Categoria | Nome | Descrizione | Foto |
-
Conserve o Salse Salsa Spagnuola Sugo di carne che i francesi chiamano salsa spagnuola. Paragonato al precedente, questo sugo è di sapore più delicato, forse più consono ai gusti attuali ed anche più economico, perché consente una reale "utilizzazione degli avanzi", lesso e umido. Anche in questo caso è bene non eccedere nelVabbrustolimento delle carni (norma sempre salutare). Il consiglio di usare farina di patate per legare i ... -
Secondi SARDE AL VINO BIANCO La sardina vive in profondità nelle acque del Mediterraneo e dell'Atlantico e risale in superficie verso le coste per deporre le uova. Lunga fino a 20 cm, con dorso verde oliva, fascia azzurra ai lati, fianchi e ventre bianco argenteo, la sardina viene spesso confusa con l'acciuga, di cui ha più o meno le stesse dimensioni e le medesime utilizzazioni culinarie. La sardina, però, ha le due mascelle ... -
Secondi SARDE IN TORTIERA La sardina vive in profondità nelle acque del Mediterraneo e dell'Atlantico e risale in superficie verso le coste per deporre le uova. Lunga fino a 20 cm, con dorso verde oliva, fascia azzurra ai lati, fianchi e ventre bianco argenteo, la sardina viene spesso confusa con l'acciuga, di cui ha più o meno le stesse dimensioni e le medesime utilizzazioni culinarie. La sardina, però, ha le due mascelle ... -
Secondi SARDE RIPIENE La sardina vive in profondità nelle acque del Mediterraneo e dell'Atlantico e risale in superficie verso le coste per deporre le uova. Lunga fino a 20 cm, con dorso verde oliva, fascia azzurra ai lati, fianchi e ventre bianco argenteo, la sardina viene spesso confusa con l'acciuga, di cui ha più o meno le stesse dimensioni e le medesime utilizzazioni culinarie. La sardina, però, ha le due mascelle ... -
Secondi SCALOPPINE Al CAPPERI Deglassando con il vino bianco il recipiente in cui sono state cotte le scaloppine, si ottiene un ottimo fondo che consente, opportunamente ristretto, di condire la carne. Tempo di preparazione 5 minuti Tempo di cottura 10 minuti -
Secondi Scaloppine al radicchio rosso Se avete deciso di passare una serata d'estate con gli amici questo piatto di scaloppine di vitello al radicchio rosso farà al caso vostro. Questa particolare varietà di radicchio fu selezionata nella seconda metà dell'Ottocento dal vivaista belga Francesco Van den Borre (1834-1910) che in Italia si occupava dei giardini delle ville venete -
Secondi SCORFANO AL FINOCCHIO MARINO CRITMO O FINOCCHIO MARINO Si tratta di una pianta delle Ombrellifere con fiori giallo-verdognoli, che si può riconoscere immediatamente dalle foglie carnose e succulente e dall'odore forte e caratteristico. È una pianta delle scogliere marine, molto comune sulla costa meridionale europea dell'Atlantico, in quasi tutti i paesi del bacino mediterraneo e in Crimea. Il critmo ha un sapore molto forte ... -
Secondi SCORFANO CON PATATE Uno dei pesci più brutti del mare è lo scorfano, tant’è vero che di solito si dice “sei brutto quanto uno scorfano”. Ma, in cucina è uno dei pesci più gustosi, soprattutto se fatto a zuppetta e ci condiamo delle linguine. Una maniera semplice per gustare questo pesce di scoglio, che anche se piccolo darà molto gusto al pomodoro. -
Secondi SCORFANO IN SALSA D'ACCIUGA Scorpaena è un genere appartenente alla famiglia Scorpaenidae. I pesci di questo genere sono comunemente conosciuti come Scorfani. -
Frutta SCORZE DI ARANCE CANDITE Questa preparazione si presta a numerosi impieghi: potete tuffare le scorze in un bagno di cioccolato, tagliarle a pezzettini e aggiungerle al ripieno della cassata, ecc. Tempo di preparazione 15 minuti, più i tempi di macerazione Tempo di cottura 30 minuti -
Vegana Semi di anguria arrosto Semi di anguria da mangiare, cucinare, germogliare. Non li avrete mica sempre buttati, vero? Ecco come utilizzare al meglio questi semi che nascondono un tesoro Lo sappiamo bene che mamme e nonne vi hanno raccontato (e ci hanno raccontato, per la verità) che mangiando i semi del cocomero (o anguria, che dir si voglia) avreste rischiato una bella pianta verde de rigogliosa nella pancia, ma ecco che ... -
Secondi Seppie con patate Questa sera se il clima è particolarmente afoso vi suggeriamo un piatto al fresco sapore di mare che tutti riusciranno a realizzare facilmente. È una ricetta piuttosto recente perché fino all'800 nutrirsi con prodotti di mare, come le seppie, era troppo costoso per chi viveva lontano dalle coste. Come vino in abbinamento vi suggeriamo un bel bianco giovane, secco -
Vegana Sformati di cous cous con cuore di melanzane Anche chi non tollera il glutine può togliersi lo sfizio di un Menu esotico, puntando su crostacei, cous cous e ananas grigliate. -
Primi Sformati di riso Venere con granchio e pompelmo rosa Cenetta Lungomare Il Menu è servito sotto il gazebo: prima che arrivino gli amici, un ultimo sguardo al centrotavola colmo di frutta, alla torta con fiori di ananas e alle orchidee che decorano i piatti. E’ tutto pronto e il mare… è unameraviglia! -
Piatto Unico Sformatini di bulgur con ragù di pesce I piatti dell'estate. Se il pranzo è un piatto unico molto fresco, come i pomodori ripieni o il bulgur al pesce, il dessert è consentito. Da accompagnare con una dadolata di mango.
Pagine:
[]
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
[
]
Pagine Totale: 22