logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 27/11/2016 17:26:46 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Riforma Pensioni, Per gli usuranti scatta l'uscita anticipata

    Confermato il pensionamento anticipato di un anno dal 2017 per i lavoratori addetti a mansioni particolarmente faticose o pesanti e i lavoratori notturni.
    L'esame della Legge di Bilancio conferma le novità positive per i lavoratori addetti alle mansioni particolarmente faticose e pesanti e ai lavoratori notturni già anticipate nei giorni scorsi. A partire dal 1° gennaio 2017, cioè dal momento in cui entrerà in vigore la legge di bilancio, i lavoratori in questione potranno andare in pensione subito dopo aver raggiunto il quorum 97,6 con un minimo di 61 anni e 7 mesi e 35 anni di contributi (es. con 61 anni e 7 mesi e 36 di contributi oppure con 62 anni e 7 mesi e 35 di contributi). Senza alcuna attesa ulteriore. Dunque con uno sconto di 12 mesi rispetto alla disciplina attualmente vigente, sconto che sale a 18 mesi se il lavoratore cumula o meno contribuzione nelle gestioni autonome con quella versata nel Fpld ma in tal caso resterà il quorum più elevato di un anno, 98,6 contro 97,6 ed un minimo di 62 anni e 7 mesi di età.

    Stop ai futuri adeguamenti alla stima di vita Istat 
    I requisiti anagrafici, inoltre, a partire dal 1° gennaio 2019 sino al 31 dicembre 2027 non saranno più adeguati alla speranza di vita Istat. Pertanto i valori di età anagrafica e contributiva e le quote stabilite dalla somma dell'età anagrafica e contributiva resteranno cristallizzati sino al 2027.

    Ampliamento del collocamento temporale delle attivita' svolte
    Si ampliano anche le maglie per fruire dei benefici. Dal 2017 bisognerà dimostrare di svolto una o più attività lavorative usuranti, sia per un periodo di tempo ameno pari a sette anni negli ultimi dieci di attività lavorativa, senza il vincolo di impiego in attività usurante nell’anno di raggiungimento del requisito, sia avendo effettuato l’attività particolarmente usurante per un numero di anni almeno pari alla metà dell’intera vita lavorativa. 

    Il perimetro delle attività qualificabili come usuranti però non cambia. Restano, in particolare, i profili attualmente individuati tassativamente dal Dlgs 67/2011 e cioè: 1) gli addetti a lavori faticosi e pesanti di cui all'articolo 2 del decreto del ministero del lavoro del 19 Maggio 1999 (lavori in galleria, cava o miniera ecc.); 2) i lavoratori addetti alla cosiddetta «linea catena» (alle dipendenze di imprese per le quali operano le voci di tariffa per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro di cui all'elenco n. 1 contenuto nell'allegato 1 allo stesso dlgs 67/2011); 3) i conducenti di veicoli adibiti a servizio pubblico di trasporto collettivo di capienza non inferiore a nove posti; 4) infine i lavoratori notturni con almeno 64 notti lavorate l'anno.

    Si rammenta che tali lavoratori, se più favorevole rispetto al pensionamento con le quote, potranno, inoltre, uscire al perfezionamento di 41 anni di contributi a prescindere dall'età anagrafica se hanno svolto almeno 12 mesi di lavoro effettivo, anche non continuativo, prima del 19° anno di età. A partire dal 1° maggio 2017. 

    La tavola seguente riassume le novità in arrivo dal prossimo anno per i lavoratori addetti alle manioni usuranti o notturni.



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 08/12/2016 10:06:42 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Andare in pensione prima per motivi di salute gia attuabile

    Pensione anticipata  per malattia e invalidità, in quali casi è possibile.

     

    Si può andare in pensione prima se si ha una grave malattiaLa normativa previdenziale non prevede la possibilità di anticipare la pensione per il solo verificarsi di una malattia, ma bisogna che la malattia causi una riduzione della capacità lavorativa, cioè che sia riconosciuta una determinata percentuale d’invalidità, per ottenere uno “sconto” sui requisiti per il pensionamento.

    In particolare, per poter ottenere la pensione anticipata per invalidità, bisogna possedere una riduzione della capacità lavorativa dall’80% in su, mentre è sufficiente un’invalidità dal 74% in su per ottenere una maggiorazione dei contributi pari a 2 mesi all’anno, con un anticipo del trattamento massimo sino a 5 anni.

    Ma procediamo per ordine e vediamo quali sono le infermità che permettono di anticipare la pensione.

    Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
    Clicca qui per scaricare il PDF.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 07/12/2016 18:47:41 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Non permettiamo di non andare al voto visto che nessun parlamentare a sostenuto 41 anni per noi

    Tante scuse ora troveranno per non andare al voto, tipo la legge elettorale che hanno voluto loro, Approvazione della legge di bilancio e tantissime altre cose.
    Certo ci sono cose da rispettare ma non prendiamo questo come scusa per non fare nulla e far finire il mandato cosi che possano prendere il VITALIZIO che poi sarà anche reversibile.... CI PENSATE QUANTI SOLDI RISPARMIATI se non lo prendono?
    Per tutti i lavoratori hanno allungato le pensioni sempre di più con la prospettiva di vita che ognuno rincorre senza riuscire mai a raggiungerla... Quindi facciamo in modo che nemmeno loro possano prendere il vitalizio non facciamoli finire il mandato.

    Pertanto stiamo molto attenti a Mattarella visto che tutto ora è nelle sue mani...... 


    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 05/12/2016 11:57:47 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Conferenza Stampa del presidente del Consiglio

    Quando uno vive nelle bugie e nelle prese in giro queste prima o poi tornano indietro.... non si più andare avanti in un paese pensando di prendere in giro il popolo per i propri tornaconto o per alcune caste, questo e quando la storia ci insegna e che mai nessuno dovrebbe dimenticarsi MAI.


    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 29/11/2016 07:57:59 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Il Quesito del Referendum è INGANEVOLE


    Con questo quesito ci vogliono ingannare perché con il voto non si vota solo quello che ci chiede il quesito stesso ma la riforma in toto che invece modifica ben 47 articoli e non solo quelli inerenti, pertanto perché nascondere tanti altri articoli???

    Analizziamolo:

    ·       disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario” per avere questo bastava cambiare solo l’Articolo 55 che recita “Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica”.

    ·       la riduzione del numero dei parlamentari” per avere questo bastava cambiare solo l’Articolo 57 che recita “Il numero dei senatori elettivi è di tre­centoquindici, sei dei quali eletti nella circoscrizione Estero”.

    ·        “il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni” per questo invece bastava cambiare La legge a parte che regola l’Indennità dei parlamentari.

    ·        “la soppressione del Cnel”  questo non fa parte della costituzione ma è dovuta ad una legge a parte che bastava abolire come del resto viene fatto.

    ·        “la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione” tutto questo è composta da svariati articoli che compongono i rapporti tra stato e regioni quindi con questa domanda si dice tutto e nulla.

    Se consideriamo tutto questo ci accorgiamo che il quesito ci inganna perché il voto come già detto e su tutta la costituzione che vengono cambiati ben 47 articoli, cosa nascondono? visto che solo 2 ne fanno parte del domanda che ci pongo più due leggi a parte ed una sommaria dichiarazione sul titolo V ?

    Allora questo quesito va sostituito con questo qui sotto:



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 next last T.: 367

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg