1.
I cognomi più frequenti da nomi
di persone
Questa
è la classifica nazionale dei
cognomi più frequenti
derivanti da nomi personali
(Tabella
1).
I nomi personali che più si
sono fissati nei cognomi sono
ovviamente quelli più diffusi
nel Medioevo e comunque
nell'epoca della formazione
dei nomi di famiglia. Non
pochi sono di origine greca e
latina, legati soprattutto
all'ambito della Cristianità:
Giordano, Martini, Gentile,
Vitale e Vitali, Amato,
Benedetti, Basile, (Di)
Stefano, Valente, Costan-tino.
Nomi d'origine germanica
sono Rinaldi e Bernardi; d'origine
franco-normanna Orlando e
Ruggiero.
Martinetti è dunque il
più frequente tra le forme
cognominali diminutive. Fiore
nel Medioevo è stato
anche nome maschile. Santoro
deriva dal latino Sanctorum,
con valore onomastico di
'tutti i Santi'. Sono esclusi
dalla graduatoria i cognomi
considerati continuatori di un
soprannome, anche se tali
soprannomi sono stati in
passato (o sono tuttora) anche
veri e propri nomi personali: Rosso,
Colombo, Marino, Bruno, Leone,
Pellegrino, Mauro, Franco,
Romeo, ecc. (per i quali
si veda comunque la classifica
nazionale generale).
2. Dal nome Giovanni
A fianco è la
classifica nazionale dei
cognomi più frequenti
discendenti dal nome Giovanni
e dalle sue varianti o
derivati (Gianni, Zanni,
Vanni, Nanni, ecc.)
(Tabella
2).
Accanto alle forme che
provengono, con diversi
suffissi, direttamente da Giovanni
o Gianni, vanno
notati i cognomi che
mantengono alcuni tratti
dialettali. Il passaggio Gian
> Zan è tipico
dell'Italia nord-orientale; il
mantenimento della I- iniziale
latina (lannone,
Mastro/anni, ecc.) si
registra in alcune regioni
centro-meridionali. La forma Nanni
(dove la prima N- si è
formata per analogia con le
successive) è emiliana. Vanni
e Vannini, che
presentano la caduta della
prima sillaba, sono toscani e
umbri.
3.1 cognomi formati con
nomi femminili
Nella pagina seguente è
riportata la classifica
nazionale dei cognomi più
frequenti tra quelli
contenenti un nome di donna
(Tabella
3).
Maretta deriva
presumibilmente da Maria.
Rema è antico nome già
latino, da cui è derivato
l'italiano perla. (De) Vita
proviene da un nome a sua
volta forma raccorciata di Bonavita,
Caravita o altri nomi
augurali. Velia nel
Meridione equivale a Bella.
Perrotta deriva da Pietro.
Non si può naturalmente
escludere che alcuni di questi
cognomi derivino anche da
soprannomi, legati a colori
oppure oggetti preziosi. Nel
caso di Coletta e di Coletta,
diminutivi di Cola (da
Nicola), poteva
trattarsi in rari casi di nomi
maschili, come pure, in epoca
medievale, per la forma Gioia.
Anche Zanella, da Gianni,
potrebbe essere stato
talvolta un nomignolo imposto
a uomini. Non è qui
considerato il cognome Di
Paola, perché il
riferimento principale è al
comune calabrese e non al nome
femminile.
4. Da nomi di città e paesi
A fianco è la classifica
nazionale dei cognomi più
frequenti derivanti da
toponimi, nomi di città e
paesi (Tabella
4). Sono
inclusi cognomi regolarizzati
nella vocale finale (es. Milani)
e quelli con piccole
modifiche fonetiche (es. Brambilla
dal comune bergamasco di
Brambilla). Sono escluse forme
omonime di città, come Ferrara
(che dipende dal mestiere
di fabbro o da piccole
località dove si estraeva o
lavorava
il ferro) e quelle che
alludono a località generiche
(es. Massa, Casale, anche
se alcune grandi città
portano questo nome); non sono
compresi neppure i cognomi che
corrispondono a molte
località omonime (es. Cassano
e Marano). Nel caso
di Parisi e Paris, va
considerato il contributo dei
cognomi derivanti dal nome di
battesimo Paride.
Come ben si vede, in fatto
di cognomi non sempre le
grandi città prevalgono sui
piccoli centri. Sensibile è
la prevalenza di luoghi della
Lombardia e della Sicilia, due
regioni che vantano un
altissimo numero di comuni ma,
evidentemente, anche pratiche
onomastiche e anagrafiche che
privilegiano i cognomi formati
sulle città di provenienza.
Quanto ai comuni più piccoli,
Parodi Ligure è in provincia
di Alessandria, Grippa è una
micro località del Comasco,
Randazzo è in provincia di
Catania, Viganò e Molteno di
Lecco, Patti e Milazzo di
Messina, Lentini di Siracusa.
Naturalmente la classifica
assumerebbe un aspetto
differente se si sommassero a
questi cognomi le forme
preposizionali (es. Da
Milano, De Napoli, Di Bari,
ecc.).
5. Da aggettivi relativi
agli abitanti di città o
regioni
Ecco la classifica
nazionale dei cognomi più
frequenti derivanti da
aggettivi riguardanti città o
regioni o stati (Tabella
5).
Da notare che Cossu in
sardo vale 'della Corsica'; Schiavane
significa 'slavone, slavo'.
Forme dialettali si registrano
per Pavan 'padovano', Trevisan
'trevigiano', Furlan 'friulano',
Puglisi 'pugliesi' e Greco
'greco'.
Tra gli aggettivi di
provenienza indicanti città,
dunque, Romano è in
testa, ma il cognome deriva
anche dal nome personale e
inoltre aveva assunto in
passato un significato più
ampio rispetto alla capitale,
legato all'intera latinità.
Lo segue, a sorpresa, Sorrentino,
poi Mantovani. Tra
quelli indicanti regioni, Lombardi
e Lombardo prevalgono
su Calabrese e Pugliese.
Infine, tra quelli che si
riferiscono a territori fuori
d'Italia, il primo per
frequenza è Greco, seguito
da Catalano e Albanese.
6. Da denominazioni
generiche di località
Nella pagina seguente è
riportata la classifica
nazionale dei cognomi più
frequenti derivanti da
denominazioni generiche di
luoghi (conformazione del
territorio o costruzioni
dell'uomo) (Tabella
6).
Da notare che: Casagrande in
alcune regioni (Marche,
Veneto, ecc.) può anche
essere cognome imposto a
trovatelli. Corti, che
può derivare da corte 'cittadina'
(si vedano i toponimi
Cortemaggiore, Corteolona,
Cortenuova, ecc.), non è
stato inserito in quanto
prevale la derivazione da un
soprannome corto 'piccolo
di statura'. Ronchi può
significa 'terreni da
dissodare o dissodati',
'vigneti in collina' o 'coste
a terrazze', ma anche 'sterpeti'.
Motta vale 'cumulo di
pietre o sabbia, rialzo del
terreno'. Sala è
antica denominazione
longobarda per indicare un
insediamento e in particolare
la corte di un nobile ma
successivamente soltanto 'casa
di campagna'. Quanto a Massa,
voleva dire pressappoco
'insieme di poderi, fondo
rustico di notevole
estensione'.
7. Da mestieri, professioni
e titoli
Ecco la classifica nazionale
dei cognomi più frequenti
derivanti da indicazioni di
mestieri, professioni,
cariche, titoli onorifici
(Tabella
7).
Come si nota facilmente, tra i
nomi di mestiere quello del
fabbro ferraio è di gran
lunga il più ricorrente nei
cognomi italiani: nelle sue
varie forme compare qui ben 6
volte. Sono comprese nella
graduatoria anche le cariche
onorifiche (Barone,
ecc.),
pur sapendo che in molti
casi
si tratta di discendenti di
persone così soprannominate
per ragioni di rassomiglianza
o perché lavoravano presso un
nobile o una persona
altolocata.
Quanto a Barbieri, anticamente
il mestiere poteva riguardare
tanto il taglio di barba e
capelli quanto piccole
operazioni chirurgiche
(incisioni, salassi, ecc.); di
qui la frequenza del cognome. Cattaneo
in italiano antico
significa 'capitano'. Per Abbate,
va ricordato che il nome
può riferirsi, oltre che al
membro di un'abbazia, anche a
un sacerdote in genere, al
capo di una confraternita o
gruppo di mercanti, canti,
a un governatore del popolo,
al capogruppo di una festa
popolare.
Ovviamente una classifica
leggermente diversa si
otterrebbe sommando le forme
singolari di un cognome alle
corrispondenti plurali.
8. Da soprannomi relativi
all'aspetto fisico
Questa è la classifica
nazionale dei cognomi più
frequenti derivanti da
soprannomi allusivi a
caratteristiche fisiche del
portatore (Tabella
8) (esclusi
gli animali per cui si veda la
tabella 10).
Sanna è cognome sardo e
vale 'denti sporgenti', 'zanna';
anche Manca è una
forma sarda corrispondente a 'mancino'.
Caputo fa riferimento a
una 'testa grossa' (più
difficilmente al senso di
'persona colta e intelligente').
Fusco allude al colore
scuro della carnagione. Ferrante,
usato anticamente solo per
i cavalli, corrisponde a un
colore grigio-nero, imposto
anche agli uomini per il
colore di barba e capelli.
Sono state qui considerate
anche diffusissime forme che
possono avere più d'una
motivazione: Rosso e Gentile,
nonché ovviamente Mauro,
da moro 'scuro di
carnagione', e Bruno sono
anche nomi di battesimo.
|
legenda
In ciascuna classifica è
riportato il rango (= R.),
ovvero la posizione occupata da
ogni cognome nella graduatoria e
il rango occupato nella
classifica nazionale (- R.N.).
Tabella 2 |
Tabella 1 |
R. |
COGNOME |
R.N. |
R. |
COGNOME |
R.N. |
1 |
Zanetti |
155 |
1 |
De Luca |
14 |
2 |
Giannini |
173 |
2 |
Giordano |
16 |
3 |
Giovannini |
248 |
3 |
Mariani |
24 |
4 |
Zanella |
312 |
4 |
Santoro |
26 |
5 |
Di Giovanni |
368 |
5 |
Rinaldi |
27 |
6 |
Nanni |
387 |
6 |
Martini |
31 |
7 |
Zanotti |
433 |
7 |
D'Angelo |
32 |
8 |
Zanini |
439 |
8 |
Martinelli |
33 |
9 |
Zani |
588 |
9 |
Gentile |
35
|
10 |
Zanon |
623 |
10 |
Vitale |
36 |
11 |
Bongiovanni |
682 |
11 |
Marchetti |
40 |
12 |
lannone |
685 |
12 |
Amato |
51 |
13 |
Vanni |
733 |
13 |
Valentini |
61 |
14 |
Zamboni |
741 |
14 |
Benedetti |
62 |
15 |
Giannone |
778 |
15 |
Silvestri |
66 |
16 |
Zanni |
786 |
16 |
D'Amico |
70 |
17 |
Zanoni |
796 |
17 |
Bernardi |
71 |
18 |
Zampieri |
807 |
18 |
Fiore |
72 |
19 |
Zanin |
809 |
19 |
Giuliani |
73 |
20 |
Zambon |
821 |
20 |
Martino |
74 |
21 |
Vannini |
883 |
21 |
De Rosa |
78 |
22 |
Mastroianni |
933 |
22 |
Orlando |
80 |
23 |
Zanardi |
982 |
23 |
Basile |
81 |
24 |
Giovannetti |
1.076 |
24 |
Di Stefano |
85 |
25 |
Gianetti |
1.096 |
25 |
Ruggiero |
96 |
26 |
Vannucci |
1.178 |
26 |
D'Agostino |
98 |
27 |
Giannelli |
1.221 |
27 |
Valente |
100 |
28 |
Giannotti |
1.331 |
28 |
Vitali |
102 |
29 |
Gianni |
1.413 |
29 |
Costantini |
103 |
30 |
Giovannelli |
1.518 |
30 |
De Simone |
104 |
Tabella 3
|
Tabella 4
|
R. |
COGNOME |
R.N. |
R. |
COGNOME |
R.N. |
1 |
De
Rosa |
78 |
1 |
Messina |
38 |
2 |
Viola |
136 |
2 |
Parisi |
50 |
3 |
Rosa |
167 |
3 |
Milani |
112 |
4 |
La
Rosa |
249 |
4 |
Brambilla |
115 |
5 |
Colella |
309 |
5 |
Locateli! |
135 |
6 |
Zanella |
312 |
6 |
Salerno |
174 |
7 |
Diana |
329 |
7 |
Napoli |
207 |
8 |
Marotta |
355 |
8 |
Palermo |
241 |
9 |
Rema |
409 |
9 |
Parodi |
265 |
10 |
Gioia |
475 |
10 |
Grippa |
393 |
11 |
De Lucia |
578 |
11 |
Catania |
414 |
12 |
Di Bella |
586 |
12 |
Randazzo |
438 |
13 |
De Vita |
601 |
13 |
Viganò |
483 |
14 |
Annunziata |
696 |
14 |
Milano |
518 |
15 |
Velia |
779 |
15 |
Molteni |
533 |
16 |
D'Anna |
789 |
16 |
Patti |
603 |
17 |
Perrotta |
795 |
17 |
Lentini |
626 |
18 |
Coiena |
921 |
18 |
Ragusa |
665 |
19 |
Di Maria |
69 |
19 |
Milazzo |
734 |
20 |
Caretta |
981 |
20 |
Paris |
736 |
Tabella 5 |
Tabella 6 |
R. |
COGNOME |
R.N. |
R. |
COGNOME |
R.N. |
1 |
Romano |
6 |
1 |
Costa |
15 |
2 |
Greco |
10 |
2 |
Fontana |
22 |
3 |
Lombardi |
19 |
3 |
Serra |
34 |
4 |
Lombardo |
41 |
4 |
Villa |
39 |
5 |
Sorrentino |
91 |
5 |
Sala |
49 |
6 |
Catalano |
101 |
6 |
Monti |
55 |
7 |
Calabrese |
107 |
7 |
Riva |
82 |
8 |
Mantovani |
111 |
8 |
Castelli |
88 |
9 |
Napolitano |
159 |
9 |
Piazza |
109 |
10 |
Pugliese |
183 |
10 |
Pozzi |
110 |
11 |
Albanese |
192 |
11 |
Arena |
138 |
12 |
Trevisan |
213 |
12 |
Motta |
177 |
13 |
Pisano |
221 |
13 |
Massa |
210 |
14 |
Pavan |
257 |
14 |
Rocca |
230 |
15 |
Romagnoli |
263 |
15 |
Bosco |
272 |
16 |
Genovese |
268 |
16 |
Borghi |
273 |
17 |
Tarantino |
290 |
17 |
Casagrande |
315 |
18 |
Tedesco |
294 |
18 |
Poggi |
325 |
19 |
Cosentino |
298 |
19 |
Chiesa |
379 |
20 |
Pisani |
308 |
20 |
Croce |
399 |
21 |
Toscano |
320 |
21 |
La Rocca |
411
|
22 |
Furlan |
344 |
22 |
Torre |
440 |
23 |
Romani |
356 |
23 |
Scala |
445 |
24 |
Puglisi |
358 |
24 |
Ronchi |
458 |
25 |
Tedeschi |
390 |
25 |
Palazzo |
468 |
26 |
Schiavone |
395 |
26 |
Porta |
486 |
27 |
Grieco |
402 |
27 |
Casali |
514 |
28 |
Turco |
406 |
28 |
Campagna |
526 |
29 |
Fiorentino |
421 |
29 |
Sasso |
536 |
30 |
Cossu |
429 |
30 |
Colonna |
556 |
Tabella
7 |
Tabella
8 |
R. |
COGNOME |
R.N. |
R. |
COGNOME |
R.N. |
1 |
Ferrari |
3 |
1 |
Rossi |
1 |
2 |
Conti |
13 |
2 |
Russo |
2 |
3 |
Barbieri |
21 |
3 |
Bianchi |
5 |
4 |
Conte |
37 |
4 |
Ricci |
8 |
5 |
Fabbri |
46 |
5 |
Bruno |
11 |
6 |
Ferrara |
56 |
6 |
Mancini |
17 |
7 |
Barone |
75 |
7 |
Rizzo |
18 |
8 |
Cattaneo |
76 |
8 |
Moretti |
20 |
9 |
Sartori |
120 |
9 |
Caruso |
23 |
10 |
Molinari |
128 |
10 |
Longo |
30 |
11 |
Monaco |
143 |
11 |
Gentile |
35 |
12 |
Pastore |
156 |
12 |
Bianco |
44 |
13 |
Magnani |
163 |
13 |
Morelli |
53 |
14 |
Marchese |
181 |
14 |
Grasso |
57 |
15 |
Ferrerò |
205 |
15 |
Grassi |
58 |
16 |
Baroni |
224 |
16 |
Testa |
59 |
17 |
Cavallaro |
246 |
17 |
Sanna |
63 |
18 |
Vaccaro |
277 |
18 |
Rizzi |
68 |
19 |
Marchesi |
316 |
19 |
Caputo |
77 |
20 |
Ferrano |
324 |
20 |
Neri |
79 |
21 |
Carrara |
332 |
21 |
Rossetti |
83 |
22 |
Massaro |
340 |
22 |
Bruni |
118 |
23 |
Abate |
376 |
23 |
Negri |
119 |
24 |
Cavaliere |
384 |
24 |
Fusco |
123 |
25 |
Abbate |
435 |
25 |
Moro |
125 |
26 |
Scognamiglio |
453 |
26 |
Ferrante |
137 |
27 |
Fabris |
480 |
27 |
Basso |
147 |
28 |
Massari |
495 |
28 |
Bassi |
149 |
29 |
Vassallo |
515 |
29 |
Manca |
150 |
30 |
Sarti |
535 |
30 |
Bianchirli |
168 |
|