logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 01/10/2016 13:17:18 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    LAVORATORI PRECOCI il 18 OTT DI NUOVO a Piazza Montecitorio


    Da qui per la prenotazione per la partenza e Il ritorno

    Viaggio di andata

    Ora 05.50 da Torino PN Arrivo ore 09.59 Roma Termini Treno 9607 freccia Rossa costo 54,50

    Viaggio di ritorno

    Ora 19.00 da Roma Termini Arrivo 23.12 a Torino PN Treno 9654 Freccia Rossa costo 54,50



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Federica Vinci

    Questa post ha prodotto 4 commenti.

  2. In data 15/10/2016 10:13:25 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    La Beffa per tutti i lavoratori con questa finta riforma delle Pensioni.

    Quanto si sta discutente e solo una presa in giro sulle pensioni per raggirarci ed ottenere consensi sul Referendum Costituzionale.

    Per chiarire questa BEFFA facci un esempio della mia situazione:

    Ho iniziato a 17 anni a lavorare, in un lavoro a Turni con anche turni Notturni, ed ormai sono 40 anni di contributi e di notti perse “circa 72 notti al mese”, il lavoro non tiene nemmeno conto di festivi e delle domeniche tutti i giorni sono uguali.

    Ho una sorella malata di Sclerosi Multipla pertanto invalida al 100% su carrozzina che di tanto in tanto devo aiutare, ma comunque non ha la residenza con me, ma vive con una propria residenza.

    Nel 2011 scopro di far parte dei lavori Usuranti in base al decreto legislativo 67 del 2011 che con articolo 24, comma 10, del D.L. 201/2011 definisce che i lavoratori che fanno da 64 a 78 notti all’anno ne fanno parte. Ma questo non significa nulla in quando per poter accedere a delle agevolazioni prevede che bisogna avere compiuti 62 anni di età, il che significa che io visto che ho iniziato preso a l’età di 62 anni avrò versato ben 45 anni di contributi, pertanto faccio prima con la legge Fornero che prevede la pensione anticipata che nel mio casa i 42 e 10 mesi li compio il 31 dicembre 2018 pertanto visto la prospettiva di vita che aumenta nel 2019 devo fare 43 e 3 mesi nel 2019 con l’età di 60 anni.

    Pertanto Prima bufala che mi colpisce

    Adesso con quando vogliono far passare come se avessero fatto molto solo per avere consensi scopro che faccio parte della categoria Precoci visto che ho fatto più di 12 mesi prima dei 19 anni.

    Ma anche in questo caso senza nessuna agevolazione se non avere penalizzazioni quando andrò in pensione sempre con 43 anni e 3 mesi nel 2019 con 60 anni di età “e ci mancherebbe….”.

    Non posso rientra nella quota 41 anche se mia sorella è invalida perché la sua residenza è diversa dalla mia mi è stato detto… “solo propagando inserita”.

    Non sono disoccupato in quando sto ancora lavorando a fere le notti con 57 anni di età “ altra propaganda…”.

     Non posso rientrare nella quota 41 come lavoro Usurante perché non basta far parte di questa categoria definita dal precedente decreto legge, ma si sono inventati una nuova categoria “ GRAVOSI” , La quale per poterci rientrare devi avere una serie di condizioni: “essere usuranti, far parte di una ditta o società che sia classificata in una lavorazione di stress lavoro correlato, in una ditta che sia con degli indici infortunistici e di malattie professionali alti”. Ennesima Propagata….

    Questo e la beffa che ci raccontano come se fosse una gran cosa con le loro BUGIE propagandistiche solo per avere consensi al referendum….. SVEGLIAAAAAAAAAA


    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Federica Vinci

    Questo post ha prodotto un commento.

  3. In data 15/10/2016 18:22:04 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    No, non è stata una tromba d’aria! in Liguria Ecco cos’è successo

    L’intensa fase di maltempo si è ormai conclusa lasciando dietro di sé diversi danni causati principalmente dal vento, il protagonista assoluto della giornata di ieri. Numerosi mezzi d’informazione hanno riportato il passaggio di una tromba d’aria sul centro-levante della regione, ma non è andata così. Quindi cos’è successo?

    L’intensa linea temporalesca, che si è venuta a formare al passaggio del fronte, ha determinato lo sviluppo di un intensodownburst. Di cosa si tratta? All’interno di un temporale può capitare che della grandine o gocce d’acqua molto grosse, possano entrare in una colonna d’aria molto secca. Qui l’acqua evapora e il ghiaccio fonde con il risultato di raffreddare molto l’aria. Questa, essendo più densa di quella circostante, precipita violentemente al suolo (spesso accompagnata da pioggia) e una volta che raggiunge il suolo si espande orizzontalmente, o meglio radialmente. Quello che si osserva al suolo è dunque un forte vento orizzontale.

    Per immaginare questa situazione potete pensare a svuotare violentemente un secchiello pieno d’acqua per terra. Appena l’acqua tocca il suolo, schizza velocissima in tutte le direzione. Ecco questo è quello che è successo ieri, con la differenza che il secchiello era composto da un mix di acqua e aria (quindi vento).

    Sebbene gli effetti possano essere simili (anche se più estesi) a quelli provocati da una tromba d’aria poco inetnsa, non va confusa con quest’ultima perché non vi è un moto rotatorio.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Federica Vinci

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 15/10/2016 12:29:19 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    GOVERNO VARA PIANO AIUTI A CLANDESTINI: 3mila euro a testa per rinpatriarli

    Il governo ha deciso di non espellere più i clandestini, ma di varare un progetto che incentivi i clandestini a tornarsene a casa da soli.
    Bello, dirette voi. Peccato che per rimandare a casa chi potrebbe essere semplicemente imbarcato su un aereo, finiremo invece per pagare milioni di euro.
    Il piano riguarda ritorni volontari di clandestini provenienti da Colombia, Ecuador, Perù, Ghana, Marocco, Nigeria e Senegal attraverso un reinserimento socio-economico che prevederà, oltre al pagamento delle spese di viaggio:
    un primo contributo di 400 euro per le spese di prima necessità e un secondo contributo per l’attuazione dei piani di reintegrazione di 1.600 euro per singoli o capofamiglia, integrato di altri 800 euro per ogni persona maggiorenne a carico e di altri 480 euro per i minorenni a carico.
    Inutile dire che non farà altro che invogliare a venire in Italia come clandestini, tanto poi, ‘male’ che vada, ti rimandano a casa con un ricco assegno di 3mila euro.
    A denunciare questa ennesima assurdità è il deputato leghista Paolo Grimoldi. Che sbotta: “È una follia. Queste persone si possono rimpatriare gratis, senza dargli un centesimo. Mettiamole sugli aerei e rispediamole a casa loro”. Basta fare un paio di calcoli per capire che il sistema non regge: per gli immigrati con una famiglia numerosa al seguito il contributo offerto dal Viminale, pagato con i soldi dei contribuenti italiani, potrebbe arrivare anche oltre i 3.000 euro. “Questi soldi – aggiunge Grimoldi – si potrebbero usare per aiutare i nostri anziani in difficoltà, chi è in difficoltà abitativa, chi è disoccupato o chi ha in casa una persona malata o grave disabilità o i lavoratori precoci e non trova aiuti dallo Stato o dagli enti locali”.

    COMMENTATE DICENDO LA VOSTRA.


    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Federica Vinci

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 15/10/2016 12:10:59 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Meteo, neve rossa su Bardonecchia: ne sono scesi 20 centimetri

    Nel Torinese sabato il tempo andrà migliorando e domenica il cielo sarà generalmente sereno o poco nuvoloso

    La neve scesa su Bardonecchia è rossa. Non si tratta di una contaminazione con il terreno o del fenomeno di colorazione causato da organismi unicellulari che si verifica esclusivamente in alta montagna e nelle regioni polari, ma la presenza di neve rossa è dovuta a polveri sahariane contenute in relazione alle forti correnti sciroccali in quota.

    La coltre colorata “neve rossa sahariana” è caduta sui settori meridionali e occidentali di confine, in particolare proprio a Bardonecchia dove ne sono scesi 20 centimetri. 

    Negli ultimi due giorni oltre i 1.000 metri di quota in Piemonte è nevicato un po’ ovunque e anche in pianura le temperature sono scese al punto da essere proiettati direttamente in inverno. Invece l’incredibile ottobre regalerà ancora delle sorprese, anche in città.

    Dopo le precipitazioni mediamente moderate, di giovedì e venerdì, è previsto per il fine settimana il ritorno alle temperature autunnali, anche fino a 18°. A Torino sabato le nubi saranno in graduale dissoluzione, mentre domenica è attesa una giornata con cielo in prevalenza sereno.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 next last T.: 364

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg