La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
-
In data 03/06/2024 05:25:17 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Concorsi Pubblici in scadenza a Giugno 2024 per 6000 assunzioni
Tra i concorsi pubblici in scadenza Giugno 2024 ci sono opportunità davvero interessanti per chi è alla ricerca di lavoro nel settore pubblico
Infatti sono aperti numerosi concorsi pubblici finalizzati a circa 6000 assunzioni nella Pubblica Amministrazione (PA).
Le selezioni pubbliche sono rivolte a diverse figure professionali, sia candidati diplomati che laureati e sono aperti anche concorsi per chi ha la licenza media. Per la maggior parte dei ruoli non serve esperienza pregressa.
Le assunzioni avvengono con contratti di lavoro a tempo indeterminato o determinato presso Enti territoriali (Regioni, Comuni, Province), Ministeri, Università, Ospedali e Forze militari e altri enti statali.
Di seguito presentiamo i più interessanti concorsi pubblici in scadenza a giugno 2024 o ai primi di luglio, quelli con il maggior numero di posti di lavoro, indetti dai principali enti pubblici, per i quali è possibile presentare domanda di ammissione alle selezioni.
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 17/10/2023 16:06:12 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
ORBASSANO, AL VIA I LAVORI PER LA NUOVA FERMATA DEI TRENI AL SAN LUIGI
ORBASSANO – Partiti i lavori per la realizzazione della fermata di S. Luigi di Orbassano. Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha, infatti, approvato il progetto esecutivo e dato il via ai lavori per la realizzazione della nuova stazione capolinea della futura linea ferroviaria SFM5 S. Luigi di Orbassano-Torino Stura. i lavori saranno eseguiti dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese, guidato da D’Adiutorio Appalti e Costruzioni srl. Il progetto ha un investimento complessivo di 40 milioni di euro finanziati anche con fondi PNRR. L’attivazione è prevista entro il 2026. La nuova fermata ferroviaria San Luigi di Orbassano, funzionale anche al vicino ospedale, sarà capolinea della linea 5 del Servizio Ferroviario Metropolitano, il cui percorso si svilupperà all’interno dell’impianto di Torino Orbassano, dove si attesteranno i treni metropolitani, per poi inserirsi nel nodo di Torino e raggiungere Porta Susa e Stura. La futura fermata, con nuovo fabbricato viaggiatori, sarà dotata di banchina a isola con sottopasso pedonale per consentire l’attraversamento dei binari, nuovi marciapiedi, accessibilità con scale e ascensori, parcheggio di interscambio con circa 400 posti auto, kiss and ride, postazioni per taxi e postazioni di ricarica elettrica. I lavori prevedono, inoltre, l’adeguamento del sottovia stradale di collegamento con la Strada Provinciale 174.
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 25/07/2023 14:59:59 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Nasce la nuova società FS Treni Turistici Italiani
La presentazione al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Il Gruppo Ferrovie dello Stato presenta FS Treni Turistici Italiani. La nuova società nasce con la missione di proporre un’offerta di servizi ferroviari espressamente pensati e calibrati per un turismo di qualità, sostenibile e attento a riscoprire le ricchezze del territorio italiano. Un turismo che possa vivere il viaggio in treno come un momento integrante della vacanza, elemento di qualità dell’esperienza turistica complessiva.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 26/02/2024 08:53:39 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Concorsi per diplomati e laureati, 20 posti di lavoro alla Ferrovia
La Ferrovia circumetnea di Catania ha pubblicato 7 concorsi per 20 posti di lavoro. Si tratta di varie figure professionali da inquadrare a tempo indeterminato presso la gestione governativa Ferrovia circumetnea di Catania. I titolo di studio richiesti sono il diploma o la laurea a seconda del concorso. I 20 posti sono così suddivisi: un coordinatore di ufficio unità organizzativa risorse umane-paghe e contributi. Tre posti di addetto all'esercizio, di cui uno riservato al personale dipendente a tempo indeterminato della Ferrovia circumetnea, con anzianità di servizio non inferiore a due anni, in possesso dei requisiti richiesti per l'accesso. Un posto di coordinatore di ufficio protocollo-archivio-servizi ausiliari.Un posto di capo unità organizzativa tecnica unità organizzativa negoziale-acquisti-gestione scorte. Nove posti di specialista tecnico ingegnere/architetto area civile, di cui quattro riservati al personale dipendente a tempo indeterminato della Ferrovia circumetnea, con anzianità di servizio non inferiore a due anni, in possesso dei requisiti richiesti per l'accesso. Quattro posti di specialista tecnico ingegnere area tecnologie, di cui due riservati al personale dipendente a tempo indeterminato della Ferrovia circumetnea, con anzianità di servizio non inferiore a due anni, in possesso dei requisiti richiesti per l'accesso.
Un posto di specialista amministrativo unità organizzativa contabilità-bilancio-controllo di gestione. Le domande per accedere ai concorsi devono essere compilate esclusivamente sulla piattaforma telematica
https://candidaturespid.software-ales.it/, entro e non oltre il giorno 29 febbraio 2024.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 26/02/2024 16:19:21 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Novità in stazione: Torino Porta Nuova è in vendita. E arabi e francesi ci fanno un pensierino
I negozi della stazione sono in vendita insieme a quelli di altre 13 grandi stazioni italiane, da Milano Centrale a Roma Termini
Il cartello “Vendesi” sull’ingresso di corso Vittorio Emanuele II non c’è ma poco cambia: Porta Nuova è in vendita. Non lo storico edificio, ovviamente, e neanche i binari: in cerca di acquirente sono i circa 50 negozi che compongono la più grande galleria commerciale del centro di Torino.
In vendita, per la precisione, è finita Grandi Stazioni Retail, società che fa capo al fondo francese Antin Infrastructure Partners (65%) e ai due soci minoritari, il fondo Icamap (23%) e Borletti Group (11%) e che controlla circa 850 negozi nei 14 più grandi scali ferroviari italiani: da Milano Centrale a Roma Termini, e poi le principali stazioni di Napoli, Firenze, Venezia per finire, appunto, a Torino Porta Nuova.Gli attuali proprietari avevano acquisito Grandi Stazioni sette anni fa, comprandola da Ferrovie dello stato ed Eurostazioni al prezzo di circa un miliardo di euro. Adesso, secondo quanto trapela, la vendita sarebbe stata affidata a Ubs tramite i propri banchieri londinesi, con un valore che sarebbe lievitato a 1,5 miliardi di euro. Del resto, per farsi un’idea del giro d’affari basti pensare che gli scali ferroviari in cui si trovano i negozi che fanno capo al gruppo sono frequentati ogni anno da circa 750 milioni di persone, tra i pendolari che davanti a quelle vetrine passano tutti i giorni o quasi, i passeggeri più occasionali e anche chi va a fare due passi in stazione proprio per vedere i negozi o per mangiare o prendere un caffè in uno degli innumerevoli locali. Un giro d’affari immenso che, a Torino, non è stato intaccato neanche dall’avvento, 11 anni fa, della nuova Porta Susa visto che ancora oggi l’avveniristica stazione di corso Bolzano, proprio in fatto di negozi resta un vero e proprio deserto.
Ma chi potrebbe essere interessato a rilevare un tale colosso del commercio italiano? Al momento, i favoriti paiono essere i fondi sovrani del Medio Oriente, in particolare degli Emirati Arabi Uniti e del Qatar. Ma la proprietà potrebbe restare in Europa se, come pare, si faranno avanti anche compagnie come le francesi Predica e Altarea o gli svedesi di Eqt. Al momento, all’orizzonte non si intravedono compagnie italiane: un vero peccato, visto che a spendere in quei negozi sono soprattutto pendolari italiani e turisti che vi transitano per andare a vedere i nostri musei e monumenti.
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.