo. Il presidente Luca Cordero di Montezemolo si dice soddisfatto per aver valorizzato al meglio la società.

    Ntv rappresenta d’altronde una best practice internazionale. Un modello da poter esportare altrove nonostante ci siano voluti anni per arrivare ad una gestione in grado di produrre utili e margini in crescita non dimenticando i sacrifici economici della fase di startup e le risorse dell’aumento di capitale del 2014 che ha evitato di portare i libri in tribunale.

    Sfuma cosi la quotazione in Borsa. Era previsto un collocamento del 40% del gruppo guidato da Flavio Cattaneo, per il quale era atteso per domani il via libera della Consob per la pubblicazione del prospetto informativo. Ai soci ieri arrivato un dettagliato report delle banche del consorzio di collocamento: Imi, Credit Suisse, Barclays e Goldman Sachs. Per capire quanto avrebbe potuto capitalizzare Italo ai nastri di partenza di Piazza Affari. La mancanza di un vero metro di riferimento in Europa nel trasporto ferroviario aveva complicato il lavoro degli analisti. Italo Ntv, al momento, è la prima società interamente privata ad essere entrata in un mercato che necessita di grossi investimenti nell’acquisto dei treni.

    Ieri in una nota congiunta dei ministri del Tesoro, Pier Carlo Padoan, e dello Sviluppo, Carlo Calenda, il governo aveva detto preferire la via della Borsa. «Rappresenterebbe il perfetto coronamento di una storia di successo». Italo invece va agli americani.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 06/02/2018 17:40:30 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    È l'anno dei lavori in casa: tutti i bonus per risparmiare


    È iniziato l'anno dei lavori in casa. Tra nuove agevolazioni, incentivi confermati e altri rimodulati, il pacchetto dei bonus fiscali per abbattere il costo degli interventi sulle abitazioni risulta particolarmente ricco e conveniente nel 2018, sia per i proprietari sia per i condomini. Si va dalle ristrutturazioni all'acquisto di mobili, dal risparmio energetico agli interventi antisismici, dalla risistemazione dei giardini alla possibilità di cedere l'agevolazione al condominio o ad altri privati.

    I bonus casa
    Quanto si può risparmiare e con quali limiti? E quali sono le regole a cui prestare attenzione? A queste domande risponde con un approfondimento speciale Il Sole 24 Ore in edicola lunedì 8 gennaio. Il dossier offre le informazioni essenziali sulla varie tipologie di agevolazioni:
    •ristrutturazioni;
    •mobili e arredi;
    •ecobonus (interventi finalizzati al risparmio energetico come finestre, infissi, caldaie o tende solari);
    •bonus verde (giardini, terrazze e recinzioni);
    •sisma bonus; 
    •bonus per interventi condominiali;
    •cessione del bonus al condominio e a privati;
    •norme particolari per lavori effettuati a cavallo tra il 2017 e il 2018. 

    Le regole regionali per recuperare stanze, cantine e sottotetti
    Oltre ai bonus fiscali, ci sono opportunità interessanti anche a livello locale. A partire dal 2009, l'anno del «piano casa», le regioni hanno infatti concesso la possibilità di ampliare gli spazi esistenti, sia con la classica “stanza in più” sia con il recupero di locali prima non abitabili quali sottotetti e seminterrati. Lavori edilizi che - quando non si tratta di nuove costruzioni - possono usufruire degli stessi bonus fiscali validi per quest'anno. L'”agenda dei lavori in casa 2018” del Sole 24 Ore presenta una panoramica completa, regione per regione, delle regole per questa tipologia di ampliamenti.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 29/01/2018 20:37:42 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    COLONNINA DI RICARICA ELETTRICA: DAL 2018 D’OBBLIGO NEI NUOVI EDIFICI

    Entro il 31 dicembre 2017, i Comuni italiani hanno dovuto adeguare il regolamento edilizio al D.Lgs 257/2016, variazione apportata al Testo Unico dell’Edilizia. In questo modo, il Governo, prova a mettere in pratica la Direttiva europea relativa alla realizzazione di infrastrutture dedicate ai combustibili alternativi e, in modo particolare, al miglioramento della rete di ricarica per veicoli elettrici.

    In vigore dal 13 gennaio, il decreto, stabilisce l’installazione di colonnine di ricarica nelle città metropolitane, nelle aree urbane e sulle strada extraurbane, statali e autostrade, definendo quelli che sono i requisiti minimi per la costruzione di infrastrutture per i combustibili alternativi, inclusi punti di ricarica per veicoli elettrici e punti di rifornimento di gas naturale liquefatto, idrogeno e gas di petrolio liquefatto.

    La possibilità per un nuovo progetto edilizio di conseguire il titolo abilitativo sarà così vincolata alla predisposizione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici.

    Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
    Clicca qui per scaricare il PDF.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg