La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 05/09/2017 12:38:38 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Mondojuve sta per arrivare: le caratteristiche del nuovo shopping center
Apertura al pubblico giovedì 7 settembreMondojuve, con un'estensione territoriale di 340.000 mq, sarà il più grande parco commerciale del Piemonte, tra i più grandi d'Italia e tra i più innovativi d'Europa in termini di concept, eco-sostenibilità e sviluppo della viabilità urbana.
Il parco commerciale
Il Parco Commerciale sarà composto da due diverse tipologie: il centro commerciale vero e proprio, in apertura il 7 settembre, nel comune di Nichelino; un parco commerciale del tipo “retail park” composto di 4 edifici destinati ad ospitare prevalentemente medie superfici, nel comune di Vinovo, per una superficie complessiva di 30.000 mq (SLP). Complessivamente il parco commerciale comprende l’ipermercato, 100 negozi al dettaglio, medie superfici, area “food court” e “kids zone”.
Viabilità
Vi si accede dalla tangenziale sud di Torino in territorio di Nichelino a mezzo dello svincolo Debouchè, percorrendo poi un breve tratto la strada omonima, oppure attraverso la viabilità storica che conduce da Torino alla palazzina di caccia di Stupinigi (S.S. n. 23) e da questa al Centro storico di Vinovo (S.P. 143). La S.P. 143 Nichelino - Candiolo - None, parallela al S.S. 23 assicura a livello locale intercomunale un collegamento diretto agli abitanti di Nichelino, Candiolo e None. Parallelamente alla costruzione del Parco Commerciale sono state realizzate opere di viabilità connessa e interventi di adeguamento e potenziamento di infrastrutture già presenti.
Curiosità - Una pista ciclabile collega Mondojuve al Parco della vicinissima palazzina di Caccia di Stupinigi, maestoso complesso monumentale e paesaggistico trai i più straordinari d’Europa, patrimonio dell’Unesco e testimonianza della magnificenza Sabauda.
I negozi e gli orari
L'ipermercato Bennet sarà aperto dalle 8.30 alle 22, la galleria aprirà alle 9 con chiusura sempre alle 22, mentre la food court chiuderà alle 23 (tra cui Old Wild West e Pizzikotto).
Alcuni negozi presenti: Nuvolari, Mc Donald’s, Cannella, Original Marines, Adidas, Sephora, Frank Provost, Blu Viaggiare S.r.l. agenzia di viaggi, Chiquita Fruit Bar.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 02/09/2017 18:58:52 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Agriturismo La Villa
Agriturismo La Villa riapre dopo il periodo di ferie domani 2 settembre, riprendendo gli orari dei servizi di pranzo e cena.🍷
🍴
Ritornati più carichi di prima, abbiamo molte novità da farVi assaggiare!💣
💥
🙃
Ricette della tradizione lucana rivista in chiave moderna e non, sono pronte per essere degustate nel migliore dei modi🌰
🥄
Vi aspettiamo tutti i giorni a pranzo e cena !🍝
🍾
🥂
🍽
Giornate di chiusura: domenica sera e lunedì intera giornata.
Per info e prenotazioni contattami o chiama allo 0972-236008.☎️
📞
Are u ready?🙃
🤗
Agriturismo La Villa Michele Sonnessa Vito Sonnessa Gabriele Iah Sonnessa
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 01/09/2017 09:59:35 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Approvato dal governo il reddito di inclusione: come funziona
Il Consiglio dei ministri ha approvato definitivamente il decreto legislativoche introduce il reddito di inclusione (Rei). La misura si rivolge a una platea di 400mila famiglie, pari a circa 1,8 milioni di persone.
Il Rei sostituisce il Sia, sostegno all'inclusione attiva. L'importo dell'aiuto corrisponde al massimo a quello dell'assegno sociale per gli over 65 senza reddito, pari a 485 euro al mese. L'importo dipenderà dal numero dei componenti della famiglia e dalla situazione familiare e reddituale.
Come spiegato da Avvenire, già nei mesi scorso quando era stato avviato l'iter riguardante la legge delega di contrasto alla povertà, il reddito di inclusione (Rei) è uno strumento universale ma selettivo, “condizionato alla prova dei mezzi sulla base dell’indicatore della situazione economica equivalente (Isee) tenendo conto dell'effettivo reddito disponibile e di indicatori della capacità di spesa, nonché all'adesione a un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa finalizzato all'affrancamento dalla condizione di povertà”. I limiti Isee sono stati fissati a 6.000 euro, con un valore del patrimonio immoblliare, diverso dall'abitazione di residenza, non superiore a 20mila euro. Sarà rivolto sia a cittadini italiani sia stranieri, ma viene fissato un periodo minimo di residenza nel territorio nazionale per avere diritto al beneficio. In sostanza, per usufruirne occorrerà essere al di sotto di un certo livello di reddito secondo i parametri Isee, essere residenti in Italia da almeno 2 anni ed essere disponibili a seguire programmi di inserimento lavorativo per evitare che gli assistiti rimangano intrappolati in una condizione di bisogno. Il Rei, all'interno dei parametri Isee fissati, è compatibile con lo svolgimento di un'attività lavorativa, mentre non è possibile ricevere contemporaneamente la Naspi o altre forme di ammortizzatori sociali per la disoccupazione.
Il nuovo strumento può pienamente operativo a partire dal 1° gennaio 2018. In ogni caso, nel periodo transitorio rimane in vigore il Sia, Sostegno all'inclusione attiva, che prevede un assegno di 80 euro al mese a componente fino a un massimo di 400 euro mensili.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 01/09/2017 08:46:38 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Licenziato chi usa i permessi L. 104 per soddisfare esigenze personali
Legge 104, tre giorni di permesso al mese o due ore al giorno: vietato assentarsi da casa per finalità estranee rispetto a quelle di assistenza del parente portatore di handicap.
Il datore di lavoro può ben licenziare (per comportamento infedele) il dipendente che utilizzi i permessi della famosa legge “104”per soddisfare esigenze personali. Infatti, la norma che consente di ottenere i permessi retribuiti per l’assistenza di familiari con handicap (permessi della durata di due ore al giorno o di tre giorni al mese) non consente che degli stessi si faccia un uso differente rispetto a quello previsto dal legislatore: uso che, appunto, implica che il lavoratore assista il parente non autosufficiente per tutta la durata del permesso stesso. Questo divieto vale anche nel momento in cui il disabile dorme: quindi, per esempio, non è dato al lavoratore assentarsi durante la notte per uscire con gli amici.
In caso di uso distorto (per fini personali) dei permessi della legge 104, il comportamento del dipendente si macchia di un disvalore sociale che può arrivare a giustificare il licenziamento. E ciò perché, così facendo, egli scarica sulla collettività e sull’azienda i costi della propria pigrizia e infedeltà: i permessi, infatti, vengono retribuiti in via anticipata dal datore di lavoro, il quale poi rimborsato dall’Inps del relativo onere anche ai fini contributivi. Senza contare che il venir meno del dipendente sul posto di lavoro per motivi futili costringe il datore ad organizzare la distribuzione delle mansioni “alla meglio”, addossando sui colleghi del dipendente infedele, chiamati a sostituirlo, i compiti che, invece, questi dovrebbe svolgere.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 01/09/2017 06:58:27 a pubblicato
Tonia Ferraro
Condividi
o
Commenta
Un solo film, due diversi punti di vista: Annabelle 2: creation. Il nostro critico cinematografico Ciccio Capozzi e il nostro inviato speciale al Giffoni Film Festival Renato Aiello si sfidano in singolar tenzone per raccontare l'horror dell'estate. http://wp.me/p60RNT-24h
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.