logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 03/11/2016 10:14:12 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Germania chiama Italia, cercasi infermieri


    Germania chiama Italia e cerca infermieri e personale specializzato come operatori socio-sanitari. L’ente Volkssolidarität (Vosi) – di Chemnitz, nel Land della Sassonia, è infatti alla ricerca di personale da occupare presso le proprie 10 strutture, che comprendono case di riposo e servizi di assistenza domiciliare. L‘ente conta circa 1.000 dipendenti che provengono da 23 paesi e nel 2016 è stato premiato dal governo della Sassonia per l’integrazione dei dipendenti stranieri nell’azienda.

    Con i suoi 240.000 abitanti Chemnitz, insieme a Lipsia e Dresda, costituisce una delle maggiori forze economiche della regione. A Chemnitz, oltre ad un’atmosfera pacifica e serena, si trova tutto quello che una grande città moderna può offrire, senza però la frenesia tipica delle metropoli.

    A promuovere il programma “Oss e Infermieri a Chemnitz” per conto di Volkssolidarität è Eurocultura, che ha anche il compito di organizzare, a Vicenza, il corso di tedesco, che verrà tenuto da insegnanti madrelingua altamente qualificati, e di realizzare le attività di orientamento alla carriera professionale e alla vita in Germania.

    Gli interessati ai posti in Germania devono possedere i seguenti requisiti: qualifica professionale nell’ambito socio-sanitario, oppure laurea in infermieristica o qualifica professionale di infermiere, e, per i cittadini extracomunitari, permesso di soggiorno in corso di validità. Non è invece richiesta alcuna conoscenza pregressa del tedesco in quanto il corso parte da 0 fino a raggiungere il livello B1, nessun limite di età, nessuna limitazione in quanto alla cittadinanza.

    Il programma prevede: corso di lingua gratuito di 500 ore (6 ore giornaliere) a Vicenza tra ottobre 2016/febbraio 2017; tirocinio orientativo a Chemnitz di 2 settimane in dicembre; assunzione dal 1 marzo 2017 con assistenza nell’integrazione a Chemnitz. Previsti il perfezionamento del tedesco e ottime opportunità di carriera



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 02/11/2016 07:36:12 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Mette una ciotola di castagne nel microonde. Dopo 5 minuti il risultato è delizioso!


    Autunno è arrivato e ha portato con sè i colori di questa stagione speciale.

    Le giornate si accorciano e le nostre tavole si riempiono di prodotti dai sapori intensi, come le castagne. Questo frutto tipico autunnale piace proprio a tutti, è molto digeribile e soprattutto non contiene glutine. Inoltre le castagne sono estremamente benefiche per la salute dell’organismo.

    Ecco tre modi semplici e veloci per chi non ha il caminetto o la pentola per le caldarroste e non può fare le castagne arrosto. Al Microonde, Al forno, Al sale.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 02/11/2016 07:16:03 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Ricordate la “misteriosa” nave nel Mar Tirreno? Quello che si sta scoprendo è inquietante!

    Sulla rete circola un video che sembra tratto da un film. Invece è la realtà: un gruppo di agguerriti pescatori calabresi insegue una nave – la Minerva uno – che ufficialmente svolge attività di ricerca. Solo che tale attività di ‘ricerca’, chissà perché e chissà come, fa scappare i pesci. Scava scava, e scopri che tale attività di ‘ricerca’ viene fatta con un cannone sottomarino che emana onde sismiche artificiali per scandagliare il sottosuolo…
    Che succede nel mare della Calabria? La domanda è d’obbligo, a giudicare da quello che racconta un video che circola sulla rete. Si vede una nave – la Minerva uno – che, raggiunta da alcuni pescatori calabresi a bordo dei propri pescherecci, si dà alla fuga. La scena sembra quella di un film, ma è la realtà: i pescatori inseguono questa imbarcazione perché la ritengono responsabile della penuria di pesce.
    La Minerva uno è un’imbarcazione che opera nell’ambito della campagna oceanografica Pasc. Le notizie ufficiali spiegano che si tratta di un monitoraggio ambientale per l’acquisizione di dati geologici e geofisici nel Mediterraneo. In questa fase le attività di ricerca riguarda il Mar Tirreno e del Mar Jonio: così si legge nell’ordinanza firmata dalla Capitaneria di Porto e dalla Guardia Costiera locale.
    Il problema – fanno notare i pescatori calabresi – è che da quando è in corso questa particolare “attività di ricerca”, i pesci sembrano scomparsi. Con problemi enormi per chi con la pesca deve viverci.
    Dove sta la verità?
    “Non possiamo lavorare – ha detto uno dei pescatori a YouReporter – , ci sarà una moria di pesci, il danno non si quantifica solo oggi, ma è quantificato da tre o quattro mesi. Vi è un affievolimento di pesca, non solo da oggi. Questa ricerca ha contribuito al danno ecologico. C’è gente che vive con il mare e combatte con il mare. Per i pescatori è uno schiaffo alla povertà. Nessuna tutela per i pescatori”.
    Sotto accusa è finita la tecnica dell’Airgun. Si tratta dell’utilizzazione&nbsp;di un cannone sottomarino che emana onde sismiche artificiali per scandagliare il sottosuolo. Secondo alcuni questo strumento emetterebbe delle vere e proprie bombe d’aria che danneggerebbero la fauna marina: da qui la scomparsa dei pesci, come denunciato dai pescatori.
    La verità è che il mare del nostro Paese sembra a disposizione di tutti, tranne che per i pescatori. Come dimenticare la storia – incredibile! – del mare dove operano i pescatori della sardegna e della Liguria ceduto alla Francia? Poi ci sono i petrolieri autorizzati dal Governo italiano a fare il bello e il cattivo tempo. L’attività di ricerca degli idrocarburi crea grandi problemi all’ambiente, fauna e flora marina. E’ stato celebrato un referendum per bloccare la trivelle. Ma non è passato per il mancato raggiungimento del quorum.
    Ora è spuntata questa strana nave Minerva uno&nbsp;autorizzata ad operare dal Corpo delle capitanerie di porto e della Guardia costiera. Insomma, dietro questa nave che fa scappare i pesci c’è il Governo nazionale.
    Detto questo, se i pescatori calabresi hanno inseguito la Minerva uno, beh, si vede che c’è qualche cosa che non funziona. Ecco, nella nave che scappa, rincorsa dai pescatori non possiamo non vedere una spaccato ‘marino’ dell’Italia di Renzi: un’Italia tragicomica: la tragedia dei pescatori calabresi che non riescono più a pescare e la nave che fa ‘ricerca’ che fugge…



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 01/11/2016 18:19:48 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Il consiglio dei ministri ha aumentato lo stipendio di Renzi, 100 mila Euro al mese, più di 3 mila euro al giorno.


    100 mila euro al mese per governare un Paese sempre più al collasso, significa oltre 3 mila euro al giorno. Tanto costerebbero la parola, la sapienza,la figura politica di Matteo Renzi, tremila euro al giorno di soldi pubblici per il nostro Premier.°°

    La notizia l’ha data il capogruppo di Forza Italia, Renato Brunetta, nell’aula di Montecitorio, durante il dibattito sul disegno di legge della riforma costituzionale. Mentre il governo dava parere contrario ad un emendamento che voleva rendere pubblici tutti i compensi dei parlamentari superiori ai 900mila euro l’anno, l’ex ministro forzista ha preso la parola e ha annunciato questo nuovo provvedimento di legge.

    Scroscianti gli applausi e per Matteo Renzi divenuto ad oggi il Politico più pagato del mondo e della storia.

    Non sono mancate le polemiche da parte dei capigruppo degli altri partiti.

    Il movimento cinque stelle ha dichiarato vergognoso quanto sta accadendo negli ultimi mesi.

    Queste le parole del leader di m5s :

    “assurdo quanto sta accadendo, le tv non ne parlano e gli italiani non vengono informati, mentre l’economia italiana è al collasso, loro aumentano a dismisura i loro stipendi, è giusto che tutti sappiano cosa sta accadendo“.

    Ammonta a un milione e 300 mila euro netti  l’anno lo stipendio da presidente del Consiglio percepito da Matteo Renzi. Insomma più del doppio, del tetto dello stipendio dei supermanager pubblici. Ma a parte questo c’è da registrare un altro paragone negativo: quello con i redditi percepiti precedentemente all’incarico di governo.

    Renzi da sindaco di Firenze, nel 2012, ha guadagnato 300 mila euro.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 01/11/2016 17:47:22 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    TERREMOTO, E’ ARRIVATO IL PRIMO SCANDALO: SPARITi 2,8 MILIARDI PROMESSI PER LA RICOSTRUZIONE!

    Al momento, sul sisma, i conti non tornano. E proprio sulle cifre stanziate per il terremoto è destinato a mutare repentinamente quel clima di collaborazione auspicato da Renzi. “Danni enormi, ricostruiremo tutto presto e bene” ha scritto il premier nella sua e-news. I numeri reali però raccontano di un forte gap tra la cifra stanziata nella manovra e quello 0,2 per cento di “flessibilità” che il governo si è già preso in nome dell’emergenza terremoto. Già prima della scossa devastante di domenica.

    E allora, andiamo con ordine. Quattro giorni fa, nella lettera di risposta alla Commissione europea, il governo italiano aveva messo su bianco i propri conti, quantificando in due decimi di punto di Pil, circa 3,4 miliardi, i maggiori costi da sostenere il prossimo anno per affrontare la ricostruzione post-sisma: “In addition – si legge nella missiva firmata Padoan – tax incentives for anti-seismic incentives is estimated at 2 billion. Taken together, increased public investment and anti-seismic tax incentives entail budgetary cost of close to 0,2 percent of GDP”.

    Al momento in cui la missiva parte per Bruxelles, però, nella legge di Bilancio le cifre che il governo stanzia per la ricostruzione sono decisamente inferiori e non di poco: “600 milioni” c’è scritto nella manovra che ha ottenuto la bollinatura della ragioneria. Basta leggere la relazione tecnica, all’articolo 51: “Il comma 1 della Manovra – è scritto – autorizza la spesa destinata agli interventi per la riparazione, la ricostruzione, l’assistenza alla popolazione” colpita dal terremoto del 24 agosto.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg