La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 26/06/2017 09:57:41 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
A commentato un Kit di Nuova Elettronica
VARIATORE automatico di LUMINOSITÀ
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 26/06/2017 08:39:02 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Più treni sulla Torino-Modane: il Consiglio regionale dice sì
Approvata la mozione del Pd, firmata da Ferrentino e Gallo, per riportare all'antica efficienza i collegamenti con la Francia
Più treni sulla linea ferroviaria Torino-Bardonecchia-Modane: è questo ciò che hanno chiesto i democratici con una mozione, firmata in prima persona dai consiglieri Antonio Ferrentino e Raffaele Gallo, e approvata in Consiglio regionale.
"Abbiamo chiesto alla Giunta di ripensare il collegamento con un'area turistica di importanza internazionale, non solo in funzione dei passeggeri della neve - hanno dichiarato i firmatari del documento - , ma anche dei pendolari che quotidianamente usano il treno per recarsi al lavoro o a scuola, avviando in tempi rapidi l'esercizio sulla tratta ferroviaria Torino-Modane di almeno 6 coppie di treni con cadenza giornaliera e il ripristino del servizio di bigliettamento presso le stazioni di Oulx, Bardonecchia e Modane".
Oggi il servizio passeggeri ferroviario tra Bardonecchia e Modane viene effettuato unicamente da tre coppie di treni TGV al giorno ma la linea, considerata in passato strategica per i collegamenti tra Italia e Francia, meriterebbe di essere riportata all'antica efficienza e migliorata.
Per far fronte al restlyling delle stazioni di Oulx e Bardonecchia sono stati stanziati inoltre 4 milioni di euro, che porteranno entro il 2018 a offrire servizi di qualità e con maggior sicurezza anche in tema di controlli e vigilanza. In assestamento di bilancio è stato previsto lo stanziamento dei fondi per il 2017 per l’introduzione di abbonamenti agevolati per gli studenti under 26, già approvato dalla Giunta nelle scorse settimane.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 26/06/2017 08:21:00 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Quello che sta succedendo sulle spiagge italiane è davvero pazzesco! Guardate…
...e poi la Finanza multa il commerciante che paga le tasse! E’ veramente inaccettabile tutto questo!
5 Km di bancarelle.. devi per forza passare tra di loro prima di poter fare il bagno!!
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 25/06/2017 18:52:15 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Giornalista freelance “distrugge” la Lorenzin – Il video che stanno condividendo tutti i genitori!
SONO UNA FREELANCE MA OGGI RISPONDO COME MAMMA ALLA NOTIZIA DEL BAMBINO MALATO DI LEUCEMIA E MORTO PER COMPLICANZE DA MORBILLO. C’È ANCHE UNA DOMANDA PER IL MINISTRO LORENZIN E PER I SENATORI CHE STANNO VALUTANDO IL DECRETO.
I suoi dubbi, la sua amarezza, le sue preoccupazioni, sono condivise da decine di migliaia di genitori in ansia per ciò che la Lorenzin e questo Governo vorrebbero fare ai nostri figli.
Fin quando i politici ci tolgono i soldi, il lavoro, le pensioni, l’istruzione possiamo anche continuare a far finta di nulla. Ma non toccateci la salute dei nostri figli.
AGGIORNAMENTO: riportiamo il post che la Miotti ha scritto sul suo Facebook dopo che il video è diventato virale:
“Prima che qualcuno usi il mio video per strumentalizzazioni politiche desidero dare due semplici informazioni.
SOno italo-austriaca. Sono freelance iscritta alla FLIP Free Lance International Press. Per questo non mi trovate nell’albo dei giornalisti italiani. Della FLIp fanno parte persone come Giorgio Fornoni (Report) o Antonio Russo morto in Georgia dove si trovava per seguire il conflitto ceceno.
In confronto a questi due illustri uomini io non sono NULLA. Come freelance mi sono occupata di viaggi e cultura. Oggi sono MADRE e MOGLIE. E il mio video è stato postato con questa etichetta. Se proprio volete appiccicarmene una.
sono una MADRE. NOn bisogna essere giornalisti per chiedere la Verità.
Non mi interesso di politica e ho semplicemente chiesto al Ministro Lorenzin e ai Senatori che stanno discutendo il Decreto Legge quali siano gli studi scientifici su cui si sono basati per decidere di imporre 12 vaccini obbligatori.
Ho chiesto titolo delle pubblicazioni, autori e data di pubblicazione.
Non voglio distruggere nessuno. Ho solo sete di Verità.
Mi sono discostata dai giornalisti che come avvoltoi hanno speculato sulla morte di un bambino.
E ho sentito il bisogno viscerale di scusarmi con i genitori. Perchè faccio parte della categoria.Questo è tutto.
E spero che vengano presto resi noti gli studi scientifici riguardanti la somministrazione di 12 vaccini in età pediatrica. COn analisi degli effetti collaterali e rapporto statistico rischi/benefici. E sulle sostanze contenute nei vaccini che verranno imposti per legge se passa il Decreto.
Auguro a tutti, TUTTI, anche a coloro che mi insultano un felice fine settimana”.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 23/06/2017 19:06:18 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Siccità, allarme acqua in molte Regioni: dichiarato lo stato d’emergenza a Parma e Piacenza
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio delle Province di Parma e Piacenza, in conseguenza della crisi idrica in atto, dovuta a un lungo periodo di siccità a partire dall’autunno 2016, aggravato dalle elevate temperature estive e dai rilevanti afflussi turistici che hanno determinato un considerevole aumento delle esigenze idropotabili. Lo rende noto il comunicato stampa del Cdm.
Anche la Sardegna chiede stato calamità naturale per la siccità
La delibera sulla dichiarazione dello stato di calamità naturale in Sardegna, dovuto al perdurare della siccità nella regione, è adesso nelle mani del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina. A consegnarla è stato ieri l`assessore dell`Agricoltura, Pier Luigi Caria, durante una riunione sulla riorganizzazione delle attività di Agea (Agenzia nazionale per le erogazioni in agricoltura) a cui hanno partecipato gli assessori delle altre regioni italiane coperte dal sistema nazionale. Sulla scia dell’atto presentato dalla Sardegna si è posizionata la Regione Toscana, anche essa duramente colpita dal fenomeno siccitoso, e poi l’Emilia Romagna che ha già deliberato sulla crisi idrica, e il Friuli Venezia Giulia.
“Affrontare questo percorso al fianco di altre Regioni non può che rafforzare la richiesta di stato di calamità che abbiamo licenziato martedì in Giunta – ha osservato Caria -. Una richiesta che dal confronto con gli altri assessori regionali dell`Agricoltura sembra sarà avviata anche da altri territori”.
In occasione della sua relazione, l`esponente della Giunta Pigliaru ha ricordato la condizione di estrema gravità in cui versa tutto il comparto agro-zootecnico isolano. “Ho spiegato al Ministro – ha precisato il titolare dell`Agricoltura – che, prima della siccità, il nostro mondo delle campagne è stato vittima di altri pesanti eventi calamitosi: dalle nevicate e dalla tromba d`aria di gennaio alle gelate di aprile. Un mix di criticità che, per quanto riguarda il settore ovicaprino, si somma al basso prezzo del latte pagato alle nostre 11mila aziende pastorali. Adesso è chiaro a tutti in che condizioni versa uno dei comparti più importanti della nostra Isola”.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.