La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 27/05/2022 08:02:06 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Come orientarsi nella Permanenza in Italia degli Ucraini
Vedo tanta confusione leggendo i commenti e i vari post di domande su cosa si può fare e cosa non si può fare con i documenti Ucraini ed Italiani.- con i documenti Ucraini si può circolare per 90 giorni nei paesi dell'UE e Schengen.
- Con il permesso temporaneo di 1 anno Italiano si può circolare per un anno in EU per tutta la durata del permesso.
- Il permesso temporaneo Italiano da Diritto all'Assistenza Sanitaria e al medico di famiglia in Italia ed agli aiuti finanziari se ospitati presso privati.
- Con il permesso temporaneo Italiano si può rientrare in Ucraina in qualsiasi momento e si può ritornare in Italia nella dorata del permesso stesso.
- Quello che non è permesso che se si chiede un permesso temporaneo in un paese dell'UE non si può più chiedere un'altro permesso temporaneo in un'altro paese della comunità UE.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 17/05/2022 17:16:41 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Interview with Timur Mirošnyčenko, from Eurovision stage to Ukrainian bunker [EXCLUSIVE]
Lorenzo Cappiello
Ho avuto il piacere e l’onore di intervistare Timur Miroshnychenko, il conduttore che ha commentato l’ultimo Eurovision Song Contest da un rifugio anti-aereo (bunker) nella capitale ucraina.
🇮🇹La settimana scorso, mentre seguivo l’Eurovision Song Contest dalla sala stampa, mi sono imbattuto nella storia di Timur Mirošnyčenko. Il conduttore ucraino – già padrone di casa dell’edizione 2017 della celebre kermesse canora europea – ogni sera si collegava con il TG1 per raccontare la sua esperienza in quel di Kiev come commentatore dell’ESC per la televisione pubblica. Nel corso delle ultime settimane, Timur ha dovuto infatti affrontare una situazione molto complicata nel suo stato, seguendo tutte le tre serate del contest in un luogo che sta diventato fin troppo comune tra i cittadini ucraini: un rifugio antiaereo. Questa mattina ho avuto modo di incontrarlo virtualmente e di intervistarlo. Dai ricordi dell’edizione da lui condotta nel 2017 in una Kiev totalmente diversa dalla città che è oggi, alla vittoria di quest’anno del suo paese con la canzone “Stefania” dei Kalush Orchestra. Timur Mirošnyčenko mi ha raccontato la sua esperienza, cosa accadrà adesso dopo il trionfo dell’Ucraina e quali sono le sue speranze per il futuro.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 10/05/2022 14:45:20 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Piattaforma per richiedere il contributo di sostentamento
DOVE SI TROVA IL CODICE FISCALESi trova sulla ricevuta che ti ha rilasciato la Questura quando hai presentato domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea. Se non hai ricevuto un Codice Fiscale o hai smarrito la tua ricevuta, rivolgiti alla Questura.
https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it/#/registrazione
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 10/05/2022 14:42:38 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it/#/vademecum
Piattaforma per richiedere il contributo di sostentamento
Vademecum
Attraverso questa piattaforma puoi richiedere il contributo di sostentamento per te, per i tuoi figli, per i minori di cui sei tutore legale. L’integrazione per i figli minori può essere richiesta alternativamente dalla madre o dal padre.
https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it/#/vademecum
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 10/05/2022 14:40:21 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Protezione temporanea ucraini, linee guida e profili pratici
Il 4 marzo 2022 il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato in via definitiva, con la decisione n. 2022/382, la proposta del 2 marzo della Commissione Europea circa l’attuazione e l’attivazione della protezione temporanea in favore dei cittadini ucraini. Decisione che ha portato per la prima volta in 20 anni, all’applicazione della direttiva UE 55/2001.
https://www.infoimmigrazione.com/protezione-temporanea-ucraini/
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.